Causa civile contro Cecchetto e Gasparotto: la bocciano i soci della Popolare di Marostica

Nella migliore tradizione marosticense, l'assemblea dei soci di Banca Popolare di Marostica chiamata a decidere su un'azione di responsabilità contro gli ex vertici, è stata una partita a scacchi tra bianchi e neri, difensori degli ex manager e partigiani del nuovo corso, favorevoli e contrari al consiglio di amministrazione entrato in carica da un anno e mezzo, "amici" e "non più amici" dell'ex dg Gianfranco Gasparotto (foto d'archivio di un'assemblea). Continua a leggere
Generali, Finint lavora sulla scissione di Effeti: rimane Amenduni, si sfila Veneto Banca

Matteo Marzotto impazza tra inchieste, mondanità, Cuoa, Fiera e Cda della BPVi

Matteo Marzotto a Vicenza fa tris. Dopo la non esaltante esperienza all’Enit, Ente nazionale Italiano per il Turismo, che ha dato la stura anche su L’Espresso a consistenti critiche sulla sua gestione, e dopo l’inchiesta fiscale sul conto suo e di vari membri della sua famiglia, che hanno trovato l’accordo con le autorità preposte per rimborsi milionari allo Stato a differenza di lui che ha deciso di difendersi dalle accuse in tribunale ma di non rispondere alle nostre domande, la nomina alla presidenza del Cuoa, la prestigiosa scuola  di management di Altavilla, è stato il viatico per la presidenza della Fiera di Vicenza per conto della quale ha avviato importanti e discussi programmi di sviluppo anche fuori dall’ambito territoriale e in possibile sinergia con la Fiera di Verona.
Continua a leggereLa Bce chiede alla Banca Popolare di Vicenza un ulteriore giro di vite sui crediti

Gli esami non finiscono mai, commenta oggi Il Corriere del Veneto, evidenziando che l'Asset quality review e gli stress test del 26 ottobre con la Bce come nuovo, duro arbitro della finanza europa, più che esercizi, rischiano di diventare parametri restrittivi a cui le banche dovranno allinearsi con effetti non indolori sui bilanci 2014 e, soprattutto, sulla concessione di credito a privati e aziende.
Continua a leggereFilippi e FdI AN: un sondaggio per dare la pagella alle banche. Silenzio sui media locali
Il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale ha illustrato venerdì le sue proposte "dalla parte di chi produce" e soprattutto un'iniziativa rivoluzionaria: un sondaggio commissionato a spese del partito per valutare le banche in base al supporto che forniscono allo sviluppo dell'economia locale.
Continua a leggereVeneto Banca, nuova rete e via primi sassolini: bancomat senza tessera e Sec, in cui c'è BPVi

Veneto Banca ridisegna la rete, lancia i nuovi vertici commerciali e avvia il progetto multicanalità . Novità di rilievo, presentate ieri dal presidente e dal direttore generale della popolare di Montebelluna, Francesco Favotto e Vincenzo Consoli, con il cda schierato al completo, a villa Spineda di Volpago del Montello, nella convention «Protagonisti in Europa», dedicata ai 1.500 uomini della rete commerciale.
Continua a leggereDopo Bce, FdI AN dà pagella a banche: a Vicenza sondaggio "dalla parte di chi produce"

Incarichi incrociati BPVi e gruppo Zonin: Il Sole 24 Ore svela, Zigliotto urla, VicenzaPiù fa domande. Su Simonetto e Xausa

Casalini si dimette e Popolare di Marostica coopta Paolo Sartori come amministratore

Azioni BPVI 62,50 euro, Veneto Banca 39,50. Corsera: in Borsa 21,90 e 15,20 euro. Chi erra?

Il recente esame europeo agli istituti di credito italiani, sulla strada che porterà all'Unione bancaria, ha evidenziato una serie di carenze di capitale che presuppongono, a partire dalla prossima primavera, la ripresa di un'opera di concentrazione del sistema. Il risiko non interesserà potenzialmente solo i due casi patologici emersi, Monte dei Paschi di Siena e Carige di Genova - entrambe alle prese con deficit di capitale, indagini della magistratura sulle precedenti gestioni con riflessi penali e ulteriori operazioni sul capitale alle porte - ma anche altri istituti. Continua a leggere