Eventi

Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi

Sbrollini,Baretta e Sindaci:convergenze trasversali

ArticleImage L'on. Daniela Sbrollini (alla futura mamma la redazione di VicenzaPiù fa i migliori auguri e dedica la foto di oggi, n.d.r.) ha presieduto oggi un incontro sul tema della Manovra Economica all'Alfa Hotel di Vicenza, alla presenza dell' on. Pierpaolo Baretta (Capogruppo PD in Commissione Bilancio - Camera dei Deputati), con sindaci e assessori della provincia di Vicenza, che sono stati numerosi nonostante la concomitanza con la partita del mondiale Brasile-Olanda a cui particolarmente attento si è inizialmente mostrato un altro ospite di rilievo, Luigi Copiello, segretario generale della Cisl di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Silp (polizia) Cgil: raccolta firme domani a Vicenza

ArticleImage Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la Cgil, Segreteria Provinciale di Vicenza

1° luglio 2010: il SILP e le OO.SS. del Comparto Sicurezza in piazza
- Appello ai Cittadini - "Una firma per la sicurezza e la legalità"
Il 1° luglio 2010 i rappresentanti del Comparto Sicurezza saranno in tutte le piazze delle città italiane per informare i cittadini sulle conseguenze dei tagli sulla sicurezza e chiederanno ai cittadini una firma:

CONTRO:

• I tagli indiscriminati all'apparato ed agli stipendi (già miseri) di coloro che devono garantire la Vostra sicurezza; 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi, Informazione

OdG: manifestazioni il 1° luglio per libertà di stampa

ArticleImage

Ordine dei Giornalisti del Veneto - Anche i giornalisti veneti scendono in piazza giovedì 1° luglio per la libertà di stampa, contro il Ddl Alfano che mira a limitare il diritto dei cittadini ad essere correttamente informati.

La manifestazione principale è prevista a Roma, in piazza Navona, dalle 17 alle 21, promossa dalla Federazione nazionale della stampa, alla quale ha dato l'adesione anche l'Ordine dei giornalisti. "La democrazia vive di verità, non di censure - afferma il presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, Enzo Iacopino - I giornalisti italiani hanno il dovere di essere il 1° luglio in piazza Navona alla manifestazione indetta dalla Fnsi contro il ddl Alfano".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi

Sbrollini e proposte su manovra: 121 i sindaci invitati

ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  L'on. Daniela Sbrollini promuove un incontro sul tema della Manovra Economica fissato venerdì 2 luglio 2010 alle ore 16:00 Presso l'Alfa Hotel in via Dell'Oreficeria a Vicenza. All'incontro sono stati invitati i 121 Sindaci della Provincia (nella foto VicenzaPiù una delle prime manifestazioni di sindaci veneti a Roma), quindi la riunione si presenta come una iniziativa della Parlamentare aperta al coinvolgimento di tutti i Comuni Vicentini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vacanze, Eventi, Mostre, Arte, Turismo

L'oro in una città d'oro, Vicenza a Shanghai

ArticleImage Comune di Vicenza  -  "L'oro in una città d'oro", così Vicenza è stata presentata ai giornalisti dell'Expo di Shanghai dalla delegazione vicentina che si è recata nei giorni scorsi nella città cinese per sviluppare un'operazione turistica che possa contare sulla sinergia tra eccellenze del vicentino: bellezze artistiche ed architettoniche e prodotti dell'oreficeria. L'iniziativa ha visto coinvolti oltre al Comune di Vicenza anche Fiera di Vicenza (che ha organizzato la missione berica), Regione, Provincia, Consorzio Vicenza è. (Clicca qui per nostro articolo e QUI per nostro video)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vacanze, Eventi, Mostre, Arte, Turismo

