Fracasso: tagli alla cultura vicentina?No al Governo

Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Risparmiare due lire sparando nel mucchio? Il governo si muove alla cieca, dimostrando di non conoscere il paese reale".
Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta così la notizia secondo cui tra i tagli decisi dal Ministero dell'Economia, figurano i contributi a enti come il Cisa, l'Accademia Olimpica di Vicenza e l'Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa.
Una ricerca senza senso, Francesca Toich domenica

Teatro Futuro - Ultimo appuntamento, domenica 30 maggio, per i seminari di Teatro Futuro. "Una ricerca senza senso" è il titolo dell'incontro conclusivo, affidato a Francesca Sarah Toich.
Il seminario si svolge dalle 15 alle 18 negli spazi dell'Informagiovani di contrà Barche 55 a Vicenza (davanti al teatro Astra).
La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermarla telefonando al 346.8462046, o, via mail, scrivendo a [email protected]
L'artista
Nata a Vicenza nel 1980, Francesca Sarah Toich consegue il diploma di recitazione presso l'Istituto della Commedia dell'Arte Internazionale di Padova dove attualmente insegna.
Teatro Comunale, Variati: Cda, acustica e danza

Achille Variati, Comune di Vicenza - Teatro comunale di Vicenza (come da noi anticipato, n.d.r.): i soci fondatori Comune di Vicenza, Regione del Veneto e Banca Popolare di Vicenza avranno ognuno 2 membri nel consiglio di amministrazione della fondazione, a fronte di una quota annua che per ciascuno sarà di 200 mila euro. Associazione industriali, Sisa ed eventuali altri nuovi soci non fondatori, fino a un massimo di 5, avranno ciascuno un solo membro nel CdA. Lo ha stabilito oggi l'assemblea straordinaria della fondazione che ha approvato il nuovo statuto.
Continua a leggereTeatro: 2 membri Cda per ogni socio fondatore

In occasione del classico incontro con la stampa del Dopo Giunta (riservato oggi agli Assessori Rommaso Ruggeri, per le giostre a Campo Marzo,  Pierangelo Cangini, per le procedure di Protezione Civile, e di Alessandra Moretti, per la Scuola Pirazzo a tempo pieno, sui cui interventi riferiremo in seguito) c'è stato un inatteso inserimento del Sindaco Achille Variati per un importante annuncio sulla Fondazione Teatro Comunale Città  di Vicenza.
"E' stato approvato - ha detto Achille Variati - il nuovo Statuto della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza. In base al nuovo Statuto i tre enti fondatori (Comune di Vicenza, Regione del Veneto e Banca Popolare di Vicenza) hanno diritto a 2 membri ciascuno nel Cda".
Continua a leggereIl teatro Astra sbanca i dati di pubblico

I progetti promossi dall'Amministrazione comunale e costruiti da La Piccionaia-I Carrara hanno centrato l'obiettivo anche nelle varie formule di abbonamento.
Fiore all'occhiello della programmazione di teatro contemporaneo a Vicenza, Gusti Astrali 2009/10, quest'anno ha registrato conferme e nuove adesioni, con 300 abbonamenti (tra completi e parziali) e ben 147 nuovi abbonati. Il tasso di occupazione a recita è stato del 97% (il 10% in più della passata stagione) per un totale di oltre 3500 spettatori e una media presenze a spettacolo di 382 (la capienza dell'Astra è di 404 posti).
Nel silenzio un sentiero: In vista dell'Oasi e dintorni

"Pagine strappate" per prevenzione Alzheimer

Confartigianato - Venerdì 7 maggio appuntamento al Cinema Teatro Primavera di Vicenza (via Ozanam 11, dietro la Chiesa di Santa Bertilla), dove la compagnia teatrale "La Giostra" di Arcugnano proporrà (ore 20.30) lo spettacolo "Pagine strappate" nell'ambito della campagna di prevenzione dell' Alzheimer promossa da Confartigianato.
L'ingresso è libero.
Continua a leggereTeatro Futuro: oggi dalle 15 con Franca Grimaldi

Teatro Futuro - Riprende a maggio, dopo una breve pausa, il ciclo di seminari collegati al progetto Teatro Futuro.
Oggi, 2 maggio, l'appuntamento è con Franca Grimaldi, speaker, doppiatrice e attrice vicentina. Titolo del seminario è "La voce della ricerca".
L'approccio proposto nel laboratorio è la ricerca di un equilibrio tra tecnica e libertà emotiva , per sviluppare e potenziare la voce naturale.
Continua a leggereIl canto della Terra al Teatro Olimpico

Orchestra del Teatro Olimpico - Sempre più grande musica a Vicenza, quella che propone l'Orchestra del Teatro Olimpico, nell'anno del festeggiamento del suo ventennale.
 Martedì 4 maggio, al Teatro Olimpico con inizio alle ore 21.00, per il terzo appuntamento del festival "Il Suono dell'Olimpico" la OTO porta sul palco del teatro palladiano una pagina rara ed eccelsa della musica mondiale: il "Il canto della terra" (Das Lied von der Erde) di Gustav Mahler, una composizione unica anche nel genere, che viene definito "Sinfonia di Lieder"
Continua a leggerePremio Scenario Infanzia 2010

La Piccionaia - E' in scadenza il 30 aprile prossimo il nuovo bando di concorso "Premio Scenario Infanzia 2010", il prestigioso premio teatrale dedicato agli spettacoli per bambini ed adolescenti, indetto da Associazione Scenario.
Istituita nel 1987, nasce dall'impegno di un gruppo associato di soggetti teatrali con lo scopo di promuovere iniziative rivolte ai giovani artisti, individuando nel rapporto fra le generazioni e nella trasmissione dell'esperienza i fondamenti per la vitalità e lo sviluppo della cultura teatrale.
Continua a leggere