Lega Consumatori riflette su privatizzazione acqua

Acli Vicenza - "Quale modello di regolazione del servizio idrico integrato nel Veneto e la privatizzazione" è il tema del convegno di approfondimento promosso dalla Lega Consumatori di Vicenza, che avrà luogo sabato 26 giugno 2010 alle ore 9.30 nella sede provinciale delle Acli "Mariano Rumor" in via Fermi n. 203 a Vicenza. Al saluto del presidente regionale Acli, Andrea Luzi, seguiranno gli interventi del presidente regionale Lega Consumatori del Veneto, Marco Ferrero e dei relatori: Paolo Rocca, direttore dell'AATO Bacchiglione Brenta, Stefano Svegliado, presidente di Etra spa, quindi le conclusioni di Pietro Praderi, presidente nazionale Lega Consumatori.
Continua a leggerePh. Videofestival: al via votazioni del pubblico

Ph. Videofestival - A tre mesi dal suo lancio, Ph. Videofestival - primo festival di cortometraggi realizzati col telefonino per i ragazzi dai 14 ai 20 anni - è alle battute finali.
Sono 14 i video finalisti che si sfideranno all'ultimo frame per aggiudicarsi gli smartphone di ultima generazione messi in palio per l'occasione. Le opere sono già disponibili sul sito ufficiale del festival, www.ph-videofestival.it. A decretare i vincitori sarà prima di tutto il pubblico che avrà tempo fino alla mezzanotte del 29 giugno per votare on line i video migliori.
Continua a leggereComitato per centenario morte di Antonio Fogazzaro

Comune di Vicenza - Si è insediato il Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro: in programma nel 2011 una mostra e un convegno
E' iniziato il conto alla rovescia per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro, scomparso nel 1911. Si è infatti ufficialmente insediato il Comitato regionale che si occuperà di coordinare gli eventi organizzati per l'anniversario. A presiederlo sarà Fernando Bandini, considerato il letterato più importante della Vicenza contemporanea. Con Bandini fanno parte del Comitato gli assessori alla cultura del Comune Francesca Lazzari e della Provincia Martino Bonotto, i consiglieri regionali Daniele Stival e Andrea Causin, il presidente della Biblioteca Civica Bertoliana Giuseppe Pupillo e i professori Ginetta Auzzas, Adriana Chemello, Cesare De Michelis, Fabio Finotti e Gilberto Pizzamiglio; segretario tesoriere è Maria Teresa De Gregorio (Regione Veneto) e segretario per il coordinamento delle attività è Riccardo Brazzale (Comune di Vicenza).
Miss Italia nel Mondo promuove la pedemontana

Cgil: venerdì sciopero e comizio in piazza delle Poste

Marina Bergamin, Cgil Vicenza - Venerdì 25 giugno 2010 si svolge lo sciopero generale in tutta Italia indetto dalla CGIL contro la manovra del Governo, una vera e propria ingiustizia che si sta compiendo e che ricade sulle spalle di lavoratori, disoccupati, anziani e famiglie. Sono 4 ore di sciopero per tutti e 8 ore di sciopero per alcune categorie. A Vicenza alle ore 9 è previsto il concentramento in viale Roma, campo Marzo. Poi il corteo si snoderà per le vie del centro fino a piazza delle Poste dove ci sarà un sit-in e un comizio conclusivo.
Clicca qui per il documento originale di invito di Bergamin ai Consiglieri Provinciali e Comunali, ai Segretari Provinciali dei Partiti e ai Parlamentari vicentini oppure clicca qui per il solo testo.
"Mestieri Arte Sapore dei Berici" a Longare

Comune di Longare - L'8 luglio 2010 si inaugurerà presso gli impianti sportivi di via dei Martinelli a Longare la prima edizione di "Mestieri Arte Sapore dei Berici a Longare".
Si tratta di una manifestazione ideata e proposta dall'Amministrazione Comunale per dare la giusta visibilità a tutte le attività imprenditoriali ed associative che operano nel territorio, anche in considerazione del fatto che Longare è la porta dei Berici e, grazie alla nuova viabilità che si sta delineando (autostrada Valdastico Sud - casello di Longare; variante di attraversamento dell'abitato di Longare) sarà l'accesso privilegiato per accedere a questa realtà pedecollinare.
Continua a leggereVideo su cena multietnica dal conte Marzotto

Il risultato è la "Festa dell'accoglienza", novella torre di Babele nostrana, fortemente voluta dal conte stesso, e realizzata ieri sera, sotto il porticato di villa "La Colombara" di Trissino, con l'ausilio dell'impeccabile organizzazione del circolo "Nessuno Escluso" (rappresentato nell'occasione dai fondatori Stefano Beretta, Gianfranco Candiollo, Paolo Mele e Matteo Quero).
Clicca qui per il nostro video servizio e QUIÂ per l'articolo Continua a leggere
Campo di lavoro internazionale a FestAmbiente

Festambiente Vicenza - Da mercoledì 23, al Parco fluviale del Retrone di Vicenza, avrà inizio la nona edizione di FestAmbiente Vicenza dove ogni giornata sarà dedicata ad un tema specifico: dal lavoro e i migranti all'acqua bene comune; dalla lotta alle ecomafie e al nucleare alla biodiversità .
A complemento della già ricca partecipazione è previsto l'insediamento di un campo internazionale in cui giovani provenienti da Russia, Francia, Grecia, Messico, Serbia, Corea del Sud, Gran Bretagna collaboreranno all'organizzazione di Festambiente.
Continua a leggereUn asteroide di nome Ciambetti

Dal 24 giugno al via le Cene Palladiane

Confartigianato - La magnificenza delle ville palladiane, le migliori espressioni locali della buona tavola, gli spettacoli del folklore popolare e altre suggestioni: questi gli ingredienti per gustare le eccellenze del territorio vicentino.
Con questo messaggio si inaugura la terza edizione de "Le Cene Palladiane", rassegna di successo a cura della Confartigianato Vicenza e dei Ristoratori associati che anche per quest'anno propongono quattro incontri con l'arte e il gusto nelle dimore palladiane.
Continua a leggere