Banche

Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche

Causa civile contro Cecchetto e Gasparotto: la bocciano i soci della Popolare di Marostica

ArticleImage di Davide Pyriochos*
Nella migliore tradizione marosticense, l'assemblea dei soci di Banca Popolare di Marostica chiamata a decidere su un'azione di responsabilità contro gli ex vertici, è stata una partita a scacchi tra bianchi e neri, difensori degli ex manager e partigiani del nuovo corso, favorevoli e contrari al consiglio di amministrazione entrato in carica da un anno e mezzo, "amici" e "non più amici" dell'ex dg Gianfranco Gasparotto (foto d'archivio di un'assemblea).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Generali, Finint lavora sulla scissione di Effeti: rimane Amenduni, si sfila Veneto Banca

ArticleImage «Il cordone ombelicale tra Generali e il salotto finanziario del Nord-Est potrebbe essere presto reciso», è così che afferma deciso Luigi Dell'Olio, su Il Piccolo di Trieste, aiutandoci a capire quello di cui i media locali poco sanno o poco scrivono sugli interessi e sugli intrecci della finanza vicentina, in primis banche e famiglia Amenduni, raccolta finora in buona parte intorno alla Palladio Finanziaria, coperta dalle ombre che hanno portato, nell'ambito dell'inchiesta sul Mose, all'arresto e all'uscita di scena ufficiale del suo ex patron Roberto Meneguzzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Matteo Marzotto impazza tra inchieste, mondanità, Cuoa, Fiera e Cda della BPVi

ArticleImage

Matteo Marzotto a Vicenza fa tris. Dopo la non  esaltante esperienza all’Enit, Ente nazionale Italiano per il Turismo, che ha dato la stura anche su L’Espresso a consistenti critiche sulla sua gestione, e dopo l’inchiesta fiscale sul conto suo e di vari membri della sua famiglia, che hanno trovato l’accordo con le autorità preposte per rimborsi milionari allo Stato a differenza di lui che ha deciso di difendersi dalle accuse in tribunale ma di non rispondere alle nostre domande, la nomina alla presidenza del Cuoa, la prestigiosa scuola  di management di Altavilla, è stato il viatico per la presidenza della Fiera di Vicenza per conto della quale ha avviato importanti e discussi programmi di sviluppo anche fuori dall’ambito territoriale e in possibile sinergia con la Fiera di Verona.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche

La Bce chiede alla Banca Popolare di Vicenza un ulteriore giro di vite sui crediti

ArticleImage

Gli esami non finiscono mai, commenta oggi Il Corriere del Veneto, evidenziando che l'Asset quality review e gli stress test del 26 ottobre con la Bce come nuovo, duro arbitro della finanza europa, più che esercizi, rischiano di diventare parametri restrittivi a cui le banche dovranno allinearsi con effetti non indolori sui bilanci 2014 e, soprattutto, sulla concessione di credito a privati e aziende.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Filippi e FdI AN: un sondaggio per dare la pagella alle banche. Silenzio sui media locali

Il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale ha illustrato venerdì le sue proposte "dalla parte di chi produce" e soprattutto un'iniziativa rivoluzionaria: un sondaggio commissionato a spese del partito per valutare le banche in base al supporto che forniscono allo sviluppo dell'economia locale.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche

Veneto Banca, nuova rete e via primi sassolini: bancomat senza tessera e Sec, in cui c'è BPVi

ArticleImage di Federico Nicoletti*

Veneto Banca ridisegna la rete, lancia i nuovi vertici commerciali e avvia il progetto multicanalità. Novità di rilievo, presentate ieri dal presidente e dal direttore generale della popolare di Montebelluna, Francesco Favotto e Vincenzo Consoli, con il cda schierato al completo, a villa Spineda di Volpago del Montello, nella convention «Protagonisti in Europa», dedicata ai 1.500 uomini della rete commerciale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Dopo Bce, FdI AN dà pagella a banche: a Vicenza sondaggio "dalla parte di chi produce"

ArticleImage Il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale ha appena tenuto una conferenza stampa per illustrare proposte "dalla parte di chi produce" e per consentire a chi vuole produrre Pil in Italia di poterlo fare «senza dover combattere contro una burocrazia asfissiante, uno Stato ingiusto che impone una tassazione eccessiva e un sistema creditizio inadeguato» (a seguire video di VicenzaPiu.Tv su interventi e progetto).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Banche

Incarichi incrociati BPVi e gruppo Zonin: Il Sole 24 Ore svela, Zigliotto urla, VicenzaPiù fa domande. Su Simonetto e Xausa

ArticleImage Fin dal 27 ottobre, il giorno dopo la comunicazione "urbi et orbi" degli esiti dello stress test della BCE su 130 banche europee di primo livello, e anche il 4 novembre Claudio Gatti ha pubblicato sul prestigioso quotidiano di Confindustria nazionale, Il Sole 24 Ore, una serie di analisi "irriguardose" sulla Banca Popolare di Vicenza che ha superato l'esame europeo solo sul filo di lana e dopo una serie di operazioni sul capitale valutate dal giornalista come "perigliose".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Casalini si dimette e Popolare di Marostica coopta Paolo Sartori come amministratore

ArticleImage Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Marostica, nella seduta odierna, ha deliberato di cooptare quale nuovo Amministratore il dottor Paolo Sartori. La cooptazione del dottor Sartori segue alle dimissioni del Consigliere e Vice Presidente Maurizio dottor Casalini e riporta a nove il numero dei membri del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Marostica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Azioni BPVI 62,50 euro, Veneto Banca 39,50. Corsera: in Borsa 21,90 e 15,20 euro. Chi erra?

ArticleImage di Stefano Righi
Il recente esame europeo agli istituti di credito italiani, sulla strada che porterà all'Unione bancaria, ha evidenziato una serie di carenze di capitale che presuppongono, a partire dalla prossima primavera, la ripresa di un'opera di concentrazione del sistema. Il risiko non interesserà potenzialmente solo i due casi patologici emersi, Monte dei Paschi di Siena e Carige di Genova - entrambe alle prese con deficit di capitale, indagini della magistratura sulle precedenti gestioni con riflessi penali e ulteriori operazioni sul capitale alle porte - ma anche altri istituti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network