Banche italiane a prezzi di saldo: si comprano per un pugno di bot

Andrea Greco scriveva su La Repubblica del 2 novembre un articolo il cui messaggio drammatico è sintetizzato dal titolo. E oggi, a parte quei parlamentari che hanno coraggio di rimanere sul loro scranno anche se non sanno cosa significhi spread, rating e debito pubblico, tutti sanno che le cose vanno molto peggio. E, di fatto, i nostri primi cinque istituti sono scalabili con una cifra addirittura inferiore. Un nonnulla nel mercato finanziario. Non ci dispiacerebbe per le banche, le vere "strozzine" storiche del mercato e causa prima della crisi attuale, ma l'Italia diventerebbe meno che una colonia dell'impero straniero se questo avvenisse. E può avvenire per un importo pari ai titoli che in un solo mese l'Italia deve piazzare per rinnovare il suo debito pubblico.
Di seguito l'articolo
Continua a leggereCredem, il cda ha approvato i risultati al 30 settembre 2011

BpVI compra e "salva" la Banca di Credito dei Farmacisti

I pm non ricorreranno contro le assoluzioni di Zonin e Gronchi: la BpVI due volte soddisfatta

Zonin e Gronchi assolti per fallita scalata a Bnl di Unipol. Tra i condannati Fazio e Consorte

Di Giovanni Coviello e Marco Milioni
Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, e Divo Gronchi, all'epoca dei fatti contestati suo direttore generale, sono stati assolti nel primo grado del procedimento penale per la poi fallita scalata alla Bnl da parte di Unipol. Come spiega ilfattoquotidiano.it il processo ha fatto seguito all'inchiesta condotta dalla procura milanese e ha visto come principali imputati, a vario titolo, l’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, entrambi condannati, il primo a tre anni e sei mesi, il secondo a tre anni e dieci mesi.
Continua a leggereCome cambia il rapporto tra le imprese e le banche nel vicentino

Confindustria Vicenza ha realizzato anche quest'anno un'indagine tra gli associati per "scattare la fotografia" aggiornata del rapporto tra le imprese vicentine e le banche. Un rapporto tra luci e ombre che aiuta a capire come cambia l'accesso al credito per chi produce e, più in generale, lo stato di salute della finanza di casa nostra.
Continua a leggereA Vicenza imprese e banche vanno "a braccetto". Per BancaFinanza

A Vicenza la produzione industriale ha ripreso a crescere, soprattutto grazie al traino dell'export, ma gli scenari economici internazionali potrebbero interrompere questo trend positivo. A dar man forte alle imprese ci sta pensando il locale sistema bancario.
Continua a leggereVicenzaPiu.com a Prima di Tutto, Radio 1 Rai: Azionisti attendono notizie su BpVI declassata

S&P taglia a BBB il rating di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca

Banca Popolare di Vicenza: Andrea Monorchio nel Cda e nuovo vice Presidente

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza, riunitosi oggi sotto la Presidenza del Cav. Lav. Dott. Gianni Zonin, ha cooptato in Consiglio e nominato Vice Presidente il Prof. Andrea Monorchio. Andrea Monorchio, Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, è un economista di grande autorevolezza ed esperienza, tanto da essere stato chiamato al ruolo di Ragioniere Generale dello Stato Italiano dal 1989 al 2002.
Continua a leggere