Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Sblocco degli avanzi di amministrazione per i Comuni e Strategia Nazionale per le Aree Interne, il M5s ringrazia il governo

ArticleImage Con la circolare - ricordano in un comunicato i parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle - del Ministero dell’Economia lo sblocco degli avanzi di amministrazione per i Comuni è diventato realtà. “Il merito è dell’emendamento al decreto Milleproroghe che ha liberato risorse pari a 140 milioni di euro per l’anno 2018, a 320 milioni di euro per l’anno 2019, a 350 milioni di euro per l’anno 2020 e a 220 milioni di euro per l’anno 2021”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Bandiera veneta incostituzionale, botta e risposta tra Pd e Lega

ArticleImage “Mescolare l’obbligo di esporre la bandiera veneta con l’intesa per l’autonomia è un cocktail inservibile. Zaia la smetta con i discorsi da bar e si comporti da presidente di Regione, uscendo da ogni ambiguità identitaria e indipendentista”. È quanto afferma in una nota Graziano Azzalin, Consigliere regionale del Partito Democratico, a proposito “dello stop della Consulta alla legge veneta e della volontà di Zaia di ripresentarla, convinto che l’attuale esecutivo non la impugnerà. Ha una strana concezione delle istituzioni: al di là del governo amico o meno, le leggi devono essere fatte all’interno della cornice costituzionale. Nessuno calpesta la bandiera del Veneto, la Regione però è all’interno dello Stato. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Parcheggiatori abusivi all'ospedale San Bortolo, Deghenghi e Beschin: "da Variati a Rucco, non è cambiato nulla"

ArticleImage Gian Luca Deghenghi del M.I.S. Vicenza e Daniele Beschin di Forza Nuova attaccano (diffondendo anche una foto che documenta il fatto ndr) il sindaco Rucco sul degrado al parcheggio dell’ospedale San Bortolo. In una nota congiunta ecco le dichiarazioni dei responsabili dei due movimenti della destra radicale vicentina: “Nel luglio scorso – esordisce Deghenghi – abbiamo consegnato al capo di Gabinetto della segreteria del sindaco, Luca Milani, un dossier sulla situazione del parcheggio dell’ospedale. Il documento, da allora, nonostante le promesse di attenzione, giace in qualche cassetto a palazzo Trissino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Passeggiate per la sicurezza, Forza Nuova Vicenza: continuo aumento di micro crimini, sbandati e spacciatori

ArticleImage Il continuo aumento di micro crimini, di bande di sbandati e spacciatori - è l'incipit di un comunicato stampa diffuso da Forza Nuova Vicenza - un po’ in tutta la provincia, scatena la netta presa di posizione di Forza Nuova che annuncia passeggiate per la sicurezza in tutta la provincia. “Abbiamo dato vita in queste settimane, attraverso una fitta rete di contatti, ad un grosso gruppo di volenterosi, spesso anche apolitici e non legati direttamente al nostro movimento, che si sono messi a disposizione per darci una mano durante quelle che definiamo a tutti gli effetti “Passeggiate per la sicurezza”, dichiara Daniele Beschin, coordinatore provinciale del movimento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Rodolfo Bettiol: l'origine dei ristori alle vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte

Dopo i primi annunci, confermati dal 2 ottobre in poi in un crescendo positivo e ieri ribaditi al Mef, di consistenti adeguamenti delle risorse destinate alla legge 205 o a quella che ne nascerà per intestarne al governo del cambiamento il merito politico, la svolta, se verrà attuata, sarà veramente rivoluzionaria e non solo per l'Italia ma per la finanza globalizzata e senza volti dei suoi "pupari": per la prima volta si darebbe attuazione al principio già fissato nella 205 che se sono false le informazioni alla base di acquisti e/o sottoscrizioni e/o mantenimento in portafoglio di titoli (azioni e/o obbligazioni) il possessore di quei titoli ha diritto a vedersi riconosciuto da qualcuno il danno, questa volta attingendo dai fondi dormienti a cui si richiama la 205, in futuro, probabilmente, dalle casse di chi ha "ingannato".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rucco presidente della provincia di Vicenza? Giovanni Coviello si dimette dal Psi, Fantò ne prende atto, Tosetto da che parte sta?

