Eventi

Quotidiano | Categorie: Eventi

Acqua: controllo qualità con i muschi acquatici

ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Domani, giovedì 29 luglio alle 12.15, nella Sala Rossa della Provincia di Vicenza verranno illustrati i risultati del primo anno del progetto di controllo della qualità dell'acqua attraverso i muschi acquatici, grazie ai quali si sono monitorati i corsi d'acqua vicentini al fine di rilevare l'eventuale presenza di metalli e sostanze inquinanti.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi

Dati del lavoro 2° trimestre, oggi in Regione

ArticleImage Regione Veneto  -  Oggi, mercoledì 28 luglio, alle ore 12.30, a Venezia, Palazzo Balbi (Sala Pedenin) il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e l'Assessore alle politiche dell'istruzione, della formazione e del lavoro, Elena Donazzan, presenteranno nel corso di una conferenza stampa i dati relativi al mercato del lavoro veneto nel secondo trimestre 2010.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Immigrazione

Fse "Lavoro per... Lavoro con...", Enaip il 27

ArticleImage

Enaip Veneto  -  "Saper Essere... Saper Fare. Alla ricerca del lavoro perduto", Convegno di diffusione dei risultati, Progetto FSE "Lavoro per... Lavoro con...", 27 Luglio 2010, Palazzo delle Opere Sociali (Piazza Duomo 2, Vicenza)

"Saper Essere.... Saper Fare... Alla ricerca del lavoro perduto" è il convegno di diffusione dei risultati del progetto Fse "Lavoro per... Lavoro con..." presentato da En.AI.P Veneto che si terrà il 27 Luglio 2010 alle ore 16.00 presso la Sala dell'Arco del Palazzo delle Opere Sociali, per analizzare i dati emersi dalle attività progettuali e presentare le metodologie di lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi

Tre Cime di Lavaredo: reading itinerante

ArticleImage Provincia di Vicenza  -  E' la proposta originale della settima edizione di Forti in Scena, rassegna di musica danza e teatro dedicata ai luoghi della Grande Guerra. Per la prima volta l'invito è ad uno spettacolo lungo due giorni, sabato 24 e domenica 25 luglio, per conoscere sia attraverso i racconti storici sia con la visione diretta le vette che fra il 1915 e il 1917 costituirono fronte di guerra e che ancora oggi di quel periodo conservano trincee, gallerie e baraccamenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Arte

Rinascimento tra Veneto e Friuli 1450-1550

ArticleImage

Studio Esseci  -  La storia dell'arte italiana è ricchissima di situazioni territoriali dove le arti si sono espresse in forme originali, in diverso modo autonome. Di questa straordinaria ricchezza è esempio il territorio compreso tra due fiumi, la Livenza ed il Tagliamento, tra il versante orientale del Veneto e l'area pordenonese del Friuli, territorio storicamente riferito all'antica diocesi di Concordia.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Musica

Domenica "Noche Cubana" a Vicenza

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Per una sera Vicenza si colora dei suoni di Cuba. Domenica 25 luglio con "Noche Cubana" uno degli appuntamenti più attesi dell'estate vicentina, coordinato dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, e inserito nel calendario di "Estatequi"

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Eventi

Terzo torneo "Vicenza Cricket League"

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Per il terzo anno l'associazione "Pak Aman Vicenza", con il sostegno dell'assessorato allo sport del Comune, propone il torneo "Vicenza Cricket League" che si svolgerà al campo di atletica "G. Perraro" dove il 24 luglio prenderanno avvio le fasi di qualificazione.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Eventi

Maratona internazionale pattinaggio inline

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sono attesi circa 200 atleti alla "Maratona internazionale città di Vicenza", terza tappa dell'Italian inline cup (Iic) e seconda del triveneto roller cup, che si terrà domenica 25 luglio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi

Caneva Berica festeggia i vent'anni

ArticleImage

Caneva Berica  -  Sarà un'edizione da ricordare quella 2010 di "Caneva Berica in Festa", l'ormai tradizionale appuntamento (giunto alla 15a edizione) che convoglia a S. Tomio di Malo (VI) i tifosi e gli amici del Vicenza Calcio.

Quest'anno, infatti, c'è da festeggiare il compleanno della Caneva Berica. Il ventesimo!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Consumatori

Piramidi: saldi e tante ... risate con Zelig

ArticleImage Centro Acquisti Le Piramidi  -  Si è aperta la scorsa settimana un'estate da trascorrere alle Piramidi, tra imperdibili saldi, il meglio di Zelig e tantissime altre occasioni di svago. Venerdì 16 luglio, infatti, è iniziata una rassegna di Cabaret con i migliori artisti di Zelig, che proseguirà per tre venerdì: ogni sera una combinazione esplosiva di artisti e negozi aperti fino alle 22:00. Durante la prima serata, venerdì scorso, si sono susseguiti sul palco Luca Klobas, i Pali e Dispari e Marco della Noce, per uno spettacolo di altissimo livello, che ricorderà in tutto e per tutto le seguitissime puntate televisive del programma-cult della risata.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network