Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Il Sole 24 Ore: Bankitalia "scrive" a BPVi e la Consob "ha dubbi". Manovre al vertice?

ArticleImage

Da quando si è instaurato un corretto equilibrio tra la nostra precipua volontà di informare i lettori e la comprensibile  necessità di riservatezza da parte della banca in alcuni casi,  alle nostre domande sulla Banca Popolare di Vicenza ricevevamo sempre risposte dal management, soddisfacenti o meno questo non importa, fa parte del "gioco delle parti".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Banche

Il Sole 24 Ore su BPVi ha imbufalito Zigliotto, presidente confindustriale nel Cda della banca

ArticleImage Il 26 ottobre scorso BCE e Bankitalia hanno emesso i loro verdetti sulla solidità della banche italiane "sotto stress". Oltre alle discussioni sulla maggiore o minore validità dell'esame, abbiamo ospitato qui, e non si poteva fare diversamente, i verdetti ufficiali, che sono stati da noi riportati in dettaglio per la Banca Popolare di Vicenza e per la montebellunese Veneto Banca, i due istituti più legati al nostro territorio insieme al Banco Popolare con sede Verona.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche

Stress test superati con affanni dalle banche: ora sarà stress in più per il credito?

ArticleImage di Sandro Mangiaterra*
Sembra il famoso Comma 22. Le banche italiane hanno sudato freddo davanti agli stress testvoluti dalla Banca centrale europea perché, a causa della Grande Crisi, le sofferenze sono cresciute a dismisura. Ma se per contenere le sofferenze chiuderanno ulteriormente i rubinetti del credito, la Grande crisi diventerà ancora più grande. Proprio così. C’è poco da rallegrarsi per i risultati degli esami provenienti da Francoforte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BPVi e Cna rinnovano l'accordo a sostegno delle imprese associate

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza e Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Roma hanno rinnovato l'accordo di collaborazione a sostegno delle proprie imprese associate. Grazie all'intesa, Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione delle aziende aderenti all'Associazione specifiche linee di finanziamento a condizioni agevolate, finalizzate a sostenere investimenti e ad affrontare eventuali esigenze di liquidità, e la gamma di conti correnti SemprePiù a condizioni riservate esclusivamente alle imprese associate, agli imprenditori e ai dipendenti per le loro posizioni personali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Felici i soci: Veneto Banca supera i test europei senza esami di riparazione

ArticleImage

«Il gruppo Veneto Banca supera gli esami europei con le misure di mitigazione già realizzate nei primi nove mesi del 2014.Ampia soddisfazione dei vertici». È così che "titola" il comunicato appena arrivato dalla Veneto Banca per commentare i ristulati sostanzialmente positivi dello stress test, il Comprehensive Assessment della Bce, e delle conclusioni successive di Bankitalia. Riportiamo la versione completa anche in questo caso della nota che conferma anch'essa le nostre anticipazioni con un dato in rilievo: le azioni messe in atto prima delle verifiche della Bce non hanno imposto successivi aggiustamenti nè richiesto correzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Stress test Bce positivo al photo finish per le tre banche venete: ma che stress!

ArticleImage Le tre banche venete tirano un sospiro di sollievo dopo gli esami della Bce anche se il fiatone finale è evidente. Chi sta meglio, secondo Bankitalia che ha "italianizzato" e attualizzato al 2014 i risultati della Bce come da regolamenti, è il Banco Popolare, che supera di 1.183 punti base i requisiti patrimoniali richiesti, ovviamente solo dopo l'aumento da 1,5 miliardi varato nel 2014. Veneto Banca riceve la promozione sul filo del rasoio: si salva per 24 punti base ma senza aver dovuto attuare misure aggiuntive rispetto a quelle con cui si era presentata agli esami.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, English news

Zonin brinda: per Banca Popolare di Vicenza esito positivo del Comprehensive Assessment

ArticleImage

Dopo le fatidiche ore 12 di domenica 26 ottobre, quando è scaduto per le 131 banche sotto "stress test il divieto di comunicare i risultati già ricevuti dalla Bce ma in attesa di essere "filtrati" e "nazionalizzai" dalle banche centrali nazionali, tra cui Bankitalia, abbiamo ricevuto il comunicato ufficiale della Popolare di Vicenza, che conferma le nostre anticipazioni e che pubblichiamo integralmente in italiano a seguire (Banca Popolare di Vicenza Comprehensive Assessment resuts, english version here).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Test Bce: stand by BPVi e Veneto Banca, MPS già finanzia, fuori stress Marostica è bolzanina

ArticleImage Ieri, giovedì, 130 banche europee, tra cui 15 italiane incluse le venete Banco Popolare, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che dal prossimo mese di novembre saranno saranno sotto la vigilanza Bce hanno ricevuto in via riservata le rispettive pagelle. Ma non si sa quando finirà Il weekend che darà un nuovo volto alla finanza europea, perché l'eventuale e temuta richiesta di nuovi aumenti di capitale per rafforzare patrimoni insufficienti per le autorità finanziarie europee aprirebbe una stagione di aggregazioni che interesserà in primis le popolari.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche

Banca Popolare di Marostica e Volksbank vicine al "sì": venerdì si riuniscono i due Cda

ArticleImage Di Maurizio Dallago

Si avvicina il matrimonio tra Banca Popolare-Volksbank e la Popolare di Marostica. Il cda dell'istituto bancario veneto aveva accettato l'offerta vincolante della banca altoatesina con la negoziazione in esclusiva a scadenza 31 ottobre 2014. Ci siamo, quindi. Già domani potrebbe essere il giorno decisivo per la conclusione delle trattative con la riunione a Bolzano e Vicenza dei consigli d'amministrazione delle due società.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche

La parità di regole UE ridurrebbe lo «stress»: test disuniforme. Attesa BPVi e Veneto Banca

ArticleImage L'operazione "Stress test", l'esame cioè della solidità bancaria dei 130 maggiori istituti europei, riguarda anche due realtà di livello nazionale e leader nel Vicentino come la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca oltre all'altro Istituto top del Veneto, il veronese Banco Popolare. Per inquadrare le indiscrezioni e alcune perplessità sulle valutazioni, che saranno comunicate oggi in via "confidenziale" ai singoli istituti per poi diventare pubbliche domenica a borse chiuse, riportiamo un articolo di Alessandro Plateroti su Il Sole 24 Ore. Dopo la sua lettura avremo maggiori certezze... su certi dubbi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network