Pagheremo caro, pagheremo tutto: il debito pubblico alla cifra record di 1.900 miliardi

Una frase semplice e lapidaria per illustrare quello che sta accadendo a cittadini e lavoratori italiani, che sono chiamati a fare durissimi - e probabilmente inutili - sacrifici per "salvare" i conti dell'Italia....
se non li fermiamo! Le cifre sono note: il debito pubblico ha toccato la cifra record di quasi 1.900 miliardi di Euro, con un'incidenza sul PIL pari al 120%, e ogni anno l'esborso per interessi sui titoli di Stato è pari a circa 70 miliardi di Euro l'anno.
Gli indignados vicentini scendono in piazza

In banca meglio la Slovenia che l'Austria

Debito del Veneto, colpa dei "derivati" di Zaia: 105 miliardi di euro, cioè 21.317 per abitante

Federcontribuenti - Il pasticcio Fitch, Moody's, Intesa e Depfa Bank
La Moody's viste le difficoltà economiche dello Stato italiano declassa la Regione Veneto di ben 3 punti. Prima anomalia: Moody's non è l'agenzia chiamata a verificare i conti della Regione, di preciso, lo era fino all'anno scorso, quando il rinnovo dell'incarico (da 30 mila euro l'anno) è stato vinto da Fitch (Che infatti proprio ieri, ha a sua volta declassato l'Italia). Eppure la Moody's dispone, (in modo lecito?) di dati recenti sui bilanci del Veneto (foto d'archivio).
Continua a leggereBPVi e Fai insieme per la salvaguardia del patrimonio culturale italiano

Banca Popolare di Vicenza e il Fondo per l'Ambiente Italiano insieme a sostegno della salvaguardia del patrimonio culturale italiano. Banca Popolare di Vicenza presenta la nuova Carta Prepagata Etica FAI che permette di sostenere concretamente i progetti del FAI attraverso l'acquisto e il semplice utilizzo della Carta. Continua a leggere
Si dimette da tutte le cariche Divo Gronchi, Consigliere Delegato Banca Popolare Vicenza

Divo Gronchi, Consigliere Delegato di Banca Popolare di Vicenza, nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione, ha annunciato le proprie dimissioni. Lascerà l'incarico di Consigliere Delegato della capogruppo il 7 ottobre 2011 e le altre cariche all'interno del Gruppo nel mese di ottobre. Divo Gronchi è stato Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza dal 2001 al 2005. Dopo una parentesi alla guida della Banca Popolare Italiana, è rientrato a Vicenza nel 2007, prima nuovamente come Direttore Generale e, dal 2008, come Consigliere Delegato (nella foto da sinistra Gronchi, Zonin e Sorato). Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza: acquisito il 75,21% della Banca di Credito dei Farmacisti (BCF)

Vicenza, 16 settembre 2011 - Banca Popolare di Vicenza ha acquisito il 75,21% della Banca di Credito dei Farmacisti (BCF), istituto specializzato nel campo farmaceutico con due filiali nelle Marche e in Abruzzo. L'acquisizione, che ha ricevuto l'autorizzazione da parte della Banca d'Italia, si è concretizzata anche attraverso la sottoscrizione della parte inoptata di un aumento di capitale di 35.089 azioni ordinarie al prezzo di 341,99 euro per azione, che si è concluso in data 14 settembre 2011. Continua a leggere
Inaugurata a Palermo la nuova sede di Banca Nuova, Gruppo Banca Popolare di Vicenza

La "Fabbrica della Luce", uno degli edifici storici di Palermo, è la nuova sede di Banca Nuova, uno dei principali istituti bancari in Sicilia appartenente al Gruppo Banca Popolare di Vicenza. La nuova sede della Banca è situata in un'area che ha avuto una particolare importanza nella storia moderna e industriale di Palermo.
Continua a leggereOperazione studenti: con conto giovani BpVI, Ftv gratis un mese e no aumenti per un anno

Perizie su linee credito e cartelle esattoriali per eventuali reati usura di banche ed Equitalia
