Mostre

Quotidiano | Categorie: Mostre

Vivi Vicenza Manga! 18 e 19 giugno primo festival di fumetti giapponesi

ArticleImage Comune di Vicenza - Festival di manga giapponesi a Vicenza: per la prima volta il capoluogo berico offrirà ai tanti appassionati due giorni pieni di iniziative dell'arte figurativa proveniente dal sol levante. Sotto il nome di "Vivi Vicenza Manga!", nel fine settimana 18-19 giugno, conferenze, laboratori, concerti e cosplay (travestimenti e interpretazioni dei personaggi tipici dei manga) si concentreranno soprattutto ai chiostri di Santa Corona e in piazza dei Signori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Mostre, Arte

"GenerAzioni", documenti e foto al Festival Biblico: da domani, Loggia del Capitaniato

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  “GenerAzioni”, domani l’inaugurazione della mostra documentaria fotografica del Festival Biblico visitabile nella Loggia del Capitaniato

Si terrà domani sera alle 18 nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino, alla presenza anche del sindaco Achille Variati, la cerimonia di apertura della mostra documentaria fotografica “GenerAzioni”, visitabile nella Loggia del Capitaniato di piazza dei Signori dal 25 al 29 maggio dalle 9 alle 19.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

Artigianato artistico al Teatro Olimpico per il festival delle Settimane Musicali

ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Arte e artigianato sono da sempre mondi affini. E, nel campo del teatro, la manualità artigiana è componente essenziale per l'allestimento di spettacoli offrendo il proprio indispensabile apporto a scenografi, costumisti, agli stessi registi negli apparati illuminotecnici.
L'artigianato artistico è il mondo in cui tutti gli elementi, della creatività da un lato e del sapere professionale dall'altro, trovano il migliore connubio, e proprio da tale consapevolezza è nata l'idea della mostra ospitata fino al 13 giugno nel giardino del Teatro Olimpico di Vicenza, frutto della collaborazione tra ViArt, il Centro Espositivo dell'Artigianato Artistico cittadino, e l'Associazione Settimane Musicali al Teatro Olimpico, che celebra quest'anno la XX edizione del Festival, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

Di minute cose: sabato inaugurazione della mostra di Beatrice Pasquali allo spazio AB23

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Sabato 21 maggio alle 18 nello spazio espositivo AB23 contenitore per il contemporaneo (contrà san Ambrogio 23) l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza inaugura una mostra personale dell'artista Beatrice Pasquali il cui titolo, "Di minute cose", si ispira ad un verso del poeta latino Virgilio che nelle "Georgiche" promette di disvelare un "meraviglioso spettacolo" di piccole cose.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Arte

Sistemi di contemporaneo: inaugurazione venerdì della mostra dedicata a Marchetti

ArticleImage Comune di Vicenza  -  L'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza prosegue nell'organizzazione del progetto "Sistemi di contemporaneo" dedicato ai giovani artisti e al design.
A Casa Cogollo detta del Palladio, da oramai più di un anno sono ospitati interessanti designer che si collocano su un crinale di sottile equilibrio tra arte e design, per avvicinare il pubblico ad un settore della produttività e della creatività, anche veneta, di valore e interesse, ma in modo curioso, tenendo presente la lezione di Bruno Munari che, pur nel rigore della progettazione, ci invita a cercare sempre la fantasia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

Apre domani al Conte la mostra "Un coro a tre voci"

ArticleImage Comune di Schio - Sabato 14 maggio alle ore 18 allo spazio espositivo ex Lanificio Conte di Schio (foto Renzo Martino) sarà inaugurata la mostra "Un coro a tre voci", dedicata al lavoro dello studio milanese composto da Jonatah De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi nei campi del design industriale e dell'architettura. L'esposizione è organizzata dall'ISAI Istituto Superiore Architettura d'Interni che fa parte di FAV (Formazione Alto Vicentino), società di formazione di cui il Comune di Schio è socio di maggioranza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Musica, Mostre

Vicenza Jazz al Bocciodromo: foto di Attilio Pavin e musiche di Giovanni Ferro Milone

ArticleImage Arte Oltre - Giovedi 12 Maggio 2011 presso i locali di via Rossi 198 si terrà una serata promossa all'interno di Vicenza Jazz Conversation. Il noto fotgrafo vicentino Attilio Pavin alle 20.30, prima del concerto di Giovanni Ferro Milone Quartet, inaugurerà una personale dedicata al tema di Vicenza Jazz 2011, "New York" accompagnando queste immagini alla mostra "Street Jazz" (già esposta al LAmec in Basilica Palladiana).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Musica, Mostre

Il Sax di Ned Otter per l'inaugurazione della mostra fotografica di Robert Otter il 5 a ViArt

ArticleImage New Conversations - Vicenza Jazz - I concerti della sedicesima edizione di New Conversations - Vicenza Jazz (che prenderà ufficialmente il via il 6 maggio con la serata al Teatro Olimpico dedicata alle musiche di Nino Rota; il programma completo del festival è visibile su www.vicenzajazz.org) saranno accompagnati, come da tradizione, da una notevole quantità di attività collaterali: appuntamenti d'ogni tipo, dalla conferenza alla lezione-concerto al workshop.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

New York New York, gli scatti di Robert Otter a ViArt dal 5 maggio

ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  In occasione del festival Vicenza Jazz Viart Dal 5 Al 15 Maggio Ospita La Mostra "New York, New York" con le foto Di Robert Otter. I concerti della sedicesima edizione di New Conversations - Vicenza Jazz saranno accompagnati, come da tradizione del festival, da una notevole quantità di attività collaterali: appuntamenti d'ogni tipo, dalla conferenza alla lezione-concerto al workshop.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

Fragile, mostra-evento all'antica Stamperia d'Arte Busato

ArticleImage Fondazione Vignato per l'Arte  -  "Fragile" mostra-evento sarà aperta dal 13 al 31 maggio 2011 presso l'antica Stamperia d'Arte Busato. La mostra, organizzata e prodotta dalla Fondazione Vignato, costituisce un'occasione unica per presentare al pubblico e alla stampa la nascita di un nuovo movimento artistico, il Fragilismo, che già da qualche tempo, silenziosamente sta prendendo piede in differenti ambienti artistici italiani e non.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network