Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Tav in Veneto, unico voto contrario dei 5 Stelle: "mangiatoia di Lega e Pd"

ArticleImage Lega e Pd vogliono portare avanti la più grande mangiatoia degli ultimi anni - inizia così in comunicato del Movimento 5 Stelle - la Tav, così come è concepita e strutturata, va contro agli interessi del territorio e dei viaggiatori e abbraccia invece interessi economici che con il futuro del Veneto non hanno niente da spartire. L’accusa arriva dal gruppo consiliare veneto del Movimento 5 Stelle nel giorno della doppia mozione sulla Tav votata da Lega e Pd.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Immigrazione, Mara Bizzotto in aula a Strasburgo: "rivoluzione del buonsenso di Salvini"

ArticleImage “Grazie al ministro Matteo Salvini - ha dichiarato il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto nel suo intervento in aula a Strasburgo - il Governo Italiano sta facendo in pochi mesi quello che l’Europa e i governi di sinistra non hanno fatto in molti anni: difendere le frontiere, chiudere i porti e fermare l’immigrazione clandestina. Noi andremo avanti con questa rivoluzione del buonsenso e difenderemo sempre gli interessi dei cittadini italiani contro questa Europa complice dell’immigrazione di massa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mozione Tav, Fracasso (Pd): "un sì convinto all’Alta capacità". Rizzotto (Zp): "si proceda a tutta velocità". Finco (Ln): "per nostra economia"

ArticleImage “Il Consiglio regionale oggi ha confermato la scelta del Veneto rispetto all’Alta capacità, compreso il nodo di Vicenza. È un investimento imprescindibile per il territorio”. A dirlo è il capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso commentando la mozione approvata a larghissima maggioranza dall’aula di Palazzo Ferro Fini. “Il quadruplicamento nel tratto Verona-Padova è indispensabile per porre fine alla saturazione della linea che comporta ritardi frequenti sui treni regionali soprattutto fino a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Tav, pressing del Consiglio regionale sul governo per completamento dell'Alta Velocità

ArticleImage Nella seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto - informa una nota - ha dato il via libera a maggioranza, con 32 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astenuti, alla Mozione n. 385, di cui è prima firmataria la capogruppo di Zaia Presidente, Silvia Rizzotto, che “impegna la Giunta regionale ad adoperarsi presso il Governo nazionale affinché venga assicurato il completamento dei lavori dell’Alta Velocità”. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rolando interroga Rucco su Fondazione Roi, Roberto Cattaneo (Forza Italia): il sindaco è in carica da tre mesi, il consigliere del PD dove è stato nei dieci anni del suo Variati?

ArticleImage Giovanni Rolando interroga il sindaco Francesco Rucco (che è in carica da tre mesi) "per far uscire dalle secche la Fondazione Roi" - scrive Roberto Cattaneo Capo Gruppo Forza Italia nella nota che pubblichiamo. Il Consigliere Rolando non ha mai aperto bocca sui disastri accaduti alla Fondazione Roi nei dieci anni in cui c'è stato un sindaco del suo partito, il quale mai ha denunciato una serie di comportamenti che hanno danneggiato gravemente il patrimonio della Fondazione stessa (cfr. "Roi. La Fondazione demolita").

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Olimpiadi invernali, candidate Milano e Cortina: le reazioni politiche di Moretti, D'Incà, Sbrollini, Casali

ArticleImage

“L’ufficializzazione della candidatura unica per le Olimpiadi 2026 è una bella notizia. Adesso tocca darle gambe forti in modo che possa essere vincente”. Lo afferma la consigliera regionale del Partito Democratico, Alessandra Moretti, che commenta così “la notizia della corsa congiunta Milano-Cortina per i Giochi olimpici invernali del 2026”. “Poteva essere un tridente- esordisce l’esponente dei Democratici -  ma ancora una volta i ‘signor no’ dei Cinque Stelle hanno preferito mettersi di traverso, perdendo una grande occasione e rischiando di far saltare tutto”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Lupo, Cristina Guarda: "riconosco solo i ‘lupi’ politici della propaganda"

ArticleImage “Non ho mai incontrato un lupo di montagna, ma riconosco i ‘lupi’ politici della propaganda. La Regione ha gestito con assoluta leggerezza l’intera faccenda, preferendo i titoli dei giornali e le discussioni che propongono soluzioni illusorie senza mai arrivare a conclusioni. Eppure, già dopo la prima cucciolata in Lessinia nel 2013, gli esperti avevano detto che si sarebbero prolificati ed espansi. Ora sono presenti alcuni branchi e si stimano se ne aggiungeranno a breve altri”. Cristina Guarda, consigliera della Lista AMP, replica - in questa nota - agli attacchi della maggioranza verso la minoranza per la vicenda del lupo ucciso in Lessinia, su cui è esplosa la polemica politica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Il presidente di SVT Eberle illustra con i soci Franco (Provincia di Vicenza) e Rucco (Comune) la previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021:in house fino al 2026 ed età media bus da 16 a 8 anni

La conferenza stampa odierna (1 ottobre 2018) presso la sede di SVT con Cristiano Eberle, Presidente dell'azienda pubblica, Maria Cristina Franco, Presidente della Provincia di Vicenza, Francesco Rucco, Sindaco del Comune di Vicenza, Umberto Rovini, Direttore Generale Svt, gli altri membri del cda Imerio Borriero e Barbara Biondani e con Giuliana Liotard a rappresentare il collegio sindacale che presiede, è stata l'occasione per presentare, in perfetta armonia tra i soci (la Società Vicentina Trasporti appartiene per due terzi alla provincia di Vicenza e per un terzo al Comune di Vicenza, srl), ha sottolineato più volte il presidente, la Previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021 per Svt. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

"Stradella ex Carceri" e "Spiaggetta", interviene il sindaco Rucco: "non c'è progetto, premature polemiche. Ma stop schiamazzi notturni"

ArticleImage “Mobilità sostenibile: questa è la soluzione non solo per l’area nord della città, ma per tutto il territorio cittadino. Se c’è un’aria che tira, è questa. Quella che crede nel trasporto pubblico, nella ciclabilità e nella pedonabilità, riconoscendo pari dignità alle auto private. Questa è la visione della nostra amministrazione, con cui vogliamo ripensare e migliorare la vivibilità e la viabilità della città”. Il sindaco Francesco Rucco prende posizione - con una nota stampa - in merito alle ipotesi di nuova viabilità di collegamento da San Biagio a Ponte Novo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Giovane ucciso da un cacciatore ad Imperia, Sergio Berlato: "incidente di caccia, vergognosa strumentalizzazione"

ArticleImage “Decisamente vergognosa - commenta in una nota il consigliere regionale Sergio Berlato (FdI/MCR) - la strumentalizzazione che gli animalisti stanno facendo dell’incidente di caccia accaduto in provincia di Imperia, dramma che purtroppo ha spezzato la vita di un giovane e ha irrimediabilmente rovinato quella di un altro. L’opera di informazione sul corretto uso delle armi da caccia garantisce la riduzione ai minimi termini degli incidenti di caccia ma non riesce purtroppo a eliminarli del tutto”. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network