Banche

Quotidiano | Categorie: Sindacati, Banche

Dopo presidio trasporto pubblico in Consiglio Regionale: Giunta alla prova!

ArticleImage Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Fast Orsa,Segreterie regionali del Veneto - Ennesimo presidio di lavoratori e delegati del trasporto pubblico locale in Consiglio Regionale: gli impegni della Giunta ora alla prova dei fatti!
Una folta presenza di lavoratori, delegati del trasporto pubblico locale ha presidiato tutto il pomeriggio del 28 luglio 2011 il Consiglio Regionale del Veneto appositamente convocato in seduta straordinaria per il confronto su: ritardi dei pagamenti alle imprese, pagamento degli alluvionati del novembre 2010, misure per evitare la crisi del trasporto pubblico locale (foto d'archivio).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Veneto, 2010:debiti famiglie-impieghi banche +7,76%. Vicenza:in banca meno web e telefono

ArticleImage Cesdoc - In Veneto aumentano le famiglie che chiedono aiuto alle banche: impieghi (finanziamenti, mutui, prestiti, cessioni di credito) cresciuti del +7,76% nel 2010.  In provincia di Vicenza cala l'affezione verso le operazioni bancarie via web ( -2,73%) e via telefono (crollate del -21,52%). I dati emersi dall'indagine del Cesdoc (Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia) sul sistema bancario nel Veneto nell'ultimo triennio (qui le tabelle).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Banche

Venerdì nero delle banche e spread sui Bund al top: manovra non trascini nord nel baratro

ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti: "Venerdì nero delle banche e spread sui Bund ai massimi: il segnale è chiaro, la manovra finanziaria non deve penalizzare il Nord produttivo trascinandolo nel baratro"

"L'attacco speculativo contro l'Italia è un segnale d'allarme veramente inquietante". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così il Venerdì nero per le banche italiane che alla borsa di Milano hanno visto quotazioni in picchiata, mentre Il rendimento del Btp decennale è salito al 5,24% (foto d'archivio).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Bai di Vicenza, direzione delle 50 filiali venete e trentine del Credito Valtellinese

ArticleImage La sede di Vicenza della Bai, Banca Artigianato e Industria, che fa parte del Credito Valtellinese, da poco tempo ha traslocato in una grande sede in Via Fermi. Il motivo di una sede così grande? Fra poco, dopo la fusione per incorporazione nell'Istituto proprietario, forte di circa 500 sportelli in Italia, la sede di Vicenza sarà la direzione generale delle circa 50 filiali del gruppo operanti in Veneto e Trentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Inchiesta Dirty leather, Stefano Fracasso: "coinvolgimento banche notizia deprimente"

ArticleImage Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico  –  “Il possibile coinvolgimento di istituti bancari nel caso Dirty Leather sarebbe, se confermata, una notizia deprimente, soprattutto considerando il difficile rapporto col mondo del credito che hanno purtroppo, in questi tempi di crisi, i tanti imprenditori onesti del nostro territorio”. Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta la notizia della multa comminata a 4 istituti di credito per il mancato rispetto delle norme antiriciclaggio.

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: Banche

Operazione GdF, banche beriche sanzionate per 4 mln: non segnalato riciclaggio per 11 mln

ArticleImage

Guardia di Finanza  -  Sanzioni alle banche per oltre 4 milioni di euro. Non segnalavano operazioni sospette per 11 milioni di euro.

I finanzieri del Nucleo di Vicenza, a seguito di indagini in materia di frodi fiscali e corruzione, hanno contestato a quattro Istituiti di credito della provincia berica l’omessa segnalazione, prevista dalle norme antiriciclaggio, di numerosi prelevamenti e versamenti “anomali”, per centinaia di migliaia di euro, tutti effettuati con banconote da 500 euro da indagati per vari reati, e, in un caso, anche da un pensionato che ha versato sul suo conto oltre 100.000 euro, frutto di reato commesso da altri (nella foto VicenzaPiù il comandante del nucleo di Vicenza, Paolo Borrelli, col comandante Provinciale Morelli).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Intesa e UniCredit finanziano UTair per acquisto di una nuova flotta ATR

ArticleImage

Intesa e UniCredit  -  UniCredit e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di finanziamento finalizzato all’esportazione, per UTair Aviation JSC - la prima compagnia aerea russa nel mercato domestico - per l’acquisto di una flotta di 20 nuovi velivoli regionali ATR 72-500.

L’operazione del valore di 426 milioni di dollari ha visto UniCredit e Intesa Sanpaolo agire pariteticamente al 50% come lead arranger e sole underwriter. UniCredit ha ricoperto il ruolo di Agent di ECA e di SACE e security trustee, Intesa Sanpaolo il ruolo di Agent di Coface.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Artigianfidi Vicenza: convenzione con Banca Popolare Friuladria per piccole imprese

ArticleImage

Confartigianato Vicenza - ArtigianFidi Vicenza, società di garanzia per il credito alle imprese promossa da Confartigianato Vicenza ha sottoscritto una nuova convenzione, la decima tra quelle in essere, questa volta con la Banca Popolare FriulAdria.
Il presidente di ArtigianFidi, Mariano Miola, spiega così la scelta: «Abbiamo riscontrato in FriulAdria un interlocutore fortemente caratterizzato per il suo stretto e continuo rapporto con il mondo dell'artigianato, della piccola impresa, del territorio, di cui conosce le logiche e le esigenze di sviluppo, anche nei momenti di trasformazione e di crisi. Una attenzione alle Pmi che ha portato la banca a diffondersi anche al di fuori del suo originario riferimento friulano» (nella foto Crosara e Miola).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Contributi regionali, Anciveneto: anticipiamoli ai comuni attraverso le banche

ArticleImage AnciVeneto  -  Per fare in modo che i Comuni recuperino i contributi regionali per le opere pubbliche, l'AnciVeneto ha aperto un confronto anche con la Regione Veneto. L'altro ieri c'è stato un incontro con l'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti, durante il quale è stata proposta una nuova opportunità d'intervento per la cessione dei crediti.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Banche

Le banche danno dividendi agli azionist, poi se li riprendono con gli aumenti di capitale

ArticleImage I dividendi sono soldi che l´impresa dà agli azionisti, remunerandone il capitale investito ma non creando direttamente valore aziendale anzi diminuendolo perché le attività dell´impresa si riducono dello stesso ammontare dei dividendi pagati. La distribuzione di dividendi può creare valore indiretto, specialmente quello della "soddisfazione" patrimoniale degli azionisti, che li spinge a tenere in portafoglio azioni di una società che sa retribuire il capitale). Ma i dividendi dovrebbero corrispondere solo a liquidità in eccesso rispetto a tutte le opportunità di investimento più redditive. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network