Teatro

Quotidiano | Categorie: Teatro

Sabato all'Olimpico il premio Faber Teatro

ArticleImage

Confartigianato Vicenza - Si rinnova sabato 26 giugno al Teatro Olimpico la consegna del Premio Faber Teatro, trofeo che Confartigianato Vicenza destina alla compagnia vincitrice del festival nazionale di prosa Maschera d'Oro Fita. Una soddisfazione che quest'anno toccherà, nuovamente, alla compagnia «Il Teatro dei Picari» di Macerata diretta da Francesco Facciolli, già vincitrice nel 2007 e che questa volta presenterà "Il diavolo con le zinne" di Dario Fo.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21, con ingresso a invito, e al termine si terrà la cerimonia ufficiale con la consegna del Premio Faber Teatro 2010.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Teatro, Musei, Arte, Turismo

Estate: teatro Olimpico,Chiericati,Museo fino alle 18

ArticleImage

Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - In arrivo anche nuovo regolamento per Teatro Olimpico

Dal primo luglio al 29 agosto teatro Olimpico, pinacoteca di palazzo Chiericati e museo naturalistico archeologico amplieranno l'orario di apertura fino alle 18, uniformandolo a quello delle gallerie di palazzo Leoni Montanari e del museo diocesano. "E' un'iniziativa importante - commenta l'assessore Francesca Lazzari - che in un'epoca di tagli per la cultura traduce in un fatto concreto l'impegno dell'amministrazione comunale verso la promozione della sua offerta turistica".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Teatro

"The end", l'evento finale di Teatro futuro, lunedì 21

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Si terrà lunedì 21 giugno, in occasione della Festa della musica, l'evento conclusivo del percorso di "Teatro futuro". Per l'occasione la musica incontrerà il teatro con una serie di performance che, sotto il significativo titolo di "The end", si protrarranno sin quasi a mezzanotte. Dalle 19 l'happening multidisciplinare, coinvolgerà decine di performer in "Non è un teatro per vecchi". All'ombra di una statua realizzata dai Mutoid Waste Company, si alterneranno frammenti performativi musicali, lirici, recitativi, teatrali, fino alla "sublime finzione" del wrestling, in una grande festa delle arti e della creatività giovanile dal carattere "aperto" come una grande jam session.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Teatro

Giardino delle emozioni al teatro Astra

ArticleImage La Piccionaia - I Carrara - Un grande palcoscenico allestito nella magica cornice del Giardino del Teatro Astra di Vicenza e in altri luoghi affascinanti del centro storico per una programmazione di alto livello che impreziosirà il cartellone estivo della città. "Luglio che spettacolo!": otto eventi che promettono di regalare emozioni, poesia e divertimento per tutti. Da 0 a 99 anni. Una proposta fresca, pensata per un pubblico curioso e declinata secondo i profumi e le note tipiche dell'estate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Teatro

Coup de théâtre: Albanese e Preto, gli alter ego

ArticleImage

Marco Milioni - Colpo di scena, finto. Il presidente della fondazione del teatro civico di Vicenza non sarà l'ex sindaco Enrico Hüllweck. Troppo marcatamente forzista la sua nomina, così l'ex sindaco, molto inviso all'assessore alla cultura Francesca Lazzari è stato trombato. Prende così il suo posto però un suo, diciamo così, surrogato. Quel Flavio Albanese molto amico dell'ex sindaco nonché della di lui consorte, la discussa Lorella Bressanello. Chi non ricorda la super cena esclusiva cui parteciparono pochi eletti appena dopo la inaugurazione del nuovo teatro civico? Il Giornale di Vicenza del 12 dicembre 2007 narra: «Si sono dati appuntamento in 18, i tre Hüllweck, il regista De Fusco, Albanese e gli artisti che si sono esibiti. Per loro una cena a buffet, tardiva ma ricca di proposte gastronomiche...». Dopo la sua nomina a ‘successore' (?) di Hüllweck la cena la offrirà Albanese? E a chi?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Teatro

Lazzari:Albanese in sintonia con le politiche culturali

ArticleImage

Abbiamo raggiunto telefonicamente Francesca Lazzari, l'assessore alla cultura, a cui erano andati i ringraziamenti convinti del neo presidente della Fondazione del Teatro di Vicenza, Flavio Albanese, dettosi sicuro di poter ottimamente collaborare non solo con lo staff del teatro ma soprattutto con la referente cittadina della cultura.
E Francesca Lazzari sulla nomina di Albanese, da lei anche voluta, ha confermato quanto detto dal sindaco e da Zonin in conferenza stampa e ha aggiunto per VicenzaPiù: "La scelta di Flavio Albanese è in sintonia con una visione delle politiche culturali come volano per la città . Il teatro diverrà un polo di coordinamento di un sistema che farà dialogare tutti gli operatori della città".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Teatro

Teatro, Flavio Albanese neo presidente Fondazione

ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  È Flavio Albanese il nuovo presidente della Fondazione Teatro comunale Città di Vicenza. L'annuncio è stato dato questo pomeriggio dal sindaco di Vicenza, Achille Variati, in qualità di rappresentate dell'ente proprietario del teatro, e da Gianni Zonin, presidente della Banca popolare di Vicenza e presidente dell'assemblea dei soci della Fondazione (clicca qui per nostro video servizio). Proprio questa mattina si è infatti riunita l'assemblea - che ha peraltro riconfermato Zonin alla sua presidenza - per la nomina dei componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione: l'assessore alla cultura Francesca Lazzari e il direttore uscente del conservatorio "Pedrollo", maestro Paolo Troncon, per il Comune di Vicenza, il professor Marino Breganze e Annalisa Lombardo per la Banca popolare di Vicenza, Paola Battocchio e Danilo Preto per la Fondazione Sisa e Walter Fortuna per l'Associazione Industriali di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Teatro

Il vicentino ha voglia di teatro

ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Nonostante i tagli, le difficoltà di bilancio, le risorse sempre più scarse, rimane forte la voglia di teatro dei vicentini. Sono infatti 91 le amministrazioni comunali che hanno risposto all'appello della Provincia di Vicenza e hanno aderito alle due, ormai storiche, rassegne proposte: TeatroIncontri, riservata alle compagnie professioniste, e Teatro Popolare Veneto, per i gruppi amatoriali.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Teatro

Non è un teatro per vecchi il 21 in piazza dei Signori

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Si terrà lunedì 21 giugno l'evento conclusivo del percorso di Teatro futuro e non il 9 giugno come comunicato nell'ultimo numero di Citylights. Piazza dei Signori ospiterà dalle 19 alle 23 "Non è un teatro per vecchi", un happening multidisciplinare, ricco di performance molto diverse.
Teatro Futuro è un progetto organizzato dal Comune di Vicenza (il cartellone degli spettacoli è sostenuto dall'assessorato alla cultura) con il supporto della Regione Veneto e realizzato con la direzione artistica di Livio Pacella e la direzione organizzativa delle associazioni Theama Teatro e Teatro Futuro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Teatro

Spettacoli Classici all'Olimpico, il 63° Ciclo

ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Sono particolarmente affezionato al Teatro Olimpico" ha sottolineato il Direttore Alessandro Gassman presentando il 63° Ciclo di Spettacoli Classici "È infatti, in questa prestigiosa sede che, un anno fa, è iniziata la straordinaria avventura che mi ha portato a dirigere il Teatro Stabile del Veneto. Quando abbiamo cominciato a pensare alla programmazione del  Ciclo, abbiamo seguito le linee che sono,

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network