La pietra e il leone, mostra anche su i-pod
Banca Intesa San Paolo - Uno spettacolo sperimentale, visioni in anteprima e visite guidate, anche su i-pod, illuminano le icone in mostra.
A Palazzo Leoni Montanari fino al 10 ottobre l'esposizione temporanea di tredici preziose icone sarà accompagnata da vari appuntamenti di approfondimento. Per la prima volta la mostra sarà visitabile anche con i-pod e l'applicazione scaricabile gratuitamente da internet.
Continua a leggereTrastevere in Arte,13ª edizione: 4 e 5 settembre
Comune di Vicenza - La 13ª edizione di "Trastevere in arte", dal tema "CambiaMenti", accoglierà i numerosi artisti provenienti da tutto il Nord Italia con le loro opere sabato 4 e domenica 5 settembre in contrà e in piazza San Pietro, all' Oratorio dei Boccalotti e al chiostro di San Pietro dalle 9 alle 20.
Continua a leggere
Curatori mostra Palladio in USA a Vicenza il 28
C.I.S.A. A. Palladio - Sabato 28 settembre dalle 9.30 saranno Irena Murray e Charles Hind del Royal Institute of British Architects ad essere gli ospiti di eccezione alla giornata di apertura della 52 edizione del corso Palladiano, la fortunatissima iniziativa che dal oltre 50 anni porta a Vicenza studiosi e architetti da tutto il mondo, desiderosi di conoscere dal vivo l' architettura di Andrea Palladio.
Continua a leggere
Occhi di terra, foglie che ci osservano: Gregolin
Antonio Gregolin - La singolare mostra di Antonio Gregolin (dal 24 luglio) fino al 5 agosto a Villaga (Vi) realizzata con foglie dipinte, in difesa della bellezza e contro la devastazione del paesaggio. "Sono foglie che danno un messaggio. Guardano chi le osserva e si lascia osservare" dice Antonio Gregolin (nella foto L'altra faccia della terra). Continua a leggere
I manifesti di Franco Tizian allo spazio LAMeC
 Comune di Vicenza - "Comunicare la cultura: un omaggio a Franco Tizian" è il titolo della mostra, promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza in collaborazione con Regione Veneto e AIM. Franco Tizian, protagonista della vita culturale cittadina, prematuramente scomparso, ha lavorato proprio all'interno dell'assessorato alla cultura dal 1960 al 1966, componendo la grafica dei manifesti in una stagione particolarmente fervida di iniziative, animata da un'intensa passione di riscoperte culturali che avvicinavano un pubblico sempre maggiore alle proposte di musica, arte e spettacolo.
Continua a leggere
Le foto londinesi di Claudio Portinari
Confartigianato Vicenza - Si inaugura domani (venerdì 9 luglio) alle 18 la nuova mostra fotografica di Claudio Portinari, intitolata "On tuesday 1st June, in London, it was raining (La sera di martedì 1 giugno, a Londra, pioveva)" e allestita alla Libreria Galleria "Do Rode" a Vicenza in contrà Do RodeSi tratta di un reportage nel quale l'artista leoniceno ritrae situazioni colte nella capitale britannica in un determinato momento del tempo recente, ricavandone suggestioni affidate poi a una elaborazione grafica e coloristica di ispirazione pittorica. La mostra - a ingresso libero- potrà essere visitata tutti i giorni, con orario 9.15-12.30 e 15.30-19.30 (chiuso il lunedì mattina) e rimarrà aperta fino al 10 settembre. Continua a leggere
Diari della terra, record di visitatori a Noventa
Regione Veneto - È solo a metà del programmato circuito espositivo, ma "Diari della Terra" ha superato già il tetto dei 5 mila visitatori. La mostra fotografica itinerante, realizzata dalla Regione del Veneto per promuovere lo sviluppo rurale e finanziata con i fondi europei FEASR, sta raccogliendo consensi su tutto il territorio regionale ovunque venga presentata. Ora tocca alle date "estive", realizzate anche queste in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale (GAL) e si preannuncia un ulteriore grande successo di pubblico.
Continua a leggereL'oro in una città d'oro, Vicenza a Shanghai
Comune di Vicenza - "L'oro in una città d'oro", così Vicenza è stata presentata ai giornalisti dell'Expo di Shanghai dalla delegazione vicentina che si è recata nei giorni scorsi nella città cinese per sviluppare un'operazione turistica che possa contare sulla sinergia tra eccellenze del vicentino: bellezze artistiche ed architettoniche e prodotti dell'oreficeria. L'iniziativa ha visto coinvolti oltre al Comune di Vicenza anche Fiera di Vicenza (che ha organizzato la missione berica), Regione, Provincia, Consorzio Vicenza è. (Clicca qui per nostro articolo e QUI per nostro video)
Continua a leggere
Variati, Ditri, Secco ... a Shanghai:missione compiuta
Si è conclusa con successo la visita all'Expo di Shanghai della delegazione vicentina (nella foto) che ha visto una collaborazione sinergica tra Comune, Provincia, Consorzio "Vicenza è" e Fiera di Vicenza e che si è svolta tra il 23 e il 28 giugno.
Di ritorno dalla città cinese il sindaco, Achille Variati, il vicepresidente della Provincia di Vicenza nonché presidente del consorzio "Vicenza è", Dino Secco, l'assessore provinciale, Antonio Mondardo, il presidente e il consigliere di amministrazione di "Fiera di Vicenza", Roberto Ditri e Renato Corrà , hanno voluto raccontare le sensazioni ed i risultati ottenuti in questo viaggio. Assente per impegni lavorativi l'assessore regionale al turismo Marino Finozzi. (Clicca qui per nostro servizio video con interviste esclusive e QUI per comunicato del Comune).
Beatles: ultimi giorni mostra e concerto
Comune di Vicenza - Ultimi giorni della mostra dedicata ai Beatles, ricordati anche in un concerto mercoledì 30 giugno al palazzo delle Opere Sociali"Beatles, il Mito dipinto da Toni D'Agostini", la mostra dell'artista vicentino che raccoglie una ventina di tele ad olio sulla favola dei quattro ragazzi di Liverpool, si sta per avviare alla conclusione. L'esposizione ad ingresso libero, ospitata al palazzo delle Opere sociali in piazza Duomo e promossa dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione, sarà visitabile ancora fino al 2 luglio, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Continua a leggere

