Dovigo: anche Vicenza disapplichi il piano casa regionale, altrimenti è solo fumo
Valentina Dovigo, Consigliera comunale lista civica e Sel - Non posso che apprezzare la presa di posizione di contrarietà nei confronti della delibera regionale sul Piano Casa espressa nei giorni scorsi dai capigruppo di maggioranza Possamai, Pupillo e Guarda. Condivido tutte le loro preoccupazioni ed il senso di espropriazione di un diritto, quello della pianificazione territoriale, che in Italia è responsabilità politica ed istituzionale in capo ai comuni.
Continua a leggere
Crollano i prezzi delle case, Ciambetti: non fa eccezione il Veneto, ma a Vicenza la maglia nera
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessor regionale al bilancio, e pubblichiamoL'andamento dei prezzi delle abitazioni rappresenta un segnale di particolare interesse: la forte diminuzione registrata a livello nazionale, dove per l'ottavo trimestre consecutivo si registra una diminuzione del 5.3 su base annua è chiaro indice della profondità della crisi che ha colpito la nostra economia. Continua a leggere
Botta e risposta: OUT
Il nostro Edoardo Andrein riceve un comunicato da "ambienti vicini" ad OUT (l'Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza ) e ci imbastisce un "benevolo e solidale" commento dal titolo esplicativo "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes".  Non capiamo perché ma riceviamo le rimostranze di Romana Caoduro  e Paolo Crestanello.
Continua a leggereSilenzi "Out" e rumori "In"
Strana Vicenza, rumorosa nei luoghi chiusi e silenziati ("out" dalle orecchie potenti o dei potenti), silenziosa sui palchi ("in", all'interno dei mezzi di comunicazione pubblica, spesso potentemente invisa ai potenti) . In un pezzo di Edoardo Andrein, intitolato "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes", basato su un comunicato arrivato da persona nota e rappresentante di istanze cittadine, il collaboratore faceva sue le critiche, per la verità "delicate", del comitato che si presentava come OUT (Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza) agli inviti a due architetti ritenuti "ideologicamente corresponsabili" di alcuni interventi sul tessuto urbano che in molti non condividono.
Continua a leggere
Rucco condivide stop della regione ad interventi "ideologici" su Piano Casa
Francesco Rucco, Consigliere Comunale Lista Civica Manuela Dal Lago - La Regione Veneto nella giornata odierna ha dato notizia dei risultati del Piano Casa tra il 2009 ed il 2012. Il Piano Casa è nato essenzialmente per due principali ragioni: 1) contribuire al rilancio dell'economia reale aiutando un settore, quello immobiliare, in profonda crisi negli ultimi anni; 2) dare risposta alle esigenze delle famiglie vicentine, evitando operazioni di mera speculazione immobiliare.
Continua a leggere
«I rom e i sinti chiedono di partecipare alle trattative con le istituzioni», ce lo dice Casadio
Rom, sinti, nomadi. Spesso queste tre parole vengono considerate sinonimi, ma la situazione in realtà è più complessa. Sull’onda di un recente articolo che trattava di alcune famiglie sinti a Schio, VicenzaPiù si è rivolta a Davide Casadio, presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme che già in passato ha parlato a nome della comunità vicentina. L’obiettivo è capire meglio come la questione delle due minoranze sia affrontata in Italia (nella foto Rom e Sinti Manifestano per la prima volta a Montecitorio, con Casadio al microfono, ndr).
Continua a leggereBorgo Berga, Rebesani: Berlusconi ne godette, nessun intervento della Procura dal 2004
Riceviamo Fulvio Rebesani, Comitato Anti Abusi, e pubblichiamo
L'intera area ove sorgono il nuovo Tribunale, un supermercato nonché altri edifici in via di realizzazione è soggetta al vincolo idraulico di inedificabilità nella fascia di 10 m dalla riva dei fiumi (Bacchiglione e Retrone). C'è inoltre un parte del progetto, quello residenziale, i cui lavori devono ancora avere inizio. Il Comitato Anti Abusi non arriva quindi "a piati lavai" ma ad intervento edilizio in corso.
La voce, su borgo Berga Zanetti chiede una relazione
La voce a palazzo Trissino, pur non confermata, da ieri sta circolando insistentemente. Sembra che il montare della protesta per i caso del nuovo Tribunale e della lottizzazione attigua abbia preoccupato l'assessore all'edilizia privata Filippo Zanetti (lista civica Variati sindaco) che sempre ieri avrebbe chiesto agli uffici tecnici un approfondimento da tradurre in una relazione scritta.
Continua a leggere
Tribunale, M5S: amministrazione faccia chiarezza su presunte irregolarità edilizie
Daniele Ferrarin, Liliana Zaltron, consiglieri comunali M5S - InterrogazionePremesso che da diversi organi d'informazione (i riferimenti sono acclusi in calce nella nota in basso) si apprende di una problematica relativa al nuovo tribunale di Vicenza e alla lottizzazione attigua riferibile alla società Sviluppo Cotorossi con partita iva 03192930240. Continua a leggere
D&R e Gabrielli, il j'accuse a provincia e comune di Grumolo
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dalla Regione Veneto in una con il comune di Grumolo e la Desio & Robé. Il ricorso puntava a sospendere la immediata esecutività della sentenza del Tar Veneto che condannava le inerzie della Regione proprio per le la querelle delle autorizzazioni illegittime relative all'elettromarket lungo la Ss11, oggi chiuso.
Continua a leggere

