Teatro
Quotidiano |
Categorie: Teatro
Teatro Comunale di Vicenza - Non una visita di cortesia, ma un sopralluogo agli spazi interni ed esterni del Teatro Comunale di Vicenza: questo il motivo della presenza oggi pomeriggio nella nostra Città di Flavio Zanonato, Sindaco di Padova. Il primo cittadino, accompagnato da una delegazione di tecnici, ha inteso rendersi conto di persona degli spazi e delle dotazioni della struttura, in previsione della costruzione dell'Auditorium a Padova, ideato dall'architetto Klaus Kada.
Continua a leggere
Il sindaco di Padova, Flavio Zanonato, a Vicenza per un sopralluogo al teatro comunale

Quotidiano |
Categorie: Teatro
Si sono "esibiti" oggi sul palcoscenico del teatro comunale il presidente del CdA Flavio Albanese, il segretario generale Pier Giacomo Cirella, il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Francesca Lazzari. Numeri eccellenti quelli "presentati" per la Fondazione nell'ultimo anno che, a fronte di un taglio di 300.000 euro di contributi pubblici, a cui vanno a sommarsi i 300.000 euro in meno per l'uscita di Sisa dall'elenco soci, registra, come annunciato da Albanese, un attivo di bilancio del 2011 di 10.440 euro (qui il comunicato ufficiale, ndr).
Continua a leggere
Consuntivi e progetti positivi della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Teatro
Francesca Lazzari, Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Aderisce anche il Comune di Vicenza alla proposta di Theama Teatro
Nasce la "Rete veneta dei piccoli spazi teatrali" con Theama Teatro di Vicenza

Il Comune di Vicenza aderisce alla neonata "Rete veneta dei piccoli spazi teatrali". Lo ha deciso la giunta su proposta dell'associazione Theama Teatro di Vicenza, che già collabora con l'amministrazione alla programmazione teatrale cittadina. La Rete veneta dei piccoli spazi teatrali - alla quale hanno già aderito anche il Comune di Thiene e il Teatro Stabile di Verona - è un'associazione senza scopo di lucro.
Continua a leggere
VicenzaPiùComunica |
Categorie: Teatro
Cooperativa Insieme - Venerdi 16 dicembre alle ore 20,30 un incontro con il teatro in Cooperativa Sociale Insieme realizzato in collaborazione con il Laboratorio Teatrale Interculturale dell'Eda e i rappresentanti vicentini della Campagna per i diritti di cittadinanza "L'Italia sono anch'io".
Il Laboratorio Teatrale Interculturale dell'Eda è nato 10 anni fa, all'interno delle attività del Ctp Vicenza Ovest (Centro Territoriale di educazione Permanente per adulti le ex 150 ore), con l'obiettivo di portare un contributo al percorso di integrazione dei cittadini stranieri nel nostro territorio. Continua a leggere
Non c'è posto per Amleto, venerdì a teatro in Cooperativa Insieme

Il Laboratorio Teatrale Interculturale dell'Eda è nato 10 anni fa, all'interno delle attività del Ctp Vicenza Ovest (Centro Territoriale di educazione Permanente per adulti le ex 150 ore), con l'obiettivo di portare un contributo al percorso di integrazione dei cittadini stranieri nel nostro territorio. Continua a leggere
VicenzaPiùComunica |
Categorie: Teatro
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza - Dopo l'avvio della Stagione ufficiale di Prosa del Teatro Comunale Città di Vicenza, inizia nella Sala del Ridotto la rassegna collaterale "Luoghi del Contemporaneo - Prosa" novità della stagione teatrale 2011/2012; il primo appuntamento è lunedì 12 dicembre alle ore 20.45 con un artista straordinario, tra i più apprezzati del cinema e del teatro italiano: Filippo Timi, autore e interprete, con Lucia Mascino e Luca Pignanoli, di "Favola. C'era una volta una bambina e dico c'era perché ora non c'è più".
Continua a leggere
Luoghi del Contemporaneo-Prosa: lunedì al Teatro Comunale Filippo Timi con Favola

