Vita gay vicentina
Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Mattia Stella presidente di Arcigay Vicenza associazione "15 GIUGNO" presenta l'evento promosso dal Coordinamento delle Associazioni LGBT di Vicenza e dalla Rete degli Studenti Medi per il 27 gennaio, Giornata della Memoria: da Piazza San Lorenzo alle ore 20:30 partirà una ‘Marcia della Memoria’ fino in Piazza dei Signori.
Continua a leggere
"Marcia della Memoria" a Vicenza, con associazioni LGBT e Rete Studenti Medi

Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Sit-in e corteo del Coordinamento studentesco nell'ultimo giorno di scuola prenatalizio, martedì 23 dicembre 2014, in centro a Vicenza (fotogallery), in occasione della giornata di Festa della famiglia naturale indetta dalla Regione Veneto in tutte le scuole. Sono scesi in piazza, oltre agli studenti, anche genitori o associazioni come Delos e Arcigay: "si discriminano le famiglie composte da due madri, da due padri o da un solo genitore, noi crediamo invece che si possa considerare naturale qualsiasi nucleo familiare in cui vi siano rapporti di rispetto e sentimentiâ€. Â
Continua a leggere
"Voi in piedi, noi in tutte le posizioni", sit-in in-naturale degli studenti a Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Mattia Stella, Presidente Arcigay "15 GIUGNO"Vicenza, spara alzo zero contro «l'istituzione della ‘Festa della Famiglia Naturale' voluta dalla Giunta Zaia che In Italia è divenuta tristemente famosa, un provvedimento inutile che ci riconduce al medioevo culturale e sociale. È risaputo come la Famiglia sia una costruzione sociale, legale e normativa: il concetto di Famiglia, infatti, è mutato nel corso dei secoli. Non a caso, sono mutati culturalmente i rapporti tra uomo e donna e tra genitori e figli».
Continua a leggere
Festa Famiglia Naturale, Arcigay Vicenza: "il vero nemico della famiglia è la giunta Zaia"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Religioni, Vita gay vicentina
“Gesù, Giuseppe e Maria!â€. Sono sobbalzati a bocca aperta sulla sedia la vicecapogruppo della Lega Nord in Regione Veneto, Arianna Lazzarini, prima firmataria della festa della famiglia naturale che tante polemiche ha creato in Veneto, e il consigliere regionale leghista vicentino, Nicola Finco. Il motivo? Una frase (foto) scritta sul profilo Twitter dalla senatrice vicentina del Partito Democratico, Rosanna Filippin, già Segretaria del PD Veneto.
Continua a leggere
Famiglia naturale, Lega: Filippin bestemmia, convertita a difesa dell'ideologia omosessuale?

Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
“Non festeggeremo nessuna festa delle famiglie naturali, per noi i bambini e le famiglie sono tutte speciali a modo loroâ€. Questo il messaggio di risposta arrivato da molte scuole venete alle associazioni LGBT che nei giorni scorsi hanno inviato all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, all’Autorità Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza, e a tutte le scuole del Veneto una comunicazione “in cui ricordiamo l’importanza di un clima inclusivo per il benessere delle e degli studenti†spiega Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza associazione "15 Giugno".
Continua a leggere
Festa famiglia naturale, le associazioni gay: "molte scuole venete non festeggeranno". E a Vicenza si parla di due adolescenti lesbiche

Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Gli attivisti del centro sociale Bocciodromo di via Rossi a Vicenza alzano la voce sulla riqualificazione per l'ex-Lanerossi nel quartiere dei Ferrovieri interessato dal progetto del passaggio della linea Tav. Inoltre è stata organizzata una serata di approfondimento e raccolta fondi per Rojava, nome con il quale viene chiamato il Kurdistan siriano, focolare di guerra in Medio Oriente. Infine con il Coordinamento Studentesco sono state intraprese delle iniziative in centro a Vicenza (nella foto lo striscione appeso vicino a piazza San Lorenzo) per protestare contro la delibera della Regione Veneto sulla famiglia naturale che "non è quella che ci vogliono imporre, ma dove ci sono legami affettivi e rispetto" sostengono i manifestanti.
Continua a leggere
Il centro sociale Bocciodromo si mobilita su ex-Lanerossi, Rojava e famiglia "naturale"

Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Come ha fatto notare Mattia Stella durante i festeggiamenti per il primo anno di operato del Circolo Arcigay cittadino (avvenuti sabato scorso presso il Caffè Moresco di Campo Marzo), gli orizzonti LGBT di Vicenza si stanno ampliando notevolmente. Gli orizzonti non solo di Vicenza, ma anche di tutto il Triveneto, verrebbe da dire, visto che è in arrivo il primo Triveneto Pride della storia. La data è già nota, il luogo anche: sarà infatti una città nevralgica come Verona ad ospitare il 6 giugno 2015 la manifestazione volta a rivendicare i diritti LGBT.
Continua a leggere
Primo Pride triveneto a Verona il 6 giugno: Arcigay Vicenza c'è, "per fare la differenza"

Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
L’Associazione “15 GIUGNO-Arcigay Vicenza†celebrerà il suo primo anno di attività sabato 06 dicembre dalle ore 18:15 al Caffè Moresco di Campo Marzo a Vicenza con il taglio del nastro di un nuovo spazio dedicato alla comunità LGBT, al quale seguirà una breve introduzione alle attività previste per l’anno 2015 e l’aperitivo fino alle ore 21. Il presidente della associazione, Mattia Stella, traccia un bilancio dell’annata trascorsa, con gli occhi rivolti al futuro.
Continua a leggere
Arcigay festeggia a Campo Marzo il primo anniversario: "soci e followers in aumento"

Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Il deputato veneto del Partito Democratico e attivista della comunità LGBT Alessandro Zan interviene sulla vicenda dei fondi HIV-AIDS e sulla protesta Arcigay con il presidente del veneto Luca Zaia
Fondi AIDS e scontro Zaia-Arcigay, Zan (PD): senza prevenzione pagheranno i veneti

La decisione dell’amministrazione regionale del Veneto guidata da Luca Zaia di investire 1,4 milioni di euro di fondi ministeriali vincolati, ad esempio per diagnosi tardiva dell’infezione da Hiv, in fondi ordinari o per altre spese già previste, è la dimostrazione di come le politiche della Lega siano menefreghiste alle reali problematiche della collettività , specie in una tematica cruciale e delicata quale la lotta all’Hiv.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Il responsabile nazionale salute dell’associazione Arcigay, Michele Breveglieri, interviene sulla querelle tra il presidente del Veneto Luca Zaia e i Comitati di Arcigay di Vicenza, Verona, Padova e Rovigo sui fondi HIV/AIDS e replica alle “gravi affermazioni del Governatore della Regioneâ€.
Continua a leggere
Scontro Zaia-gay sui fondi AIDS, interviene Arcigay nazionale: Veneto privo di obiettivi