ArticleImage Caro compagno Luca Fantò, pur condividendo la decisione di non appoggiare la candidatura di Francesco Rucco a presidente della Provincia di Vicenza, rilevo l'inutilità della mia iscrizione al partito perché nessun consultazione democratica collettiva mi risulta effettuata. Se questa decisione, come possibile, rientra nei tuoi poteri come segretario provinciale, non capisco perché tu abbia convocato recentemente un direttivo provinciale per argomenti generici e non abbia sentito la necessità di una consultazione della base, sia pur piccola, per un argomento strategico come la presidenza della provincia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Bando periferie, Piero Ruzzante (LeU): “Zaia faccia ricorso come Musumeci”

ArticleImage «Salvini e Di Maio bloccano 120 milioni di euro in investimenti per il Veneto e Zaia cosa fa? Sta zitto? In Sicilia l'alleato di Zaia, Musumeci, ha scelto una linea ben diversa: ha impugnato il decreto legge che blocca il "Bando Periferie", scegliendo di stare dalla parte dei cittadini e dei Comuni che tanti tagli hanno subito negli ultimi anni. Spiace che Zaia non faccia altrettanto, mettendo prima gli interessi di partito. Altro che prima i veneti». Così - in una nota - il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), che nella giornata ha depositato un'interrogazione a risposta immediata chiedendo alla Giunta regionale di valutare un ricorso alla Corte Costituzionale nei confronti del decreto legge c.d. "Milleproroghe".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Andrea Arman fa ancora polemica per suo ego invece che concentrarsi sui passi avanti per vittime di BPVi, Veneto Banca & c.: altri hanno lavorato per loro e non per se stessi

 

Dopo "Le associazioni dei risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte ricevute al Mef da Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno" pubblichiamo, per la completezza dell'informazione che ci contraddistingue, la video dichiarazione dell'avv. Andrea Arman, che ci è stata cortesemente e "sportivamente" fatta avere da Patrizio Miatello anche se il presidente del Coordinamento Banche di don Enrico Torta, invece che concentrarsi sul passo avanti odierno per i risparmiatori, spende parte del suo tempo ancora per polemizzare con le altre associazioni dimenticando che se vittoria oggi c'è stata, non è stata sulla terminologia (Arman parla ossessivamente di rimborsi, Bitonci su Radiocor lo smentisce confermando i "ristori") né di una piuttosto che un'altra associazione ma dei soci.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica

Decreto Salvini su immigrazione, Sergio Mattarella firma ma scrive a Giuseppe Conte: il clima non degeneri

ArticleImage

La mossa è politicamente raffinata. Sergio Mattarella, contestualmente alla firma del decreto sicurezza e immigrazione, invia una lettera al presidente del Consiglio, secondo un'antica tradizione quirinalizia. Perché avverte "l'obbligo" di sottolineare che, in materia, restano "fermi gli obblighi costituzionali e internazionali dello Stato", pur se non espressamente richiamati nel testo normativo e, in particolare, "quanto disposto dall'articolo 10 della Costituzione e quanto discende dagli impegni internazionali assunti dall'Italia". Come del resto è affermato nella Relazione di accompagnamento al decreto.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Le associazioni dei risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte ricevute al Mef da Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno

Oggi a Roma, ricevuti al MEF dai sottosegretari Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Villarosa (M5S) per aggiornamenti sugli impegni del governo per i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle 4 banche venete risolte c'erano, ce li elenca Patrizio Miatello, i rappresentanti di molte associazioni tra cui Ezzelino III da Onara, da lui presieduta, Codacons Veneto con Ignazio Conte, Adusbef Veneto con Fulvio Cavalalri, Consumatori Attivi con Barbara Puschiasis, Coordinamento Banche di don Enrico Torta con Andrea Arman, Assopopolari venete, Unione Nazionale Consumatori con Antonio Tognoni, Movimento risparmiatori traditi con Giovanna Mazzoni, Associazione Azzerati Carife.  

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network