Latterie Vicentine a Children&Family e al Festival del Burro
 Latterie Vicentine
Latterie Vicentine, cooperativa leader sul territorio per la produzione di latte e derivati, parteciperà a due manifestazioni nel weekend del 7 e 8 novembre. Sabato e domenica si svolgeranno infatti due importanti appuntamenti: Children&Family presso la Fiera di Vicenza e il Festival del Burro nel centro storico di Thiene.
Continua a leggereAnciveneto, ciclo di incontri per valorizzare patrimonio immobiliare
AncivenetoÂ
Anciveneto, assieme alla Fondazione Patrimonio Comuni dell’Anci nazionale, ha organizzato un ciclo di incontri di approfondimento sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare. Il prossimo appuntamento sarà a Vicenza il 4 novembre, dalle 9 in poi, nella sede municipale di Corso Palladio 98. Continua a leggereFesta delle Forze Armate. Celebrazioni a Vicenza il 2, 4 e 8 novembre
Comune di VicenzaÂ
Il 97° anniversario della Vittoria, con la Festa dell'unità nazionale e la Giornata delle forze armate , verrà ricordato a Vicenza lunedì 2, mercoledì 4 e domenica 8 novembre. La celebrazione si colloca nell'ambito del Percorso della memoria 2012-2015 “Vicenza, trincea della Grande Guerraâ€, durante il quale vengono coinvolti, uno all'anno, i quattro sacrari della provincia di Vicenza: quest'anno sarà interessato l'Ossario di Cima Grappa. Continua a leggereI "Signori" di Prando Prandi, vicentini che raccontano la città attraverso il loro impegno
In Sala degli Stucchi c'è il pubblico delle grandi occasioni: tanti vicentini "illustri" e una bella fetta di classe dirigente nelle prime file. Molti di loro sono protagonisti delle pagine del libro che si presenta oggi, intitolato "Signori" e scritto da Prando Prandi, consulente di marketing con la passione per la scrittura, triestino di nascita ma metà trevigiano e metà vicentino di adozione.
Continua a leggere
Bentornato Teatro Astra. Fra una settimana su il sipario alla struttura
Sarà un grande giorno il 23 ottobre quando, alle 17.30 circa, si taglierà finalmente il nastro al Teatro Astra dopo i lavori di ripristino (il più importante della sua storia) a seguito della grande alluvione del 2010. Ma la cerimonia di inaugurazione sarà solo una parentesi all’interno della tre giorni che celebrerà anche il quarantesimo anniversario della compagnia che da 28 anni “risiede†all’Astra, ossia La Piccionaia – I Carrara.
Continua a leggereLa festa azzurra del Menti. Vince l'Under 21 e vince la città
Vicenza terra di calcio. E oggi lo ha dimostrato di nuovo con la calda, anzi caldissima accoglienza riservata al Menti per l’attesissima gara dell’under 21 di Luigi Di Biagio (cronaca, pagelle e interviste su VicenzaPiuSport.com). Nemmeno la leggera, ma pur sempre fastidiosa, pioggerellina che scendeva già dal mattino ha rovinato la festa per grandi e piccoli che hanno portato al vecchio Comunale di via Schio un’affluenza tra i 5000 e i 6000 spettatori.
Continua a leggere
Lady Veneto: la ritmica incontra la bellezza. E la beneficenza per l'Associazione Angeli Berici
Serata in gran spolvero sabato sera presso il Palazzetto dello Sport di Cavazzale, frazione del comune di Monticello Conte Otto, dove all'insegna di sport e beneficenza si sono incontrate le migliori occasioni per vedere in esibizione quattro delle più prestigiose associazioni sportive in formato rigorosamente femminile. Di cartello la prima selezione di Lady Veneto 2016 con alternanza di sfilate, esercizi agonistici, performance dei vari mattatori (qui la photo gallery).
Continua a leggere"Vicenza Città Azzurra". Italia U21 al Menti contro la Slovenia per una tappa di diffusione di valori
Questa mattina 5 ottobre a mezzogiorno in Sala Stucchi è stata presentata la tappa a Vicenza della Nazionale Italiana di calcio U21 che martedì 13 ottobre si troverà ad affrontare i pari età della Repubblica d’Irlanda allo Stadio Menti. Alla presenza dell’assessore Nicolai, del Sindaco Variati, del presidente del Vicenza Calcio Polato e dei rappresentanti della FIGC Giancarlo Antognoni e Giorgio Bottaro sono stati presentati gli appuntamenti che accompagneranno la partita di qualificazione agli europei del 2017
Continua a leggere
Al Chiericati arriva il "Ricordare" di Floreani. Monito alla memoria del primo grande conflitto
Questa mattina alle 12 a Palazzo Chiericati, precisamente nello spazio Underground, si è svolta la presentazione della mostra “Ricordare†dell’artista Roberto Floreani. Questo progetto multidisciplinare, oltre alla citata mostra, racchiude la pubblicazione di un saggio storico “I Futuristi e la Grande Guerrra†(finalista al Premio Acqui Storia) e la serata teatrale prevista per l’11 dicembre al Comunale di Vicenza “Zang Tumb Tumbâ€.Â
Continua a leggere
Manifesti della Grande Guerra. Un viaggio nella Vicenza bellica di cento anni fa
Chiuderà sabato 3 ottobre la mostra nella Loggia del Capitaniato sui manifesti comunali della Grande Guerra.  Ci ha accolto Luciano Parolin presidente dell’associazione “Vivi Vicenza†e curatore della mostra che per far memoria, rivolgendosi soprattutto alle nuove generazioni, dell’atmosfera vissuta dalla cittadinanza durante il primo cruento conflitto mondiale ha spulciato negli archivi comunali, nella sua collezione privata e in alcuni mercatini dell’antiquariato scovando diversi manifesti pubblicati dalle amministrazioni comunali dell’epoca.
Continua a leggere

