Vita gay vicentina

Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Religioni, Vita gay vicentina

Ruth e Noemi: libretto che sovverte tradizione. Le nozze gay per Madre Maria Vittoria

ArticleImage

Di Donata Rizzi

Dopo la questione delle teorie riparative - predicate anche al meeting dei Mariani a Schio e troppo spesso promosse da ambienti e associazioni che non senza protervia si autodefiniscono "religiosi" - la nostra ricerca sul cristianesimo e le sue declinazioni prosegue . Di pari passo, prosegue anche la ricerca di un'alternativa religiosa includente, che sia davvero coerente all'universale messaggio di amore contenuto nei Vangeli. Ed eccoci così a telefonare a Madre Maria Vittoria Longhitano, prima donna italiana ad esser ordinata in Italia presbitera della Chiesa Episcopale.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Il vicentino Listrani, consigliere nazionale UDC: più diritti per i gay

ArticleImage Riceviamo da Tommaso Listrani, consigliere nazionale U.D.C residente nella provincia di Vicenza, e pubblichiamo

Molti di noi lo vedono come una qualcosa di negativo ed oscuro da evitare, qualcosa di sconosciuto che turba la nostra tranquillità; ma se non si trattasse di un cambiamento? Se fosse una passo dovuto, quasi naturale... una presa di coscienza di ciò che già ci sta attorno ma che è rimasto celato per troppo tempo per colpa delle nostri timori e pregiudizi?

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

"Famiglia Naturale", Sanca Veneta: parità di trattamento dovrebbe essere un atto dovuto

ArticleImage Riceviamo da Matteo Visonà Dalla Pozza, di Sanca Veneta Sinistra Veneta Indipendentista, e pubblichiamo

Non ci sono Indipendenti-sti in Regione, altrimenti saprebbero che per essere consideratidiversi*, è necessario accettare il diverso** e offrir pari strumenti e pari diritti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Vita gay vicentina

Famiglia naturale in Veneto, Lega Nord scrive al Papa. E la Santa Sede risponde... con amore

ArticleImage “Sua Santità chiede di perseverare nell’impegno a favore della persona umana, per l’adeguata tutela dei valori tradizionali”. Arianna Lazzarini, la vicecapogruppo della Lega Nord in consiglio regionale del Veneto e prima firmataria della legge approvata pochi giorni fa sulla famiglia naturale, aveva scritto una settimana fa una lettera a Papa Francesco in cui lo informava della sua iniziativa in fase di approvazione in aula.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Regione: famiglia è unione uomo donna. Associazioni LGBTEQ: mozione discrimina

ArticleImage Riceviamo dal Coordinamento Vicentino Associazioni LGBTEQ e pubblichiamo

In data 14 ottobre, il Consiglio della Regione Veneto ha approvato con un voto di 30 consiglieri regionali a favore e 20 contro, la mozione n. 270. Presentata dalla Lega Nord, la mozione definisce come famiglia naturale quella fondata "sull'unione tra uomo e donna" e istituisce una discriminatoria ‘festa della Famiglia', impegnandosi a chiedere al Governo la non applicazione in Italia del Documento Standard per l'educazione sessuale in Europa, redatto dall'ufficio europeo dell'OMS".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Matrimonio gay, Toniolo: tra un paio di generazioni saremo un Paese morto!

ArticleImage Il presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Costantino Toniolo dell’NCD, interviene sul tema delle unioni civili e dei diritti alle coppie omosessuali, come quello molto dibattuto ultimamente del matrimonio, già introdotto in molti altri Stati in Europa e nel mondo, e che sabato 18 ottobre vedrà a Vicenza (leggi qui) gli stati generali per il matrimonio egualitario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Sabato 18 a Vicenza gli stati generali per il matrimonio egualitario

ArticleImage Arcigay Vicenza, informa in una nota l'Associazione 15 Giugno - Arcigay Vicenza, ha lanciato a fine agosto un appello per chiedere al Parlamento di prendere posizione sul matrimonio egualitario e sul riconoscimento delle coppie di fatto con una campagna di sensibilizzazione identificata dallo slogan "Si, lo voglio" che sta riscuotendo una buona attenzione anche nella Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Arcigay Vicenza lancia la Festa delle Famiglie Venete. Stella: medioevo sociale in Veneto

ArticleImage Oggi, 14 ottobre, il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato con 30 voti a favore e 20 contrari, e senza discussione, la mozione "Lazzarini" per istituire una festa della famiglia "naturale" (leggi qui per saperne di più) anche in Veneto, dopo che era stata già introdotta in altre Regioni italiane. Il Presidente di Arcigay Vicenza associazione 15 GIUGNO, Mattia Stella, lancia invece "La festa delle Famiglie venete" per il il 16 novembre.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Famiglia "naturale", le associazioni gay del Veneto contro Lazzarini

ArticleImage
"Le nostre associazioni condannano apertamente le dichiarazioni della Consigliera leghista Arianna Lazzarini, la quale con le sue affermazioni dimostra di non conoscere quanto descritto dal documento standard per l'educazione sessuale in Europa promosso dalla Organizzazione Mondiale della Sanità", inizia così un documento sottoscritto dalle associazioni gay del Veneto in risposta a quanto affermato dalla vicecapogruppo della Lega Nord Arianna Lazzarini alla vigilia del voto sulla mozione per la famiglia "naturale" presentata in consiglio regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Tutela famiglia "naturale" in Veneto, Caner: Lega Nord vota "sì", ma rispetta idee diverse

ArticleImage Il capogruppo della Lega Nord in consiglio regionale Federico Caner annuncia, alla vigilia del voto, il sostegno dell’intero suo gruppo alla mozione sulla famiglia “naturale”, documento che sarà sottoposto all’aula come primo punto all’ordine del giorno ed è stato presentato dalla vice capogruppo leghista Arianna Lazzarini, la quale risponde ai consiglieri di Pd, Idv e Sel contrari alla mozione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network