B.Zarro: "W New York - Amatrice Viva", le due città a pianta uguale. Il video esclusivo
Â
Pubblicato il 21 dicembre alle 13.15, aggiornato il 22 alle 1.27. Vi abbiamo già raccontato come ci siamo imbattuti a Treviso, nello studio dell'affermato avvocato aspirante mecenate Sergio Calvetti, in un artista, un romano di Amatrice B.Zarro di nome d'arte e di fatto, che espone le sue opere "erotiche" nella mostra "Les demoiselles. Il bordello filosofico" (20 - 23 dicembre, Casa dei Carraresi, Treviso) dedicandola al padre Vincenzo e al mitico nonno Cesare, tutti di Amatrice col nonno a replicare il "ratto delle sabine" da cui nasce B.Zarro... E vi abbiamo anche anticipato che abbiamo scoperto con lui, oltre alle sue "laudi" del corpo femminile, una sua visione magica: quella di Manhattan con la stessa pianta di Amatrice.
Continua a leggereLa rivincita di Rachid Arma, amato da Rosso e dai tifosi. L'ex operaio marocchino ora centravanti del Lanerossi: “prego senza problemi nelle moschee di Vicenza”
Rachid Arma è nativo del Marocco. A sei anni suo padre se n'è andato di casa, per cercare lavoro e un futuro migliore per la sua famiglia. È passato dalla Libia, si è fermato per un periodo in Tunisia, ma è ripartito ancora, per arrivare con un barcone in Italia, fino a quel lavoro in fabbrica trovato a San Bonifacio, provincia di Verona, ma Diocesi di Vicenza. Per tre anni Rachid non ha quasi mai visto suo padre. Lui e sua madre si sono fatti forza, tra mille difficoltà , fino al giorno in cui trovò una casa che potesse accogliere tutti e tre.
Continua a leggere
Lane "Fermo" dopo l'esaltazione col Monza. Paolo Rossi: “con Rosso stiamo lavorando per un mio ingresso in società”
Pubblicato alle 10.43, aggiornamento alle 16.21: è arrivata una deludente sconfitta per 2-0 per gli uomini di mister Colella, è la prima del campionato. Dopo l'esaltante successo con il Monza e alla vigilia della sfida sul campo di Fermo contro la Fermana di oggi domenica 21 ottobre alle 14.30, parla al Corriere del Veneto l'ex campione del Lanerossi Paolo Rossi: “Non sono mai riuscito a vederlo dal vivo, ma è la prima partita su cui mi informo ogni volta che gioca la C. E se non mi informo io c’è sempre qualcuno che mi telefona, o mi manda video, o foto di quello che succedeâ€.
Continua a leggere
Acquisto Vicenza Calcio, Renzo Rosso: “le norme federali me lo impediscono”
Renzo Rosso è stato ospite, in collegamento dalla sua casa di Bassano del Grappa, della trasmissione calcistica su Italia 1 “Tiki Taka†(in studio anche un'altra vicentina, la showgirl Paola Di Benedetto, a destra nella foto), ed è intervenuto anche sulla questione dell'asta per il Vicenza Calcio, incalzato dal conduttore Pierluigi Pardo che gli ha domandato se sarà il prossimo presidente del Lane (continua a leggere su VicenzaPiuSport.com).
Continua a leggere
Asta Vicenza Calcio, Gerardo Meridio: “c'è anche un vicentino, ma non è Renzo Rosso...”
