Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Richiedenti asilo che spacciano droga nel vicentino, le reazioni di Finco e Cioni

ArticleImage “Complimenti ai carabinieri per il lavoro svolto e per aver assicurato alla giustizia due finti profughi che vendevano droga ai nostri ragazzi. L’ultima operazione delle forze dell’ordine altro non è se non l’ennesima prova che queste persone sono arrivate in Italia non per fuggire dalla guerra, ma per vivere di espedienti creando problemi alla sicurezza”. Così Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, ha commentato l’ultima indagine condotta dai carabinieri della stazione di Noventa Vicentina con il supporto del nucleo cinofilo di Torreglia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Bandiera veneta incostituzionale, Zaia contro i giudici: "imbarazzante, ripresentiamo legge"

ArticleImage “Dover commentare una vicenda simile è imbarazzante. Ripresenteremo senz’altro questa legge e chiederemo che l’obbligo di esporre la bandiera del Veneto in tutti gli uffici pubblici nazionali sul territorio venga introdotto nell’Intesa con l’attuale Governo sull’Autonomia, perché è un interesse della collettività regionale che la propria bandiera sia affiancata quella dello Stato ”. Con queste parole - in una nota stampa - il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta la sentenza con la quale la Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge regionale 28/2017 che prevede l’obbligo di esporre la bandiera regionale all’esterno di edifici adibiti a sede di organi e uffici statali e di enti e organismi pubblici nazionali, nonché su imbarcazioni di proprietà di questi ultimi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Incostituzionale l’obbligo di esporre la bandiera veneta negli uffici statali. Zanoni (Pd): "altro schiaffo alla propaganda leghista"

ArticleImage “Dalla Consulta un altro schiaffo alla propaganda leghista: è incostituzionale l’obbligo di esporre la bandiera con il leone di San Marco negli uffici statali, così come le sanzioni per i trasgressori. E intanto i veneti devono pagare il conto di queste pagliacciate”. È il commento  - in una nota - del Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni “dopo che oggi la Corte Costituzionale ha pubblicato la sentenza 183/2018, firmata dai giudici Giorgio Lattanzi (presidente) Franco Modugno (redattore) e Roberto Milana (cancelliere) con cui dichiara incostituzionali alcuni articoli della Legge regionale 28 del 5 settembre 2017 ‘Nuove disposizioni in materia di uso dei simboli ufficiali della Regione del Veneto’, approvata con 31 voti a favore, un astenuto e sei contrari, il gruppo Dem. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Medici ed infermieri se ne vanno, Daniela Sbrollini: la “tempesta perfetta”, negli ospedali vicentini mancano oltre 190 medici

ArticleImage I medici se ne vanno – sostiene in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini che condivide la preoccupazione di operatori, sindacati, ordini professionali - e non verranno sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con l’introduzione della quota 100 se ne andranno in pensione centinaia di medici ed il nostro territorio rimarrà senza operatori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Spiaggetta di San Biagio nel centro di Vicenza: sì o no, ecco cosa c'è dietro

ArticleImage È sempre più stimolante il prof. (come già scritto si tratta del prof. Raffaele Colombara, consigliere comunale di lungo corso). Leggo su VicenzaPiu.com una sua vibrante difesa della "spiaggetta" di San Biagio che però appare essere più un maldestro tentativo di incrinare la maggioranza con alcuni ingenui giochetti di parole piuttosto che una autentica difesa di quella che viene dipinta come una luogo ameno adatto a famigliole e a giovani che desiderano passare qualche ora in serena allegria. Un quadretto delizioso che, per quel che altri mi dicono, appare addirittura frutto di fantasia. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rucco presidente provincia con appoggio PD, Luca Fantò: Psi Vicenza e Veneto non condivide scelta dei dem. E Ennio Tosetto?

ArticleImage Il PSI della provincia di Vicenza esprime apprezzamento per l'impegno profuso dal PD in sede di trattativa per cercare un accordo comune tra alcuni partiti ed i rappresentanti delle civiche del territorio. Un impegno serio e consapevole della forza che il centrosinistra può oggi rappresentare, un impegno che ha visto la Segretaria provinciale del PD rimanere in contatto anche con i partiti alleati che a tale tavolo non erano stati convocati. Ciononostante il PSI vicentino, nel rispetto della libertà dei propri singoli consiglieri comunali, non ritiene opportuno sostenere il candidato Francesco Rucco alla Presidenza della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Dotto e Porelli "chiudono" il palazzo comunale col dipendente solitario e scoppia il caso Devigili. Turetta (Cub): era da trasferire, ruolo non produttivo e da scambio elettorale

Sembrava una cosa più che logica: Nicola Negrin del GdV alcuni giorni fa segnalava che nel palazzo comunale di S. Biagio, ex Aci, c'era un solo dipendente, l'assessore al patrimonio (e alla legalità) Isa Dotto (qui la sua intervista, ndr) nel suo giro di controllo degli oltre 1.700 immobili comunali ne anticipava il sopralluogo verificandone le condizioni degradate e i costi da sostenere per il suo uso per giunta, poi, per un solo dipendente comunale, si adoperava per trovare una collocazione logistica e funzionale adatta, la trovava in una ampia stanza al terzo piano di palazzo Trissino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Scontro tra pro e anti migranti a manifestazione Salvini, il video del Csa Arcadia da Fanpage: "ecco il vero volto di PrimaNoi"

 
"Emerge il vero volto, nonostante molte realtà lo stiano denunciando da molto tempo, la reale natura degli appartenenti e degli esponenti di primo piano del comitato di cittadini PrimaNoi". Con questo messaggio il Centro sociale autogestito di Schio ha diffuso un video ricavato dal reportage di Fanpage.it uscito nel 2015 e ritornato virale nelle ultime settimane sul tema immigrazione. Esponenti del comitato, noto in tutto il vicentino per le sue battaglie sulla sicurezza e le apparizioni televisive anche nei programmi nazionali, vengono immortalati nel corteo di una manifestazione, organizzata da Matteo Salvini a Bologna, all'interno del quale sono state scandite affermazioni, slogan e gesti offensivi contro gli stranieri e inneggianti al fascismo, oltre a minacce (anche verso un giornalista). In un paese civile scene come queste non le vorremmo mai vedere. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Siringhe al parco Retrone, Raffaele Colombara: "Rucco troppo preoccupato dalla percezione mediatico-elettorale"

ArticleImage

La mattina del 3 ottobre Raffaele Colombara, consigliere comunale della Lista “Quartieri al Centro” ha presentato dal Parco Retrone, insieme a un gruppo di cittadini, la sua interrogazione in merito alle denunce di alcune persone che quotidianamente segnalano all'interno del parco siringhe abbandonate e altre problematiche. "I quartieri sono abbandonati - spiega Colombara - i cittadini segnalano situazioni sempre più preoccupanti tra le vie della città. Ma sulla sicurezza Rucco è troppo preoccupato dalla percezione (mediatico elettorale) e troppo poco dalla realtà dei fatti".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Circular economy e digitalizzazione, Roberto Ciambetti: “veneti innovatori”

ArticleImage "Nel campo dell’economia circolare - è scritto in una nota regionale - quando ancora questo termine non era in voga tra le Istituzioni nazionali ed europee, la Regione del Veneto ha anticipato i tempi: ormai da decenni è infatti attiva nelle tecniche e tecnologie di valorizzazione degli scarti e dei rifiuti provenienti dalle filiere agricole, agroindustriali ed urbane, con particolare riguardo al verde. I veneti, come sempre pratici e innovativi, hanno saputo cogliere la direzione da intraprendere prima di tutti”. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network