Eventi

Quotidiano | Categorie: Eventi

FestAmbiente 2010: chiusura questa sera

ArticleImage

Si chiude questa sera con un incontro sulla biodiversità e con il concerto "Il pan del diavolo" l'edizione vicentina numero nove di FestAmbiente. Quest'anno sono stati diversi gli appuntamenti e gli incontri promossi al Parco Retrone nel quartiere dei Ferrovieri.

Tra i temi trattati nello spazio dibattiti vi sono stati: "Ambiente risorsa per il lavoro", "Vecchi e nuovi confini della migrazione e della convivenza", "Salvaguardia delle falde e dei corpi idrici", "L'acqua come bene comune", "Rifiuti ed inceneritori", "Ecomafie", "Infrastrutture a go go", "Green Economy" e "Ritoro al nucleare?".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Teatro

Premio Faber Teatro a "Il Teatro dei Picari» di MC

ArticleImage

Confartigianato Vicenza - Al teatro Olimpico Confartigianato Vicenza ha consegnato il premio Faber Teatro alla compagnia "Il Teatro dei Picari» di Macerata

Si è rinnovata al Teatro Olimpico, sabato 26 giugno, la cerimonia di consegna del Premio Faber Teatro, trofeo che Confartigianato Vicenza destina alla compagnia vincitrice del festival nazionale di prosa Maschera d'Oro FITA. Un riconoscimento con il quale, una volta all'anno, gli Artigiani vicentini premiano la più rappresentativa delle compagnie amatoriali che, esattamente come accade nelle piccole imprese, lavorano facendo leva sulla creatività, impegnandosi con tutte le forze per raggiungere risultati di eccellenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità, Eventi

Sernagiotto il 28 a Vicenza: Ipab e servizi sociali

ArticleImage Remo Sernagiotto, Regione Veneto  -  Servizi sociali a Vicenza. Assessore Sernagiotto lunedì 28 a Vicenza visita comunità terapeutica dipendenze e Ipab

L'Assessore Regionale alle Politiche Sociali Remo Sernagiotto sarà a Vicenza, lunedì prossimo 28 giugno 2010, per visitare alcune strutture per le dipendenze e per gli anziani e fare il punto sulla situazione del sociale nella città berica. Il programma dell'Assessore Regionale è il seguente: alle ore 10.00 visiterà la comunità terapeutica "San Gaetano Thiene" per persone con problemi di dipendenze (Strada Marosticana 235); alle ore 11.00 incontrerà i responsabili delle comunità terapeutiche di Vicenza, presso il dipartimento per le dipendenze dell'Azienda Ulss n.6 in Contrà Mure San Domenico,6.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vacanze, Eventi, Turismo

Franzina:interrogazione su video promo di Vicenza

ArticleImage

Maurizio Franzina torna sulla polemica sul video che a Shanghai (nella foto al riproduzione del Teatro Olimpico nel padiglione italiano all'Expo di Shanghai, n.d.r.) promuove l'immagine di Vicenza e che VicenzaPiù ha pubblicato qui ribadendo la presentazione di un'interrogazione, di cui aveva dato notizia il 21 scorso, al Sindaco, nella sua qualità di assessore al turismo, affinché "sia resa possibile la visione del filmato pubblicitario sulla città di Vicenza che sarà (è stato, n.d.r.) presentato in Cina nei prossimi giorni. L'occasione potrebbe essere, a mio parere, all'inizio del prossimo Consiglio Comunale. Sarà questa una occasione per verificare la qualità della proposta turistica che proponiamo all'estero".

Clicca qui per posizione del Sindaco sulla partecipazione all'Expo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Sindacati

Fiom Cgil: lunedì sciopero alla Beltrame

ArticleImage

Fiom Cgil  -  Alle acciaierie Beltrame di Vicenza (zona industriale, foto Vajenti) lunedì 28 giugno 2010 dalle 15 alle 17 sciopero dei dipendenti e presidio alle portinerie contro la decisione dell'azienda di bloccare la trattativa sul futuro industriale degli stabilimenti Beltrame in Italia con le organizzazioni sindacali dei sei stabilimenti Beltrame Italia per la definizione di un piano industriale in grado di affrontare la grave crisi che colpisce il settore siderurgico.

