Mostre

Quotidiano | Categorie: Mostre, Arte

Collezione italiana, un'anticipazione a Spaziocasa 2011

ArticleImage Comune di Vicenza - L'Italia unita raccontata dalle opere di artigiani, artisti e designer. Dal 6 al 13 febbraio a "Spaziocasa 2011", gli artisti si presentano con "Aspettando Collezione italiana".
In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Fondo Plastico, in collaborazione con Cna e Fiera di Vicenza, e con il patrocinio del Comune e del Comitato Vicenza-Italia 150, presenta "Collezione italiana", che verrà anticipata da un'esposizione a "SpazioCasa 2011".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

Illustra Teatro, mostra di illustrazioni per l'infanzia al Teatro Comunale di Vicenza

ArticleImage Fondazione Teatro Comunale di Vicenza - Viene inaugurata sabato 15 gennaio 2010 alle ore 15.00 nel Foyer del Ridotto del Comunale, la prima edizione di "Illustra Teatro" mostra di illustrazioni per l'infanzia promossa dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Arte

Vicenza città bellissima: a Casa Cogollo 44 piccole opere di design dedicate alla città

ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Vicenza città bellissima: souvenir e memorabilia", esposte a Casa Cogollo 44 piccole opere di design dedicate alla città e selezionate con un bando di concorso

Monumenti incapsulati sotto teca e gioielli a pianta centrale, a felino, a stemma, a piazza dei Signori; anelli pieghevoli, mappe cuscinose e diorami da cui si affaccia anche Palladio, lampade da tavolo con basiliche illuminanti, tracce di pavimenti antichi e architetture do it yourself.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

water IS - cronaca di un alluvione: dal 15 al 23 mostra fotografica di Marco Zorzanello

ArticleImage

Vi.Art - Mostra fotografica di Marco Zorzanello. Dal 15 al 23 gennaio 2011. Inaugurazione sabato 15 gennaio alle 17:00 con la proiezione del video "water IS".

Quando l'acqua non segue più le strade dettate dall'uomo. Quando l'acqua rimprovera le strade su cui si "affaccia". Quando l'acqua decide i propri percorsi ridendo delle difficoltà umane. Quando tutti cominciano a parlare di catastrofe ...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Arte

"Il senso dell'ordine" , ad AB23 dal 19 dicembre al 30 gennaio

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ad AB23 la mostra di Matteo Fato e Maria Elisabetta Novello dal 19 dicembre 2010 al 30 gennaio 2011
"Il senso dell'ordine" è l'esposizione degli artisti Matteo Fato e Maria Elisabetta Novello, organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, che sarà inaugurata ad AB23 (chiesa dei SS. Ambrogio e Bellino, contrà S. Ambrogio 23) sabato 18 dicembre alle 18. Sostenuta da Regione Veneto, Aim, Gemmo Spa, e curata da Stefania Portinari, "Il senso dell'ordine" è fondata sull'indagine della percezione e dello spazio, su come disposizione e classificazione tendano a reggere l'ordine delle cose che sfuggono, sul ritmo delle azioni ripetitive, ma anche sullo scorrere ininterrotto del tempo. I

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Arte

Anime buie allo Spazio Nadir, da giovedì 6 la mostra di Francesca Dafne Vignaga

ArticleImage Arte Oltre - Giovedì 6 Gennaio ore 18 si inaugura la mostra di Francesca Dafne Vignaga allo Spazio Nadir, Contrà Santa Caterina - Vicenza
Francesca Dafne Vignaga è nata il 24 ottobre del 1980 ad Arzignano in provincia di Vicenza.
Dopo il diploma ad indirizzo grafico-visivo al liceo artistico "Boccioni" di Valdagno ha iniziato a seguire i corsi del maestro Svjetlan Junakovic nella scuola di Sarmede.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Arte

Stamperia d'arte Busato, Variati alla mostra allestita a soli 40 giorni dai gravi danni subiti

ArticleImage

Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui, per quelli del sindaco Achille Variati qui  e per quelli del Governatore Luca Zaia qui . 

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha visitato nei giorni scorsi la mostra collettiva "Tra carte e inchiostri" allestita alla Stamperia d'arte Busato di contrà Porta S. Lucia 38.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Mostre

Arte per Passione, orienteering raccontato ai vicentini

ArticleImage Mondiali Mtb-O 2011  -  E' stato tracciato il primo percorso del Campionato Mondiale di Orienteering Mountain Bike. Per seguirlo, stavolta, non è necessario essere né podisti né ciclisti, basta essere appassionati di arte e design e voler conoscere attraverso l'arte uno sport che sarà grande protagonista nel vicentino il prossimo agosto 2011.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre, Arte

ll senso dell'ordine, in esposizione ad AB23

ArticleImage Comune di Vicenza - "Il senso dell'ordine" è l'esposizione degli artisti Matteo Fato e Maria Elisabetta Novello, organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, che sarà inaugurata ad AB23 (chiesa dei SS. Ambrogio e Bellino, contrà S. Ambrogio 23) sabato 18 dicembre alle 18; è sostenuta da Regione Veneto, Aim e Gemmo Spa e curata da Stefania Portinari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Mostre

Forum Center: fino al 20 mostra fotografica "Post Industrial" dell'ex Lanificio Rossi

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  La mostra fotografica "Post Industrial" dell'ex Lanificio Rossi al Forum Center di piazza dei Signori, realizzata dall'assessorato alla progettazione ed innovazione del territorio del Comune di Vicenza, in collaborazione con il fotoclub "Il punto focale", rimarrà aperta fino a lunedì 20 dicembre. L'esposizione fotografica riassume la condizione delle strutture Lanerossi, un tempo simbolo del grande capitalismo degli anni Sessanta, ora soggette ad un lento degrado dovuto al loro totale abbandono.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network