In tribunale di Vicenza per l'asta fallimentare del Vicenza Calcio, oltre alla cordata francese (leggi qui), è passato anche Gerardo Meridio, referente di una cordata italiana di imprenditori già interessata un anno fa all'acquisizione del Lane. L'esponente del Mir ed ex presidente dell’Ipab di Vicenza ha sondato la situazione e ora “nei prossimi giorni vederemo che scelte farà il giudice fallimentare per quanto riguarda il nuovo bando, se ci saranno modifiche o menoâ€. Probabile l'11 maggio per la nuova asta, a prezzo invariato (clicca qui e continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)
Continua a leggere
Francesco Rucco “programma” lo sport: "Nicolai da 6 in pagella"
(da LaBaskettara.com) Il candidato sindaco di centrodestra più conosciuto e più accreditato per tentare di salire da primo cittadino a palazzo Trissino alle elezioni di giugno è l’attuale consigliere comunale Francesco Rucco. Da lungo tempo impegnato nella vita politica della città , ora sta portando avanti una arcigna battaglia civica, andando controcorrente all’establishment della sua area politica. Da sempre affabile nel porsi con i suoi interlocutori, Rucco ci ha sorpreso dimostrandosi un fiume in piena sul tema sport cittadino in generale, non solo sulla questione del Vicenza Calcio del quale è grande tifoso. (Continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)
Continua a leggereMauro Fabris e Giovanni Coviello, nel volley ma non solo, si rifanno ad Albert Einstein: "Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni"
Albert Einstein un giorno ebbe a dire: "Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni". Questa frase risuona spesso nell'intervista che vi propongo e che ho realizzato sabato scorso a Mauro Fabris, che più che una mia intervista, come doveva essere, è diventata il racconto di due storie di due uomini che si sono incrociati nella pallavolo femminile di vertice. Lui, nato a Camisano Vicentino 5 anni dopo Variati, è un professionista e un politico che ha saputo varcare e tuttora varca stabilmente i confini della provincia.
Continua a leggereCarlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo sinonimo oggi di BPVi e Veneto Banca: parla, ascolta e qui risponde
Carlo Messina ha scelto ieri, 10 ottobre, Palazzo Leone Montanari sede di rappresentanza storica a Vicenza di Banca Intesa Sanpaolo, per fare il punto con la stampa nazionale e locale sulla cronaca e sul futuro oltre che sulla storia, che ha portato in mano all'Istituto, "il più grande e affidabile in Italia, oltre che di peso in Europa e, quindi, banca di bandiera - ha sottolineato - un campione dell'Italia da difendere quando ci si lamenta della perdita di altre aziende di riferimento", la parte attiva di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che di per se stesse sono state poste in liquidazione coatta amministrativa dopo una gestione che l'ad dell'Istituto ha più volte definito "scandalosa" e "vergognosa" come d'altronde ci aveva anticipato in tempi non sospetti, il 7 giugno 2016 al Cuoa di Altavilla Vicentina.
Continua a leggereLe primarie di Giacomo Possamai: una base di passione, una spruzzata di gioventù, una parte di PD. E di esperienza? Q.b., ci dice lui
Giacomo Possamai, 27 anni anche se lui se ne dà "quasi 28", dopo aver detto "mamma" e "papà ", il Paolo direttore dei quotidiani Finegil del Nord Est alla cui guida a... distanza è molto grato, pare abbia detto "Trissino" e non "grissino" appena gli sono spuntati i primi dentini per sgranocchiare qualcosa di solido... Scherzi a parte Giacomo fa attività politica, che non significa solo "politica", da quando aveva 15 anni e arrivò subito a capeggiare gli studenti di sinistra per poi fare esperienza, sempre coerente col suo credo politico mentre cambiavano i nomi delle formazioni che hanno portato all'attuale Pd, di cui è ora capogruppo in Consiglio comunale.
Continua a leggereLa commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche con Casini accetta i documenti dalle associazioni, Miatello: spero nasca fondo per vittime di BPVi e Veneto Banca
Roma. Nostro servizio. La manifestazione per la Giornata nazionale del risparmio tradito un effetto positivo l'ha già incassato a detta di Patrizio Miatello: l'incontro ufficiale di tre rappresentanti delle associazioni di chi ha visto sfumare i propri risparmi con il presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta sulle banche, Pierferdinando Casini. Casini, insieme ai suoi vice Brunetta e Marino, ha ricevuto a palazzo san Macuto Elena Bertorelli della Casa del Consumatore, Luigi Ciannilli del Comitato vittime del salva banche e Patrizio Miatello, dell'associazione Ezzelino III da Onara. Che, dopo l'incontro, ha riferito quanto successo.
Continua a leggere
