Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

La strada o l'Ultima Spiaggia? Raffaele Colombara: "Rucco avrà il coraggio di dire no a Cicero?"

ArticleImage La questione della nuova strada da Ponte Novo a San Biagio – scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centro” - pensata e difesa da Cicero sarà una vera prova per l'amministrazione: mi associo agli interventi dei miei colleghi di opposizione sulla contrarietà di far sorgere una strada in quel luogo, e per questo cercherò di ragionare su un altro aspetto. San Biagio fino a qualche anno fa, in particolare in epoca Hullweck con l'attuale Sindaco Rucco che sedeva nei banchi della maggioranza nel ruolo di consigliere, rappresentava un'area che versava in una condizione di degrado, termine tanto caro a Rucco, quando non finiva nella cronaca nera della città.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Primi 100 giorni di Rucco, l'opinione di Giulianati: concordo con Coviello, nulla di esaltante nell'opposizione a Vicenza che ignora le questioni fondamentali della città

ArticleImage Ho letto qualche riga pubblicata dai mass media locali relativa alla conferenza stampa della opposizione consiliare riguardo i primi 100 giorni della amministrazione di Francesco Rucco e, a dire il vero, non vi ho trovato nulla di esaltante. Tutt'altro. Direi che mediamente questi signori consiglieri appaiono completamente digiuni di quella che è una opposizione con la O maiuscola. D'altra parte, con qualche eccezione, quasi tutti sono novelli apprendisti del mestiere oppure abituati ad essere maggioranza. 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il reddito di cittadinanza verrà speso con il bancomat

ArticleImage Con l'avvicinarsi della legge di Stabilità si vanno sempre più delineando i tratti del reddito di cittadinanza. Per ora c'è una certezza: sarà erogato sotto forma di carta acquisti che i beneficiari potranno spendere per i beni necessari a una vita dignitosa, come per esempio alimenti e medicinali. Per ricevere l'aiuto bisognerà stare sotto una certa soglia di reddito e patrimonio (ma dal calcolo sarà esclusa la prima casa) e bisognerà attivarsi nella ricerca di un lavoro con l'aiuto dei centri per l'impiego che saranno proprio a tal proposito rinforzati.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Fatti

“Nei Tg le notizie sugli immigrati aumentate di 10 volte in 12 anni”

ArticleImage In Italia risiedono 5 milioni e 144 mila immigrati regolari. È uno dei dati salienti del rapporto di Caritas e Fondazione Migrantes per l'anno 2018. Gli stranieri regolari rappresentano l'8,5% della popolazione totale e fanno collocare l'Italia al 5° posto in Europa e all'11° nel mondo in questa statistica. Il rapporto Migrantes conferma il dato sulla fortissima contrazione degli arrivi nell'anno in corso: tra il 1° gennaio e il 31 agosto 2018 è sbarcato in Italia l'80% di migranti in meno rispetto allo stesso periodo del 2017.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Spiaggetta di S. Biagio e strada lungo park Fogazzaro, Ciro Asproso: Claudio Cicero, confusione in testa e in... giunta

ArticleImage Qualunque cittadino, di volta in volta, può trovarsi nella condizione di automobilista, pedone o ciclista pertanto - scrive nella nota che pubblichiamo Ciro Asproso Consigliere comunale di Coalizione Civica - , chi amministra la città ha il dovere di perseguire l'interesse di tutti, senza prevaricazioni, e con l'intento di garantire ogni spostamento nella massima sicurezza e tranquillità. Nell'intervista di oggi al GdV Claudio Cicero dimostra, al contrario, di avere una gran confusione in testa:
- confonde il suo ruolo di assessore alla mobilità - peraltro sacrificabile, dato che ha una sola consigliera in Sala Bernarda - con quello di Sindaco;

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Arriva un fondo per rimborsare ogni anno 50mila truffati dalle banche venete

ArticleImage Un fondo ad hoc con una dote di 500 milioni di euro l'anno per tre anni (è il miliardo e mezzo promesso da Luigi Di Maio?, ndr), finanziato con i conti correnti e le assicurazioni dormienti che, attraverso il meccanismo dell'arbitrato Consob, consentirebbe di rimborsare ogni anno 50.00 risparmiatori aventi diritto. È la misura allo studio dei tecnici della Lega che stanno lavorando al pacchetto fiscale da inserire nella manovra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Si presenta a Padova "Italia in Comune" con Pascucci e Pizzarotti: per Vicenza parla il coordinatore Daniele Ferrarin

ArticleImage

Padova, nostro servizio. Damiano Fusaro, sindaco di Granze nel padovano, ha aperto i lavori della tappa veneta di Italia in Comune, il partito nuovo nazionale che si è presentato oggi al Veneto nella sala principale dell'ex Fornace Carotta a Padova. Esempio di quanto questa nuova formazione punti ad essere radicata su persone competenti, che hanno già maturato esperienze di amministrazione. Una sala quasi piena appunto di amministratori locali e anche di qualche parlamentare attuale o ex, come David Borrelli, europarlamentare del Movimento 5 stelle nella precedente tornata elettorale, ora fuoriuscito dal movimento. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Un'interrogazione sulla Fondazione Roi di Giovanni Rolando e del centrosinistra ricorda a Rucco l'impegno a costituire il comune di Vicenza parte civile contro BPVi e Zonin

ArticleImage Fondazione Roi. Interrogazione dei consiglieri comunali Giovanni Rolando, primo firmatario e componente IV Commissione Cultura, Colombara Raffaele capogruppo lista "Quartieri al Centro" e presidente commissione di garanzia e controllo, il capogruppo PD Otello Dalla Rosa, la vicepresidente del consiglio Cristina Balbi Pd, il capogruppo lista "Coalizione civica", Alessandra Marobin Pd e Alessandro Marchetti Pd.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Pio Serafin e il fuoco amico di un'opposizione anche a Vicenza non in grado di stimolare la maggioranza

ArticleImage I segnali si intensificano. Fuoco amico si usa definirlo quando qualcuno della tua parte, di qualsiasi parte tu sia, ti impallina oppure almeno ci tenta. Ora è la volta dell'avv. Pio Serafin, che se non vado errato oltre che avvocato ha anche operato nel mondo della scuola. Probabilmente iscritto al PD o comunque molto vicino all'area del PD tanto da divenire consigliere comunale di questo partito nella legislatura che va dal 13/05/2008 al 27/05/2013. Insomma una persona che oltre a essere uno dedito al suo lavoro è pure impegnato nella attività politica cosa questa che lo spinge ad esternare le sue idee, specie sulla stampa quotidiana. 

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Reddito di inclusione - cittadinanza del governo attuale, Luca Fantò: una tegola sta per cadere sulle teste degli italiani?

ArticleImage Il rischio è che una tegola di proporzioni gigantesche si stia per abbattere sulla nostra società. Infatti con l'approvazione del nuovo reddito di inclusione, impropriamente chiamato reddito di cittadinanza per evidenti ragioni politiche e propagandistiche, esiste la possibilità che il sistema del welfare italiano venga di fatto smantellato. I socialisti non possono a priori essere contrari al reddito di inclusione. Il Governo Gentiloni ha approvato tale misura ed i parlamentari del PSI lo hanno votato. Non vi è dubbio che il reddito di cittadinanza sia una misura necessaria dello stato sociale moderno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network