Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Processo BPVi rimane a Vicenza, Sergio Berlato: "soddisfazione per la pronuncia della Corte"

ArticleImage La Cassazione ha respinto la richiesta di trasferimento - afferma in una nota il Presidente del Gruppo consiliare Fratelli d’Italia MCR Sergio Berlato - della sede del processo per il crack della Banca Popolare di Vicenza che vede coinvolti l'ex presidente e gli ex vicedirettori. La difesa aveva chiesto il trasferimento sostenendo che a Vicenza non c'era un clima sereno per affrontare il dibattimento ma la Suprema Corte ha dichiarato l’istanza inammissibile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Il Comune di Vicenza si costituisce parte civile con l’avv. Giovanni Caruso per processo che rimane a Vicenza sul crac BPVi contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati

ArticleImage A margine del dopo Giunta odierno il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, nell’esprimere soddisfazione per la decisione della Cassazione che ha appena sentenziato che rimarrà a Vicenza il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati, ha confermato che il Comune si costituirà parte civile, come da sempre da noi richiesto ma invano alla precedente amministrazione Variati, e ha anticipato che è stato individuato nell’avvocato Giovanni Caruso il legale che tutelerà gli interessi della comunità vicentina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Arresto del sindaco pro-immigrati, Roberto Fogagnoli (Prc): "Salvini il mandante, infame tweet"

ArticleImage
L’arresto del sindaco di Riace - scrive in una nota il segretario Roberto Fogagnoli della federazione di Vicenza del Partito della Rifondazione Comunista - responsabile di lavorare da quasi 20 anni per una accoglienza degna di questo nome e della storia di questo paese è semplicemente inqualificabile. Si accusa Mimmo Lucano di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”? Allora si porti alla sbarra il ministro dell’Interno, mandante di tale provvedimento. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Furti nelle Chiese, Luca Zaia: “per i tre romeni la pena più dura possibile, comunque insufficiente...”

ArticleImage “I miei complimenti ai Carabinieri della stazione di Lendinara (Rovigo) per aver individuato i responsabili di una serie di furti compiuti nel 2016 in chiese e santuari del Veneto. Mi auguro che gli autori di queste barbare profanazioni, che hanno violato luoghi cari ai veneti come il santuario di Caorle, quello di Motta di Livenza e la Madonna del Frassino di Peschiera, siano presto assicurati alla giustizia”. Così - in una nota - il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, elogia il lavoro degli uomini dell’Arma che hanno individuato in tre cittadini romeni (resisi peraltro irreperibili) i responsabili della catena di atti blasfemi furti di monili ed ex voto effettuati due anni fa nei luoghi di culto del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Legge 205 alla base dei 1.500 milioni almeno promessi dal governo del cambiamento ai risparmiatori BPVi e Veneto Banca: ne discutono Miazzo, Rocca e Miatello. Parte I

Dopo l'annuncio (promessa?) di almeno 1.5 miliardi provenienti dai fondi dormienti da parte di Luigi Di Maio, vice premier e capo politico del M5S, confortato dalla sostanziale conferma di Massimo Bitonci, che rappresenta la Lega, l'altro contraente del contratto di governo che prevede l'applicazione della "legge vigente" con adeguate estensioni di importi e destinatari, previsti per altro come potenzialità, abbiamo ospitato nello studio di VicenzaPiu.tv il terzo incontro specifico (qui il primo e qui il secondo) per discutere della legge 205 e del suo futuro, si spera a breve, a favore dei soci risparmiatori di BPVi, Veneto Banca e delle 4 banche risolte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Abolizione della caccia di domenica? Maria Cristina Caretta: "allora proibiamo i tuffi in piscina il martedì..."

ArticleImage "Il ministro Costa - dichiara in una nota il Presidente nazionale di CONFAVI Maria Cristina Caretta - è in cerca di visibilità e pensa di ottenerla con dichiarazioni demagogiche, oltre che inutilmente frettolose. Ma si può chiedere l'abolizione della caccia di domenica perché in quel giorno, pur nel rispetto della gravità dell'accaduto, si è verificato un incidente, le cui circostanze, tra l'altro, sono ancora in via di chiarimento? 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuove nomine agli enti regionali: Romina Giurato (proposta da Finco) nel cda Fondazione Studi Universitari di Vicenza

ArticleImage Nella seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha provveduto alle designazioni di competenza, in ordine a: Consiglio di Amministrazione di Sistemi Territoriali S.p.A. Sono stati votati, su proposta del consigliere Finco (LN), Marco Grandi e Pako Massaro, per la Maggioranza, e Benedetta Bagatin, per la Minoranza, su indicazione del consigliere Fracasso (PD).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Dissequestro Borgo Berga, Ciro Asproso ricorda al sindaco il rapporto Unesco

ArticleImage Faccio seguito - scrive in una interrogazione comunale il consigliere Ciro Asproso - a quanto apparso in questi giorni sul GdV (e anche altri giornali ndr), in merito al dissequestro dell’area a Sud di Borgo Berga, il così detto “Lotto E”, disposto dal giudice Gerace, e all’azione intrapresa dai residenti delle vie limitrofe al cantiere, i quali hanno depositato un esposto in procura. Di fronte alla prospettiva di veder riaprire il cantiere, non mi stupisce che il Sindaco abbia avanzato l’auspicio che l’area rimanga a verde, mediante un accordo con Sviluppo Cotorossi, e riconoscendo al privato un credito edilizio da “spendere” in altra parte della città.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuova legge per l'artigianato veneto: la soddisfazione di Zaia, Berlato, Marcato, Guarda e Pd

ArticleImage Una specifica legge per l’artigianato è il segno dell’attenzione con cui la Regione guarda a questo settore. Lo sottolinea il presidente veneto Luca Zaia commentando l’approvazione in Consiglio regionale della nuova normativa per l’artigianato in Veneto. “Abbiamo voluto che questa legislatura regionale – aggiunge – fosse caratterizzata anche da uno strumento normativo pensato per promuovere in maniera peculiare il ruolo economico, sociale e culturale delle imprese artigiane. Sono imprese che costituiscono ancora oggi un volano fondamentale dell’economia veneta e rappresentano un serbatoio occupazionale che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare, oltre che un patrimonio in termini di creatività e tradizione da non disperdere”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Opere del Chiericati trasferite ad Annecy? Leonardo De Marzo: "allo studio una grande mostra al castello"

ArticleImage Una grande mostra al castello di Annecy con opere provenienti dai musei civici, il ritorno a Vicenza di un'esposizione curata dai giovani di Art By Friends e l'ipotesi di organizzare un festival del cinema francese a Vicenza: sono state molte e di spessore le idee emerse durante la prima visita del sindaco di Vicenza Francesco Rucco ad Annecy, lo scorso fine settimana in occasione del Festival del cinema italiano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network