Banche, esami da... stress

Sale la tensione tra le maggiori banche in vista della pubblicazione dei risultati degli esami della Bce, programmata per domenica (ricordiamo che, essendo tra i maggiori Istituti italiani e tra i top 130 d'Europa, anche la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono al vaglio delle autorità europee, ndr). L'attesa di conoscere l'elenco dei promossi e dei bocciati stilata a Francoforte, aumenta il nervosismo delle Borse, non solo in Italia, dove i titoli bancari soffrono di un'estrema volatilità .
Continua a leggereIl piano Draghi per l'acquisto di covered bond dalla banche: match Bce vs mercato

Al violento "repricing" che scuote i mercati dei bond più rischiosi dalla scorsa settimana, alla correzione al ribasso dei prezzi e alla rivalutazione - forse temporanea forse permanente - del rapporto tra rischio e rendimento per varie categorie di emittenti e di strumenti, si è aggiunta ieri una nuova dimensione: l'arrivo di un compratore d'eccellenza. La Bce ha avviato ieri il suo terzo programma di acquisto di covered bond (obbligazioni bancarie garantite): un bel match tra Eurotower e il mercato. Continua a leggere
Anche BPVi e Veneto Banca attendono l'esito dello stress test. Ma è l'economia che... stressa

Banche: Veneto Banca valuta cessione di bad credits e Zonin diventa vicepresidente Febaf

La stampa nazionale e in primis Il Sole 24 Ore dedica sempre maggiore attenzione alle due banche venete leader non solo nel territorio ma presenti nella Top ten degli istituti bancari nazionaoi: tante le difficoltà del sistema, ma vari anche i passi positivi compiuti o in via di attuazione anche da parte degli istituti di "casa nostra". Questo è il motivo per cui ve ne diamo frequentemente conto attingendo spesso all'ampiezza di visuale dei media nazionali, come facciamo ora con due rilanci di note del prestigioso quotidiano economico di Confindustria (nella foto d'archivio Gianni Zonin, presidente di BpVI, e Vincenzo Consoli, dg di Veneto banca).
Continua a leggereVolksbank-Marostica, guerra di nervi

Guerra di nervi tra Banca popolare dell'Alto Adige e Banca popolare di Marostica sulla possibile fusione. I vertici dell'istituto vicentino si attendevano dal cda della popolare altoatesina, riunito ieri, un'integrazione dell'offerta vincolate per la fusione. Con la scadenza della trattativa ormai vicina (il 30 ottobre), da Bolzano non è arrivato nulla (nell foto Giuseppe Bottecchia, presidente cda della Popolare marosticense,ndr).
Continua a leggereStress test: ecco l'iter Bce per le banche a rischio

La data cerchiata di rosso è quella di domenica 26 ottobre: in quella data, a meno di eventuali cambiamenti, dovrebbero essere comunicati alle 128 principali banche europee (tra cui Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ndr) i risultati degli stress test. L'attenzione di diversi gruppi tuttavia è già proiettata alla fase seguente. E in particolare alle due settimane successive, periodo entro il quale le banche bocciate dovranno tirare fuori dal cassetto i "piani di emergenza", con cui spiegano come ricostituire il capitale mancante. Continua a leggere
Ordini sbagliati per 617 miliardi di dollari a Tokyo: la speranza ora è il Diluvio Globale

Banca Etruria diventa spa, evita fusione con BPVi, ma cerca partner di controllo...

Stress test, consulto finale in Bce anche per Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Bce con i Tltro dà soldi per prestiti, ma banche li parcheggiano nelle cassette di BoT e CTz

Nelle scorse settimane hanno venduto BoT per "abbellire" i bilanci in vista della chiusura dei conti trimestrali, e ieri hanno ricomprato i BoT in asta per "parcheggiare" i fondi ricevuti dalla Bce stessa con i recenti finanziamenti Tltro. Il principale motivo per cui ieri il collocamento dei BoT semestrali da un lato ha mostrato rendimenti in rialzo rispetto all'asta di agosto (dallo 0,136% allo 0,232%) e dall'altro ha registrato una forte domanda, è probabilmente questo: le banche nelle scorse settimane hanno venduto, e ieri in parte ricomprato. Continua a leggere