Vita gay vicentina

Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Aids, Zaia ad Arcigay: "soldi spesi e anticipati dalla Regione, polemiche senza verifica"

ArticleImage Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ribatte alle parole “scandalo dei fondi regionali, Zaia gioca sulla vita delle persone” lanciate da Alex Cremonesi di Arcigay Verona e Mattia Stella di Arcigay Vicenza, nella Giornata Mondiale per la lotta contro l'AIDS, con l'accusa di non aver utilizzato i finanziamenti nazionali specifici stanziati a favore del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Aids, Arcigay: scandalo dei fondi regionali, Zaia gioca sulla vita delle persone

ArticleImage Il primo dicembre è la Giornata Mondiale per la lotta contro l'AIDS e le associazioni gay venete tramite Alex Cremonesi (Arcigay Verona) e Mattia Stella (Arcigay Vicenza) denunciano l’operato della Regione Veneto: “1.4 milioni di euro di fondi regionali vincolati che la Regione Veneto ha invece impiegato per budget ordinario, azioni già previste o attività non in linea con le vincolanti indicazioni fornite nell'accordo Stato-Regione. Uno scandalo. Si gioca con la vita delle persone!".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

La Festa Famiglia della Naturale l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale: "Veneto primo in Italia"

ArticleImage "La Giunta Regionale, recependo una mozione approvata in Consiglio Regionale, istituisce la “Festa della Famiglia naturale”, che ricadrà l’ultimo giorno di scuola prima delle festività natalizie". L'annuncio lo hanno dato insieme l’assessore all'istruzione Elena Donazzan e la prima firmataria della mozione Arianna Lazzarini (nella foto a sinistra).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

#StaiProtetto, fiocco umano e condoms gratuiti con Arcigay e Rete Studenti Medi

ArticleImage Flash Mob in Piazza Castello a Vicenza sabato 29 novembre alle ore 17:20 per la Giornata mondiale contro l’AIDS, il ‘World AIDS Day’ che si celebra ogni anno il primo dicembre. Arcigay “15 GIUGNO” Vicenza, Arcigay Vicenza Gruppo Giovani e Rete degli Studenti Medi Vicenza, con la partecipazione ed il sostegno di Condomix lanciano lo slogan #STAIPROTETTO e con dei palloncini rossi formeranno un grande fiocco umano alla presenza del presidente nazionale Arcigay, Flavio Romani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Le famiglie venete sono al passo coi tempi, non il Consiglio regionale

ArticleImage Riceviamo da Mattia Stella Presidente Arcigay "15 Giugno" Vicenza e pubblichiamo
Il 14 ottobre 2014 il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato una mozione che impegna la Giunta ad individuare una data per celebrare la "Famiglia Naturale", intesa esclusivamente come uomo e donna uniti in matrimonio, e a promuoverne i principi presso enti e scuole. Inoltre, chiede al Governo di non applicare le direttive del Documento Standard per l'educazione sessuale in Europa, redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Il concorso di fiabe per bambini promosso da Agedo e Arcigay Vicenza

ArticleImage Si intitola “Te lo dico con una fiaba” il 2° Concorso Letterario in programma dall’11 novembre 2014 al 30 aprile 2015 per fiabe e racconti sulle differenze. Il concorso è nato dalla collaborazione tra l’Associazione AGEDO Vicenza per il Triveneto (Associazione Genitori di omosessuali e transessuali) e l’Associazione “15 GIUGNO” Arcigay Vicenza-Gruppo Giovani ed è rivolto a tutti i cittadini, italiani e non, dai 18 anni in su.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Sportello gay a Vicenza, SEL esulta: "punto di riferimento per la nostra città"

ArticleImage Daniela Ghiotto e Nicoletta Piazzetta per Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza accolgono positivamente la notizia dell'apertura dello sportello di ascolto per persone lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali. "Da sempre partito sostenitore delle unioni civili e di politiche di genere - affermano - SEL si augura che questa realtà possa essere un punto di riferimento per la nostra città, al fine prevenire i tragici fatti di cronaca avvenuti a seguito di violenza omofobica accaduti negli ultimi anni nel nostro Paese".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Apre a Vicenza il primo sportello per tutelare i diritti dei gay

ArticleImage Nella sede dell'associazione “Donna Chiama Donna onlus” in via Torino 11 in centro a Vicenza da mercoledì 5 novembre 2014 aprirà il primo sportello LGBT per la tutela gratuita dei diritti della comunità di lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali e queer. L'hanno annunciato oggi, lunedì 3 novembre, (foto) il consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e i rappresentanti del coordinamento delle associazioni LGBT Daniela Ghiotto, Nicoletta Piazzetta e Mauro Miazzolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Associazioni gay: l'omofobia fa "270", in arrivo #siamofamiglia Festa delle famiglie venete

ArticleImage Com’è noto, il Consiglio Regionale del Veneto, con l’approvazione della famigerata mozione “omofoba” n°270, si prefissa di “individuare una data per la celebrazione della Festa della Famiglia Naturale, fondata sull’unione fra uomo e donna”. Dopo l’unanime contestazione da parte di tutte le associazioni LGBTQ vicentine, ora Arcigay Vicenza, DELOS, Famiglie Arcobaleno, AGEDO, Rete Genitori Rainbow, Rete degli Studenti Medi e Arciragazzi passano al contrattacco e promuovono la Festa delle Famiglie Venete 2014.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

FdI-An Vicenza all'attacco: "decalogo per gli extracomunitari e no ai matrimoni gay"

ArticleImage
Un decalogo (foto) con delle regole per gli extracomunitari "ospiti" dell'Italia, un'iniziativa che parte da Vicenza ed è stata condivisa e fatta propria dalla direzione nazionale del partito. "Lo andremo a distribuire in tutte le piazze e i luoghi più frequentati dagli extracomunitari, per favorire più possibile l'integrazione" hanno spiegato per Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale i due vicentini della direzione provinciale e, rispettivamente, nazionale del partito Mattia Ierardi e Sergio Berlato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network