Federcontribuenti: Tolleranza zero verso le banche, domani protesta davanti Cciaa Padova

Baggio e Toscani, Lega Nord: progetto di legge sul credito contro la criminalità organizzata

Creare un "Sistema regionale di coordinamento sul credito" per individuare tempestivamente le criticità per imprese e famiglie, per contrastare le infiltrazioni mafiose ed ostacolare il fenomeno dell'usura nel tessuto economico veneto. E' questo l'obiettivo del progetto di legge firmato dal Gruppo consiliare Lega Nord e presentato oggi a palazzo Ferro Fini dai consiglieri Luca Baggio, Presidente della Terza Commissione, e Matteo Toscani, Vicepresidente dell'assemblea veneta. Continua a leggere
Intesa Sanpaolo: per Nord Est 60 milioni di euro in VEI Capital, fondo Palladio Finanziaria

Intesa Sanpaolo - attraverso la Divisione Corporate e Investment Banking - e Palladio Finanziaria hanno fissato nei giorni scorsi i termini dell'accordo per l'ingresso della Banca nel capitale di VEI Capital, fondo di private equity gestito dal team d'investimento di Palladio Finanziaria. L'operazione verrà realizzata attraverso un aumento di capitale che sarà sottoscritto interamente da Intesa Sanpaolo per un investimento pari a 60 milioni di euro. Continua a leggere
Sotto inchiesta già 16 banche di investimenti. Derivati tossici: rischio di reazione a catena

di Roberto Ciambetti
La Commissione Europea finalmente si muove e mette sotto la lente il mercato dei derivati: due le inchieste che vedono nel mirino del Commissario alla concorrenza ben 16 banche di investimenti tra le più importanti al mondo nel primo filone di inchiesta, con nomi notissimi anche ai risparmiatori italiani; 9 tra queste banche, poi, sono indagate per i loro poco trasparenti rapporti con la Ice Clear Europe, per così dire la più importante camera di compensazione nel mercato dei credit default swaps.
Continua a leggereL'Assemblea dei Soci di BpVI approva Bilancio 2010. Zonin soddisfatto dei dati

Banca Popolare di Vicenza
Sintesi risultanze assemblea dell'assemblea dei soci odierna e, poi, relazione completa.
• L'Assemblea dei Soci di Banca Popolare Vicenza approva il Bilancio 2010
• Valore delle azioni aumenta da 61,50 a 62,50 euro. Dividendo a 0,50 euro per azione.
• Riconfermati i Consiglieri di Amministrazione in scadenza: Paolo Bedoni, Marino Breganze, Franco Miranda, Gianfranco Pavan, Fiorenzo Sbabo e Giorgio Tibaldo.
Continua a leggereUnipol, il pm chiede tre anni per Gianni Zonin e Divo Gronchi

Tre anni di reclusione e 600mila euro di multa. È questa la condanna chiesta dal pm milanese Luigi Orsi per il presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin nell'ambito della maxi inchiesta sulla scalata alla compagnia d'assicurazioni Unipol da parte della Bnl. La propaggine vicentina dell'inchiesta peraltro non è di poco conto poiché il pm ha chiesto tre anni e 600 mila euro anche per Divo Gronchi, all'epoca dei fatti direttore generale di BpVi e oggi suo Consigliere delegato.
Continua a leggereRapporti banche-clienti, incontro promosso da Genos, nuova realtà vicentina

La trasparenza e la correttezza delle relazioni fra banca e cliente è stato il principale argomento dell'incontro sul tema "La gestione dei rapporti con le banche", organizzato da Genos, che ha visto come relatori l'ordinario di Economia degli Intermediatori Finanziari presso l'Università di Venezia prof. Antonio Proto, il fondatore di Genos dr. Roberto Marchesini e il consulente finanziario indipendente dr. Carlo Scarton. Continua a leggere
Amenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio

Banca Popolare di Vicenza: al via collocamento cartolarizzazione di mutui residenziali Berica 9

Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza annuncia l'avvio del processo di collocamento di una nuova cartolarizzazione di mutui residenziali Berica 9 RMBS (Residential Mortgage Backed Securities) destinate all'euromercato. L'operazione è composta da 4 tranche di titoli. Nello specifico le tranche A1 ed A2 sono destinate ad investitori istituzionali qualificati mentre i titoli di Classe A3 e B verranno sottoscritte da Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza: approvato dal Cda il progetto di bilancio 2010

Banca Popolare di Vicenza
Le note principali e qui il documento scaricabile
• Forte aumento della solidità : patrimonio netto consolidato a 3.278 milioni di euro con
un incremento di oltre 461 milioni di euro (+16,4%). Tier 1 all'8,05% e Total Capital
Ratio all'11,70%.
• Crescita sostenuta degli impieghi (+14%) e della raccolta diretta (+14,3%) consolidati.