Amsterdam, Scamozzi e il secolo d'oro

Un persistente luogo comune classifica tuttora sotto il nome di Palladianesimo la rivoluzione architettonica che cambiò il volto dell'Europa del Nord fra Seicento e Settecento, attribuendone i meriti all'influsso del grande architetto vicentino Andrea Palladio (1508-1580). Continua a leggere
Sidare Onlus: Faces of Tibet in exile,da sabato 26

Associazione Sidare Onlus - Ritratti di una generazione che sta scomparendo, Fotografie di Alessandro Molinari, wavephotogallery in collaborazione con il Comune di Marostica e la Regione Veneto. Inaugurazione Sabato 26 Giugno ore 19,00 - alla presenza di Ghesce Lobsang Tenkyong. Marostica. Castello Inferiore dal 27 GIUGNO all'11 LUGLIO 2010 Orario: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00 Chiuso il Lunedì
Cinquant'anni fa in Tibet, la dura e inflessibile repressione militare cinese e i disordini che si diffusero in tutto il paese portarono circa centomila tibetani a fuggire e cercare rifugio in India.
Toni D'Agostini dedica una mostra ai Beatles

Comune di Vicenza - In occasione della "Festa della musica" che si terrà lunedì 21 giugno Toni D'Agostini propone "Beatles, il Mito dipinto da Toni D'Agostini", personale dell'artista vicentino noto anche come Toni Pittore, integralmente dedicata al leggendario gruppo inglese dei Beatles. Oggi sessantasettenne, l'artista - noto per i suoi "cicli" di immagini dedicate a Re Artù e ai cavalieri del Sacro Graal - è inattivo da molto tempo, a causa della grave disabilità che lo ha colpito in seguito a una malattia, sul finire degli anni '90.
Continua a leggereExpo di Shanghai, le iniziative di Vicenza

Riapre al pubblico Tesori da Santa Corona

La fortunata esposizione "Tesori da Santa Corona. Bellini Veronese Pittoni", riapre al pubblico dopo un periodo di chiusura, da mercoledì 16 giugno, con il biglietto di ingresso compreso in quello del Museo Diocesano. L'iniziativa, partita il 12 aprile del 2009 con la collaborazione di quattro istituzioni quali il Comune di Vicenza con i Musei Civici, La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, la Diocesi di Vicenza con il Museo Diocesano e la Banca Popolare di Vicenza è stata finora apprezzata non solo per le straordinarie opere d'arte esposte, tra le quali il celebre Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini, ma anche per le iniziative collaterali che hanno permesso una conoscenza più approfondita della chiesa di Santa Corona, ora in restauro (nella prima foto Adorazione dei Magi, Veronese). Continua a leggere
Vicenza,icone Intesa Sanpaolo di S. Pietro e S. Marco

San Pietro e San Marco nell'Oriente cristiano' la mostra, curata da Michele Bacci, allestirà dodici tavole, offrendo allo spettatore uno stimolo per riflettere sulle motivazioni della presenza discreta di questi due personaggi nell'arte russa e sugli elementi di affinità e di distinzione rispetto alle consuetudini occidentali. Continua a leggere
Idrica - Acqua underground

Sono le vie d'acqua invisibili, quelle raccontate dai fotografi del network Caalma e da Acque Vicentine nel viaggio fotografico che ripercorre il lavoro quotidiano, spesso sconosciuto, di chi permette a tutti di aprire il rubinetto e di bere acqua buona e pulita. Un'esposizione d'immagini, dunque, che aprirà sabato 29 maggio e sarà visitabile tutti i giorni fino al 13 giugno, dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 19. La mostra, che s'intitola "IDRICA - Acqua underground", è stata allestita allo spazio LAMeC della Basilica Palladiana e s'inserisce nell'ambito dell'iniziativa "Vie d'Acqua - Vicenza lungo i fiumi", promossa anche da Acque Vicentine. Continua a leggere
Vie d'acqua, Vicenza lungo i fiumi

Giocattoli d'epoca, libri per infanzia, fumetti

Cooperativa Sociale Insieme - 10° Mostra mercato del giocattolo d'epoca, del libro per l'infanzia e del fumetto.
Inizia sabato 8 maggio, in cooperativa sociale Insieme, la decima mostra mercato del "come si giocava una volta".
Anche quest'anno genitori, collezionisti e curiosi potranno visitare la mostra mercato e ricordare come si usavano i giocattoli e raccontarlo ai bambini che verranno in visita.
I giochi sono esposti nella grande sala in via Dalla Scola 255 a san Pio X e sono suddivisi in giochi per maschietti e giochi per femminucce.
Continua a leggereSabato mostra all'Archivio di Stato di Vicenza

Archivio di Stato di Vicenza - Sabato 24 aprile 2010, alle ore 10,00 nella sede dell'Archivio di Stato, in borgo Casale 91, verrà inaugurata la mostra dal titolo: "Sulla scena del crimine. I corpi del reato e i luoghi del delitto (1820 - 1850)". La mostra è organizzata dall'Archivio di Stato di Vicenza, dal Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio e dal professor Claudio Povolo dell'Università degli studi di Venezia.
Continua a leggere