Variati, Ditri, Secco ... a Shanghai:missione compiuta

ArticleImage

Si è conclusa con successo la visita all'Expo di Shanghai della delegazione vicentina (nella foto) che ha visto una collaborazione sinergica tra Comune, Provincia, Consorzio "Vicenza è" e Fiera di Vicenza e che si è svolta tra il 23 e il 28 giugno.
Di ritorno dalla città cinese il sindaco, Achille Variati, il vicepresidente della Provincia di Vicenza nonché presidente del consorzio "Vicenza è", Dino Secco, l'assessore provinciale, Antonio Mondardo, il presidente e il consigliere di amministrazione di "Fiera di Vicenza", Roberto Ditri e Renato Corrà, hanno voluto raccontare le sensazioni ed i risultati ottenuti in questo viaggio. Assente per impegni lavorativi l'assessore regionale al turismo Marino Finozzi. (Clicca qui per nostro servizio video con interviste esclusive e QUI per comunicato del Comune).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi

Medaglia d'oro della Tiepolo ai Giochi matematici

ArticleImage La Tiepolo cala il tris. Anche quest'anno la scuola primaria del Comprensivo 4 si è messa in evidenza alle finali della 20ª Olimpiade dei Giochi logici - linguistici - matematici "Mathesis", a Firenze, cui ha partecipato con 31 alunni.
Lo dimostrano la medaglia d'oro vinta da Davide Mosele della 2.D, le medaglie d'argento conquistate da Elia Mutterle (3.C) e Nicola Nardello (4.C), quelle di bronzo di Martina Milosevic (1.B), Maria Grazia D'Ascoli e Giacomo Mette (3.C), Matteo Costa (2.D) e Marta Benvenuti (5.C). I ragazzi sono stati accompagnati dalle maestre Egla Anna Legnini (referente), Giovanna Donadello, Francesca Faldini, Cinzia Capitanio e Caterina Napoli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Musica

SocoRock 2010 in rampa di lancio.

ArticleImage Fiera del Soco - Il 7 luglio si avvicina e la macchina organizzativa "guidata" dai gruppi All'Ombra del Soco, Gruppo GiGi, Sala Prove e Fandango, con la collaborazione di AMG Antica Fiera del Soco ed il patrocinio del Comune di Grisignano di Zocco, è già a pieno regime, anche nella promozione dell'evento, come testimoniano gli oltre 60mila volantini distribuiti in tutto il Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vacanze, Eventi, Arte, Turismo

A Firenze il bel mondo russo per conoscere Vicenza

ArticleImage Davide Fiore, S.I.P.B.C., Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali  - A Firenze, al galà di Palazzo Corsini, un invito per conoscere Vicenza per il bel mondo russo.

Venerdì 25 giugno, in concomitanza con la 71° edizione di Pitti bimbo, Davide Fiore (nella foto con Ceccon) quale giornalista e presidente di SIPBC del Veneto, ha presentato il galà fiorentino del Club Viva Italia! Quest'associazione con sede a San Pietroburgo e Firenze, è stata fondata per permettere ai viaggiatori russi di conoscere il Bel Paese e di soddisfare le esigenze di lusso che trovano in Italia i più alti livelli artistici e artigianali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Libri, Storia

Lucio Panozzo: La Saga Longobarda alla Scaletta 62

ArticleImage La "Saga Longobarda", scritta dal nostro collaboratore Lucio Panozzo , è stata presentata sabato alla Scaletta 62. Eccone l'articolo relativo alla serata  
di Gianlorenzo Ferrarotto

Quando il desiderio di conoscenza di un popolo lontanissimo da noi - i Longobardi - avvolge e incuriosisce fin da giovani, diventa con il passare degli anni come una autentica enciclopedia in cui ognuno può andare a cercare notizie, curiosità e quant'altro per appagare la sua sete di conoscenze. E' quanto accaduto a Lucio Panozzo, nostrano scrittore e narratore ben conosciuto, che munito di una non comune fantasia, ha tradotto in una "Saga longobarda" - titolo dell'opera - la sua passione per eccellenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network