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Teatro
La Piccionaia I Carrara - Nuovo appuntamento al Teatro Astra di Vicenza con Famiglie a Teatro 2011-2012, il percorso dedicato alle giovani generazioni: domenica 4 dicembre, in doppia replica alle 15 e alle 17, il Teatro del Buratto - Teatro Stabile di Innovazione presenta "Nei cieli di Mirò", spettacolo adatto ai bambini a partire dai 5 anni d'età . Nuova promozione natalizia:un carnet di 4 spettacoli a libera scelta tra le proposte del cartellone dedicato ai ragazzi .
Continua a leggere
Famiglie a Teatro: domenica al Teatro Astra la fantasia dei bambini vola "Nei cieli di Mirò"

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Teatro
La Piccionaia-I Carrara - Molière trasloca a Napoli, anzi, a Scampia: il suo Pourceaugnac diventa erede ideale di Pulcinella, e la farsa originaria del commediografo francese si trasforma nel racconto di una quotidianità conquistata: ultima possibilità di vedere lo spettacolo in Veneto dopo il debutto regionale al Teatro Villa dei Leoni di Mira, è in arrivo sabato 3 dicembre (ore 21) al Teatro Astra di Vicenza "Il signor di Pourceaugnac", quarto appuntamento di Niente Storie 2011-2012 e primo tassello del "Progetto Molière" del cartellone vicentino. Mercoledì 30 novembre, alle 21, la compagnia sarà inoltre ospite dei microfoni di Radio3 Rai con un'intervista.
Continua a leggere
Niente Storie: quarto appuntamento sabato con "Il signor di Pourceaugnac "

VicenzaPiùComunica |
Categorie: Teatro
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza - Dopo le felici esperienze delle residenze artistiche di teatro-danza e danza-musica, proseguono le proposte innovative della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, impegnata nel promuovere e sostenere nuovi percorsi artistici e nel presentare al pubblico spettacoli di generi molto diversi, oltre ai numerosissimi già previsti nelle stagioni di danza, prosa, musica sinfonica e concertistica del cartellone ufficiale.
Continua a leggere
Tutto esaurito al Comunale per "Personaggi" lo spettacolo di Antonio Albanese

Quotidiano |
Categorie: Teatro
La Piccionaia-I Carrara - "I morti e gli ergastolani hanno una cosa in comune, non temono i processi. I morti perché non possono finire in galera, gli ergastolani perché dalla galera non escono più". Morti ed ergastolani personaggi di una storia comune: che, nelle parole di Ascanio Celestini, si trasforma in un nuovo viaggio della coscienza civile, questa volta ripensando alle tappe e agli uomini che hanno portato alla nascita dell'Italia. Con "Pro Patria - Senza prigioni, senza processi", l'attore e autore romano torna sul palcoscenico del Teatro Astra di Vicenza in prima regionale venerdì 25 novembre (ore 21), con il suo ultimo monologo, nuovo appuntamento per il cartellone di contemporaneo Niente Storie 2011-2012.
Continua a leggere
Niente Storie: venerdì Ascanio Celestini con "Pro Patria" torna sul palcoscenico dell'Astra

Quotidiano |
Categorie: Teatro
La Piccionaia I Carrara - Un cortocircuito tra contemporaneità e tragedia, per una storia che muove dalla concretezza del mondo reale e si guarda indietro, provando a cercare nel Mito la traccia di un presente difficile: "Alexis - una tragedia greca" è il nuovo spettacolo firmato da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò che i Motus presentano al Teatro Astra venerdì 11 novembre (ore 21), secondo appuntamento della stagione 2011-2012, "Niente Storie".
Continua a leggere
Niente Storie: secondo appuntamento venerdì con Alexis dei Motus
