Vita gay vicentina

Lettori in diretta | Opinioni | Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Le famiglie "naturali" e i diritti dei bambini

ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin, ex insegnante vicentino, e pubblichiamo

Oggi, in tempi di Diritti Universali, al solo parlare di famiglia naturale, le lobby gay insorgono (vedi qui) e tutti diventano Omofobi, per loro. Il concetto di famiglia è diventato sfumato, i comportamenti affettivi e sessuali completamente capovolti, matrimoni sempre meno, convivenze sperimentali sempre più. In Italia, le nascite calano vertiginosamente, la famiglia naturale; composta da padre,madre e figli è smarrita, in via di estinzione e non programma il futuro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Unioni o matrimoni gay? Toniolo: basta con le urla, decida il Parlamento!

ArticleImage Costantino Toniolo, vicentino di Caldogno, esponente del NCD e presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, che si dice «seccato da tutta l'inutile polemica che è sorta in questi giorni sulle trascrizioni in Italia delle nozze tra gay avvenute comunque all'estero», interviene nella polemica (leggi qui della protesta delle associazioni gay vicentine) sulla circolare del leader del suo partito, Angelino Alfano, che da Ministro dell'interno le ha "proibite»

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Famiglia "naturale" in Veneto e circolare di Alfano: Arcigay e Delos Vicenza alzano la voce

ArticleImage
Mattia Stella, presidente Arcigay Vicenza, e Anna Sartori, Presidente dell' Associazione DELOS (foto) vanno all'attacco della mozione che martedì 14 ottobre arriverà nell'aula del consiglio regionale per istituire anche in Veneto la "Festa della famiglia naturale", promossa dalla consigliera della Lega Nord Arianna Lazzarini; e rivolgono un appello a tutti i sindaci della provincia per la recente circolare emanata dal ministro gli Interni Angelino Alfano sui matrimoni di coppie gay italiane celebrati all'estero.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Queer, "strano" asse tra Vicenza e Roma

ArticleImage Incontriamo Gianni e Luigi, fautori del progetto. ‘Queer’ (che letteralmente significa “strano” ma che, da parola denigratoria, ha assunto un significato di orgoglioso vanto) è alla sua seconda edizione: “Abbiamo creato eventi in molte altre città italiane, ma Vicenza è nel nostro cuore e da almeno 4 anni sognavamo di organizzare qualcosa qui”. Il LA è stato dato dal Vicenza Pride 2013, in grado di smuovere creatività e voglia di situazioni nuove in città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Giovani di Arcigay Vicenza in piazza con gli studenti e contro la mozione della Lega

ArticleImage Miriam Di Naro, Coordinatrice del Gruppo Giovani di Arcigay Vicenza, annuncia che i giovani di Arcigay saranno in piazza a Vicenza a fianco degli studenti per "una scuola pubblica, laica e inclusiva" e contro la mozione in consiglio regionale della Lega Nord sulla famiglia naturale. Di seguito il testo integrale dell'appello del Gruppo Giovani di Arcigay Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Festa della Famiglia Naturale, l'appello delle associazioni gay del Veneto

ArticleImage Il presidente di Arcigay Vicenza-associazione "15 GIUGNO" Mattia Stella ci fornisce un appello firmato da una lunga lista di associazioni * omosessuali del Veneto riguardante la vicenda della mozione presentata in consiglio regionale per la "Festa della Famiglia Naturale, fondata sull’unione tra uomo e donna”. "Per la Lega le famiglie venete non sono tutte uguali" è il messaggio lanciato dalle associazioni nell'appello che pubblichiamo interamente di seguito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Partita #Arcigay School su temi LGBT per attivisti e volontari: madrine Dovigo e Filippin

ArticleImage "Arcigay School": ecco un'altra interessante iniziativa dell'Associazione "15 GIUGNO"-Arcigay Vicenza. Di cosa si tratta? Sono 8 lezioni, che si svolgeranno fra settembre e dicembre di sabato pomeriggio (ore 15:15-18:00) presso il Polo Giovani B55, in cui si approfondiranno varie tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans), specificatamente indirizzate ad attivisti e volontari, o ad aspiranti tali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Famiglia tradizionale, bagarre in aula consiglio regionale Veneto

ArticleImage Lega Nord - “Dopo le accuse e le sceneggiate in aula, stamattina, qualcuno dell’opposizione si dovrebbe vergognare. Non sapendo come pronunciarsi sulla mia mozione a tutela della famiglia tradizionale, combattuti tra presunte aperture ideologiche e la vicinanza a certi ambienti cattolici, i consiglieri di minoranza hanno scelto di buttarla in burla.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Unioni vincoli affettivi, mozione concessione sale comunali e dichiarazioni di Pesce

ArticleImage

Si potranno celebrare le unioni per vincoli affettivi in prestigiose sale comunali, alla presenza di parenti ed amici, invece che essere relegati al solo asettico ritiro di un certificato allo sportello Anagrafe? È ciò che propongono unanimemente i componenti della Commissione Pari Opportunità del Comune di Vicenza, presieduta da Benedetta Miniutti (Lista Variati).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

A Vicenza apre l'Arcigay School, dai 15 anni in su

ArticleImage "Arcigay Vicenza è lieta di annunciare che sabato 20 settembre 2014 prenderà il via Arcigay School". Con queste parole il presidente di Arcigay Vicenza Mattia Stella lancia la nuova iniziativa della sua associazione, un corso di formazione al volontariato su tematiche LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Trans). Di seguito tutti i dettagli forniti da Arcigay sull'iniziativa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network