Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Pagheremo caro, pagheremo tutto: il debito pubblico alla cifra record di 1.900 miliardi

ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  Pagheremo caro, pagheremo tutto

Una frase semplice e lapidaria per illustrare quello che sta accadendo a cittadini e lavoratori italiani, che sono chiamati a fare durissimi - e probabilmente inutili - sacrifici per "salvare" i conti dell'Italia....
se non li fermiamo! Le cifre sono note: il debito pubblico ha toccato la cifra record di quasi 1.900 miliardi di Euro, con un'incidenza sul PIL pari al 120%, e ogni anno l'esborso per interessi sui titoli di Stato è pari a circa 70 miliardi di Euro l'anno.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Politica, Banche

Gli indignados vicentini scendono in piazza

ArticleImage Duecento "indignados" sono scesi in piazza a Vicenza in piazza Biade per manifestare contro le banche e contro le istituzioni finanziarie internazionali reputate colpevoli di una crisi mondiale con effetti deleteri. Tra i manifestanti c'erano molte persone vicine ai No Dal Molin. Un po' in disparte l'ex consigliere comunale Franca Equizi, il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero. Su input di Francesco Pavin, portavoce de facto della manifestazione il corteo si è diretto verso il consiglio comunale riunito in seduta straordinaria su iniziativa del Pdl, che critica la giunta di centrosinistra sul versante della sicurezza.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

In banca meglio la Slovenia che l'Austria

ArticleImage Lodovico Pizzati, Segretario Veneto Stato - Di ritorno da Villach, Austria, i risparmiatori a bordo della diligenza di Veneto Stato confrontano la convenienza tra aprire un conto corrente in Austria o Slovenia. La giornata inizia alla filiale della Sparkasse con una trentina di passeggeri, giornalista del Gazzettino, fotografo freelance da Bologna, e cameraman di Venetvision inclusi. La Sparkasse vanta di essere stata fondata nel 1835, a confronto della Slovenia che neanche esisteva 20 anni fa.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

Debito del Veneto, colpa dei "derivati" di Zaia: 105 miliardi di euro, cioè 21.317 per abitante

ArticleImage

Federcontribuenti  -  Il pasticcio Fitch, Moody's, Intesa e Depfa Bank

La Moody's viste le difficoltà economiche dello Stato italiano declassa la Regione Veneto di ben 3 punti. Prima anomalia: Moody's non è l'agenzia chiamata a verificare i conti della Regione, di preciso, lo era fino all'anno scorso, quando il rinnovo dell'incarico (da 30 mila euro l'anno) è stato vinto da Fitch (Che infatti proprio ieri, ha a sua volta declassato l'Italia). Eppure la Moody's dispone, (in modo lecito?) di dati recenti sui bilanci del Veneto (foto d'archivio).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BPVi e Fai insieme per la salvaguardia del patrimonio culturale italiano

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Con la nuova Carta Prepagata Etica FAI Banca Popolare di Vicenza devolverà parte delle commissioni sostenendo concretamente i progetti del FAI
Banca Popolare di Vicenza e il Fondo per l'Ambiente Italiano insieme a sostegno della salvaguardia del patrimonio culturale italiano. Banca Popolare di Vicenza presenta la nuova Carta Prepagata Etica FAI che permette di sostenere concretamente i progetti del FAI attraverso l'acquisto e il semplice utilizzo della Carta.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

Si dimette da tutte le cariche Divo Gronchi, Consigliere Delegato Banca Popolare Vicenza

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Il Presidente Zonin: "Grazie per l'impegno e la competenza, ma anche per l'umanità e l'entusiasmo che ha sempre dimostrato".
Divo Gronchi, Consigliere Delegato di Banca Popolare di Vicenza, nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione, ha annunciato le proprie dimissioni. Lascerà l'incarico di Consigliere Delegato della capogruppo il 7 ottobre 2011 e le altre cariche all'interno del Gruppo nel mese di ottobre. Divo Gronchi è stato Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza dal 2001 al 2005. Dopo una parentesi alla guida della Banca Popolare Italiana, è rientrato a Vicenza nel 2007, prima nuovamente come Direttore Generale e, dal 2008, come Consigliere Delegato (nella foto da sinistra Gronchi, Zonin e Sorato).

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: acquisito il 75,21% della Banca di Credito dei Farmacisti (BCF)

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  L'operazione ha ricevuto l'autorizzazione da parte della Banca d'Italia.
Vicenza, 16 settembre 2011 - Banca Popolare di Vicenza ha acquisito il 75,21% della Banca di Credito dei Farmacisti (BCF), istituto specializzato nel campo farmaceutico con due filiali nelle Marche e in Abruzzo. L'acquisizione, che ha ricevuto l'autorizzazione da parte della Banca d'Italia, si è concretizzata anche attraverso la sottoscrizione della parte inoptata di un aumento di capitale di 35.089 azioni ordinarie al prezzo di 341,99 euro per azione, che si è concluso in data 14 settembre 2011.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

Inaugurata a Palermo la nuova sede di Banca Nuova, Gruppo Banca Popolare di Vicenza

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  Zonin: "È un investimento importante per la nostra Banca, deciso e realizzato perché crediamo fortemente nelle potenzialità umane ed economiche della Sicilia e di tutto il Mezzogiorno del nostro Paese"

La "Fabbrica della Luce", uno degli edifici storici di Palermo, è la nuova sede di Banca Nuova, uno dei principali istituti bancari in Sicilia appartenente al Gruppo Banca Popolare di Vicenza. La nuova sede della Banca è situata in un'area che ha avuto una particolare importanza nella storia moderna e industriale di Palermo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Operazione studenti: con conto giovani BpVI, Ftv gratis un mese e no aumenti per un anno

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza e Ferrovie Tramvie Vicentine rinnovano l'accordo che consente agli studenti di acquistare a particolari condizioni di favore, gli abbonamenti alle linee FTV per l'anno scolastico 2011-2012. L'annuncio è stato dato ieri durante la conferenza stampa svoltasi presso la Sala Consiglio dell'Istituto alla presenza di Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà e dell'Amministratore Unico di FTV Valter Baruchello (nella foto).

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

Perizie su linee credito e cartelle esattoriali per eventuali reati usura di banche ed Equitalia

ArticleImage Federcontribuenti Veneto - Un servizio di valutazione dei conti correnti e in particolare di tutte quelle operazioni di credito poste in essere dai cittadini contribuenti con le banche, al fine di scovare la fattispecie del reato di usura, includendo in questo tipo di consulenza anche il controllo delle cartelle di Equitalia che - come ultimamente è stato spesso riscontrato - nelle sue pratiche di riscossione sfora, negl'interessi applicati, il limite imposto dal Tasso Soglia di Usura. E' questo in estrema sintesi la nuova tipologia di consulenze che Federcontribuenti Veneto ha deciso di creare e per farlo hanno scelto di avvalersi delle competenze di uno studio di Pianificazione e Controlli Finanziari che ha la sua sede nella provincia di Padova.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network