San Felice in Festa, più di 40 gazebo lungo il corso nel giorno della domenica senz'auto
Sono già 46 i negozianti che hanno deciso di partecipare a "San Felice in Festa", la manifestazione organizzata dalla sezione territoriale n. 6 di Confcommercio Vicenza e che si terrà domenica 20 settembre in concomitanza con la domenica senz'auto. L'evento è stato presentato questa mattina nella sede di Confcommercio Vicenza alla presenza del vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, di Nicola Piccolo, presidente della sezione 6 e di Lucia Zuin, vicepresidente della stessa.
Continua a leggere
Tornano Le Piazze dei Sapori, vetrina dell'enogastronomia italiana
Confesercenti Vicenza
Il salotto di Vicenza si trasforma per il quattordicesimo anno consecutivo in una delle più importanti vetrine nazionali dell'enogastronomia italiana. Dal 18 al 20 settembre, infatti, Piazza dei Signori ospita "Le Piazze dei Sapori", l'evento organizzato da Confesercenti Vicenza che porta in centro storico oltre 30 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate tra migliaia di imprese del settore.
Continua a leggereGianluigi Paragone a Vicenza con "Spoon Rock River", tra politica e musica
Comune di Vicenza
Dopo il successo dei primi quattro incontri di agosto, si chiude sabato 19 settembre a Campo Marzo la rassegna estiva "Ti ricordi Vicenza", ideata da Marco Ghiotto in collaborazione con il Comune di Vicenza, con un'ultima serata molto speciale in cui è protagonista ancora una volta la memoria.
Continua a leggereLa Traviata in Villa, 100 musicisti per la Fondazione San Bortolo
Fondazione San Bortolo OnlusÂ
Sarà molto particolare la versione della “Traviata†di Verdi che verrà proposta in esecuzione concertante sabato 12 settembre alle 18 nella bellissima location di Villa Ghislanzioni in località Bertesina Vicenza, messa gratuitamente a disposizione delle famiglie Curti e Da Porto.
Continua a leggereL'Antica Fiera del Soco torna a Grisignano dall'11 settembre
Antica Fiera del SocoÂ
Si annunciano grandi novità per una delle fiere più storiche e popolari del Veneto. L'edizione 2015 dell'Antica Fiera del Soco dall'11 al 17 settembre offrirà ai suoi numerosissimi visitatori (circa un milione le presenze complessive stimate nella settimana da "record" del 2014) molte nuove interessanti proposte.
Continua a leggerePietro Rossi di VicenzaPiù a Napoli per "Imbavagliati", festival di giornalismo civile
C'è anche il redattore di VicenzaPiù Pietro Rossi nel team che coordina il festival internazionale di giornalismo civile "Imbavagliati", in corso in questi giorni a Napoli. Una presenza che rende orgogliosa la nostra testata, soprattutto perché la manifestazione, alla sua prima edizione, si batte per una causa sacrosanta: dare voce a giornalisti censurati e perseguitati, che hanno pagato in prima persona per il loro impegno in quei paesi del mondo in cui la libertà d'informazione è maggiormente messa in pericolo, come Marocco, Messico, Colombia, Camerun e Russia.
Continua a leggere
Fornaci Rosse, nostalgia per quelle kermesse politiche ormai estinte. Ma i giovani ci sono
Chi ricorda l'ultima Festa dell'Unità a Vicenza nel 1989? E di Feste Democratiche qualcuno ha memoria recente? C'è un po' di nostalgia, visto che le tradizionali kermesse politiche o di partito nel vicentino sono ormai un ricordo del passato. Ma c'è anche voglia di qualcosa di nuovo. Sono tanti, circa 50, i giovani coinvolti nell'organizzazione di "Fornaci Rosse", una vera e propria festa politica con dibattiti in primo piano, ma anche musica, intrattenimento per bambini e cibo, che si terrà dal 28 al 31 agosto al Parco delle Fornaci di via Farini.
Continua a leggere
Campo Marzo: il sindaco e il consigliere Dal Pra Caputo alla serata sulla Grande Guerra
Comune di Vicenza
I vicentini desiderano riflettere, ascoltare i racconti e vedere le immagini della Grande Guerra. Lo hanno dimostrato le 200 persone che hanno assistito, lo scorso venerdì 14 agosto, alla serata dedicata a "Cent'anni. La grande Guerra e Vicenza", ad ingresso libero, che ha animato l'esedra di Campo Marzo.
Il pubblico, che ha occupato i posti a sedere a disposizione, ha seguito con interesse l'introduzione della serata curata da Saverio Mirjiello, ricercatore storico e giornalista tra i più esperti in merito alle vicende belliche, che ha dialogato con l'organizzatore Marco Ghiotto.
Miss Ciclismo: tre vicentine sono già in prefinale
Miss Ciclismo
Giada Milani, Veronica Girardini e Giada Sebastiani ad ottobre si giocheranno la finale del concorso di bellezza giunto alla sua undicesima edizione. Prosegue il cammino di Miss Ciclismo verso la finalissima nazionale che porterà le aspiranti Miss a sfilare per una giuria speciale, quale i migliori corridori del mondo tra i quali Vincenzo Nibali e Fabio Aru. Il concorso di bellezza, giunto alla sua undicesima edizione e riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta anche a livello non agonistico, ha già eletto 39 delle 60 prefinaliste.
Continua a leggereOrgani storici del vicentino, il Festival compie 18 anni: 25 concerti dal 15 agosto al 13 dicembre
Provincia di Vicenza
Il Festival concertistico sugli organi storici del vicentino festeggia quest'anno la 18esima edizione ed entra a pieno titolo nella tradizione delle rassegne musicali che costituiscono il patrimonio culturale di Vicenza. Voluto con tenacia dal suo direttore artistico, il maestro Enrico Zanovello, ha trovato subito l'appoggio di Asolo Musica e della Provincia di Vicenza, con il comune obiettivo di valorizzare uno strumento che nel vicentino ha radici profonde.
Continua a leggere