Trattativa che è stata bloccata per decisione della proprietà.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Manifestazione: i video con Bergamin e Moretti

ArticleImage

Pagano sempre gli stessi. Bergamin, Moretti, Del Fattore e i 4000 partecipanti concordano: "Un'altra manovra è possibile: non è giusto che la crisi la paghino solo i più poveri, invece dei Paperoni". Questo il messaggio lanciato a Vicenza dalla Cgil e questo è il video con le immagini della manifestazione e con le interviste esclusive a Marina Bergamin e Sandro del fattore.

Il Vice Sindaco di Vicenza, Alessandra Moretti, aggiunge: "Si perde un milione di posti di lavoro e a farne le spese sono soprattutto giovani precari e donne. Preoccupano in particolare i tagli all'istruzione e alla ricerca". (vedi il nostro video con l'intervista esclusiva ad Alessandra Moretti, Leggi anche il nostro articolo a firma di Enrico Soli e il discorso completo di Marina Bergamin e il comunicato ufficiale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Bergamin, il suo discorso a P.zza delle Poste

ArticleImage

Di seguito pubblichiamo l'intervento di Marina Bergamin alla manifestazioni di oggi, di cui abbiamo già riferito col nostro articolo di Enrico Soli e il cui comunicato ufficiale è qui, mentre sono pubblicati anche i nostro video servizi immagini della manifestazione e con interviste esclusive a Marina Bergamin e a Sandro Del Fattore della Cgil Nazionale e al Vice Sindaco di Vicenza Alessandra Moretti  (nella foto il palco  con alcuni degli intervenuti, tra cui c'era anche l'on. Daniela Sbrollini). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Manifestazione Cgil: pagano sempre gli stessi Bergamin, Moretti e i 4000 partecipanti concordano

ArticleImage "Un'altra manovra è possibile: non è giusto che la crisi la paghino solo i più poveri, invece dei Paperoni". Questo il messaggio lanciato a Vicenza dalla Cgil (vedi anche il comunicato ufficiale e i 2 servizi video esclusivi di VicenzaPiù, uno con le immagini della manifestazione e le interviste a Bergamin e Del Fattore, l'altro con l'intervista ad Alessandra Moretti, Vice Sindaco, n.d.r.). Piazza delle Poste è stata inondata di bandiere rosse per lo sciopero-manifestazione del sindacato contro la manovra del Governo. Partito alle 9 da viale Roma, un corteo formato da oltre quattromila partecipanti (valutazioni degli organizzatori, n.d.r.) lavoratori, anziani e disoccupati si è inoltrato per le vie del centro storico fino a raggiungere Contrà Garibaldi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Sindacati

Cgil: manifestazione dedicata al diciottenne Minuzzo Tra gli interventi: Bergamin, Moretti e Del Fattore Domani nostri servizi e video esclusivi

ArticleImage

Cgil Vicenza - Domani venerdì 25 giugno 2010 si svolge lo sciopero generale in tutta Italia indetto dalla CGIL contro la manovra del Governo, una vera e propria ingiustizia che si sta compiendo e che ricade sulle spalle di lavoratori, disoccupati, anziani e famiglie. Sono 4 ore di sciopero per tutti e 8 ore di sciopero per alcune categorie.
A Vicenza la manifestazione è dedicata a Davide Minuzzo, il 18enne morto sul lavoro oggi (foto e link a Il Corriere del Veneto e clicca anche qui, n.d.r.). Alle ore 9 è previsto il concentramento in viale Roma, campo Marzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi

Lavoro, equità, giustizia sociale: sabato a Schio

ArticleImage

Cisl Vicenza  -  La Cisl di Vicenza chiede al Governo di modificare la manovra finanziaria rafforzando le misure anti evasione fiscale, riconfermando la contrattazione di secondo livello per gli enti pubblici e ripristinando le progressioni economiche del personale scolastico.

Di questo si parlerà sabato 26 giugno alle 16.30, a Palazzo Toaldi Capra di Schio (Via Pasubio), durante l'assemblea pubblica "Lavoro, equità e giustizia sociale: le modifiche alla manovra economico finanziaria" organizzata dalla Cisl di Vicenza in collaborazione con Cisl Funzione Pubblica e Cisl Scuola provinciali al Lanificio Conte di Schio (Largo Fusinelle).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network