Forme e Immagini, vasi Daunii in mostra dal 3 maggio a palazzo Bonin Longare
Provincia di Vicenza - Quarantaquattro vasi antichi, risalenti al VI-III secolo A.C. saranno esposti a palazzo Bonin Longare a partire da Martedì 3 Maggio e fino a Martedì 31 Maggio. Per tutto il mese mariano, dunque, i Vicentini potranno parte di una collezione di reperti ceramici composta da 77 elementi di pregio archeologico, artistico e culturale provenienti dalla antica Puglia, in particolare dalla Daunia, ed acquistati dalla Provincia di Vicenza nel 2008.
Continua a leggere
Grande successo di Fiori, colori e..., sarà un appuntamento permanente della primavera
Comune di Vicenza -  Sono circa 20mila le persone che giornalmente, in particolare il sabato 16 e la domenica 17 aprile, hanno affollato il centro storico in occasione della manifestazione "Fiori, colori e...", la terza edizione della mostra mercato dei fiori e del florovivaismo. Organizzata dall'associazione culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza e l'associazione di Bergamo "Noter de Berghem", si è tenuta per la prima volta in primavera, mentre nelle precedenti edizioni si è svolta in settembre.
Continua a leggere
Fiori, colori e..., sabato inaugurazione della terza edizione
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati e l'assessore al turismo Massimo Pecori inaugureranno domani, sabato 16 aprile alle 11 la terza edizione della mostra mercato dei fiori e del florovivaismo "Fiori, colori e...", organizzata dall'associazione culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza e l'associazione di Bergamo "Noter de Berghem" .
Continua a leggere
I colori della montagna, in esposizione alla circoscrizione 4
Comune di Vicenza - Una mostra fotografica intitolata "I colori della montagna" è visitabile nel salone della sede della circoscrizione 4 "Postumia" in via Turra 70. Con la collaborazione dell'assessorato al decentramento e alla partecipazione, una decina di fotografi amatoriali, soci della Società alpinisti vicentini (Sav), ha infatti organizzato in un'esposizione una cinquantina di immagini colte dai loro obiettivi fra le montagne più belle dell'arco alpino. La mostra è ad ingresso libero e sarà visitabile per tutto aprile, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche dalle 17 alle 18.30. Continua a leggere
100 sporte di buon senso: esposizione di Cooperativa Insieme sabato da Fatto e Rifatto
Cooperativa Sociale Insieme - Una risposta ai tempi della crisi viene dalle iniziative legate ad INTEL, un progetto europeo che tenendo fede al suo acronimo ( intel in inglese è l'acronimo di strumenti e idee per la crisi) lavora sul senso di cittadinanza e sulle capacità di auto-organizzazione per dare risposte durature e strategiche.
Schierati in questo progetto europeo sul territorio vicentino alcune cooperative sociali che nella vita di tutti i giorni e nel loro lavorare quotidiano sono vicine alle persone in difficoltà .
Continua a leggereIn attesa del tricolore: mostra documentaria in Archivio di Stato, inaugurazione il 16 aprile
Archivio di Stato Vicenza - Inaugurazione della mostra documentaria in Archivio di Stato di Vicenza, Borgo Casale 91 sabato 16 aprile 2011, ore 10,00.Anche quest'anno dal 9 al 17 aprile il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ripropone la Settimana della Cultura, giunta alla sua XIII edizione. In quest'occasione si aprono gratuitamente le porte di musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per una grande festa diffusa su tutto il territorio nazionale. Continua a leggere
Haru no Kaze - Il Giappone a Vicenza, prorogata fino al 3 aprile la mostra al ViArt
ViArt -  Prorogata fino a domenica 3 aprile la mostra "Haru no Kaze" a ViArt. Haru no Kaze in giapponese significa "Vento di Primavera", riprendendo l'immagine del fiorire della primavera che con il suo vento spazza l'inverno e porta nuova vita. In primavera fioriscono i ciliegi, fiore simbolo del Giappone, che rappresenta la rinascita e la caducità della vita. Ricreando a Vicenza l'atmosfera tipica di questo paese, l'Associazione Gohan vuol dare la possibilità a tutti di conoscere, assaporare, viverne l'ambiente, con la sua inestimabile cultura e le sue arti tradizionali e moderne, in cui traspare sensibilità , forza, eleganza e ricchezza interiore.
Continua a leggere
Villa Caldogno, la Shoah dei bambini: sabato mostra di foto e testi vittime più giovani
Caldogno - Sabato 26 marzo sarà inaugurata la mostra fotografica e testuale che ricostruisce le drammatiche vicende delle vittime più giovani dell'Olocausto. L'esposizione rimarrà aperta fino all'8 aprile.
Continua a leggereHaru no Kaze - Il Giappone a Vicenza, da venerdì a ViArt
ViArt -  Il Giappone a Vicenza dal 18 al 27 marzo 2011. Inaugurazione venerdì 18 marzo ore 10:30 Palazzo Trissino. A ViArt esposizione di oggetti di Arti e Tradizioni Giapponesi. Forte dell'esperienza e del successo delle precedenti edizioni, l'Associazione Gohan presenta anche per il 2011 la manifestazione "Haru no Kaze - Il Giappone a Vicenza", con proposte ed eventi diversificati, che porteranno a Vicenza l'atmosfera e l'estetica della cultura nipponica con le sue espressioni artistiche tradizionali e moderne. Continua a leggere
Mostra per il "Grande Torino" di Romeo Menti, Alfonso Santagiuliana e Virgilio Maroso
Vicenza - Una mostra per ricordare il "Grande Torino" scomparso nel cielo di Superga il 4 maggio 1949. "Eterna leggenda", organizzata dallo Studio Elle e patrocinata dal Comune di Vicenza, che sarà inaugurata venerdì 4 marzo alle 12 in contrà Santa Barbara 23, esporrà le opere pastello su carta di Giampaolo Muliari che ha dipinto tra gli altri anche tre calciatori vicentini che giocavano nel Grande Torino, Romeo Menti, Alfonso Santagiuliana (nella foto) e Virgilio Maroso.
Continua a leggere
