Banche

Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

BPVi, interrogazione di Ferrarin (M5S) che si scusa con VicenzaPiù per errori del... GdV

ArticleImage

Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, ci ha contattato poco dopo l'invio di un comunicato che riferisce di un'interrogazione al Comue sulla situazione della BPVi scrivendoci testualmente: "Gentile direttore, abbiamo scritto un'interrogazione sulla banca Popolare che ti abbiamo inviato che cita il GDV, quando invece articoli ne aveva scritto molti di più VicenzaPiù, Grande errore dei miei collaboratori e mio che non ho controllato. Per ora chiedo scusa è dovrò stare più attento. Daniele Ferrarin".

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

BPVi: la protesta dei soci. Solo in venti davanti alla sede

 

Sono rimasti fino a tarda mattinata, a sfidare la calura e il sole, con cartelli e striscioni di protesta contro la svalutazione delle azioni decisa dalla Banca Popolare Vicentina. "Siamo stati traditi", urlavano i soci davanti alla sede in via Battaglione Framarin. La manifestazione, organizzata dagli stessi azionisti in collaborazione con la Casa del Consumatore di Schio, non ha però raccolto molte adesioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche

Giuseppe Zigliotto una volpe per l'uva acerba del Cda? BPVi: "No, solo un grande Pinocchio"

ArticleImage Pensavamo, e ieri lo abbiamo scritto, che Giuseppe "Pino" Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza dal 2012, non fosse proprio la volpe che non vuole più l'uva a cui non arriva ma piuttosto solo un Pino(cchio) quando affermava di essere pronto a dimettersi dalla poltrona che occcupa nel Cda addirittura dal 2003 per meriti non noti ai più, temendo solo di essere uno dei prossimi esclusi dal Cda che si costruirà, sia pure con la necessaria prudenza bancaria, intorno al nuovo Ad Francesco Iorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

L'11 luglio sit-in di protesta di soci BPVi. C'è il sostegno di M5S

ArticleImage

Azionisti della Popolare sempre più decisi a far valere le loro ragioni dopo che la banca, lo scorso aprile, ha tagliato il prezzo delle azioni. Le associazioni dei consumatori, che oggi si sono dati appuntamento nella Sala della minoranza di Palazzo Trissino - con ben tre senatori del Movimento Cinque Stelle a sostenerli - hanno in programma un preciso piano di battaglia. Tra cui, restando sul locale, c'è in programma anche il sit-in di protesta previsto per domani a Piazza Castello dalle 9 alle 13.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BPVi dopo Sorato "saluta" Emanuele Giustini e Andrea Piazzetta. Spunta il caso Optimum

ArticleImage «Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza, riunitosi in data odierna, comunica la risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro del Dott. Emanuele Giustini - Vice Direttore Generale e Responsabile della Divisione Mercati - e del Dott. Andrea Piazzetta - Vice Direttore Generale e Responsabile della Divisione Finanza. Il Consiglio di Amministrazione ha espresso al Dott. Giustini e al Dott. Piazzetta l'augurio di un prospero futuro professionale».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BpVi: dipendenti sull'orlo della crisi di nervi. Il sindacato: "Insulti in ogni filiale"

ArticleImage

Francesco Iorio, nuovo direttore generale e consigliere delegato nel CdA della BpVi, si è insediato oggi in Via Btg. Framarin trovandosi un esercito di dipendenti preoccupati. Prima la comunicazione - non dettagliata - di 200 esuberi, poi l'incognita della fusione e, per ultima ma non ultima, gli attacchi ai direttori e ai dipendenti delle filiali. "Ci sono aggressioni verbali praticamente quotidiane da parte di clienti che si sentono truffati per il deprezzamento delle azioni - spiega Mauro Turatello, Coordinatore Fabi BPV - e non c'è filiale che sia stata immune". 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BPVi: nessun ritorno di Gronchi al posto di Sorato

ArticleImage Niente da fare, il cda di domani non indicherà nessun nome alla guida della Banca Popolare di Vicenza. A quanto pare sembra ormai sfumato il ritorno di Divo Gronchi al posto del dimissionario Samuele Sorato. Salvo sorprese dell'ultimo minuto, il board non indicherà il nome di Gronchi come nuovo amministratore delegato dopo le dimissioni di Samuele Sorato. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

UE: dopo Banche Popolari cambino anche le BCC

ArticleImage Troppi crediti deteriorati e banche troppo piccole: chi sperava che dopo il decreto sulle popolari, l'Unione Europea avrebbe lasciato un po' di tregua al governo italiano, è stato deluso. Oggi la Commissione ha diffuso il documento che contiene le raccomandazioni all'esecutivo di Roma, e si capisce in modo molto chiaro che anche le Bcc (che in questi giorni sono alle prese con la stesura dell'autoriforma) sono condannate a cambiare radicalmente natura. Secondo la Commissione, infatti, l'Italia resta un paese pieno di problemi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Banche

"Veneto Banca e BPVi insieme? Non basta": lo dice Stefano Righi di CorSera a VicenzaPiù

ArticleImage

Abbiamo chiesto a Stefano Righi, la prestigiosa "firma" del Corriere della Sera di cui spesso abbiamo riportato gli articoli e che abbiamo intervistato in esclusiva anche subito dopo l'assemblea della Banca Popolare di Vicenza, di completare per i nostri lettori la panoramica sulle due popolari del Veneto più orientate a nord est con le sue opininoni dopo l'assemblea di sabato 18 aprile di Veneto Banca, alla cui assemblea Righi ha assistito. Vista l'afonia di chi scrive questa volta l'intervista è scritta e non in video, ma non perciò meno interessante visto che è anche una summa riassuntiva dopo le due assemblee. Ecco, quindi, per voi Stefano Righi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Assemblea Veneto Banca: 7 ore per approvare il bilancio e la svalutazione delle azioni

ArticleImage Gli azionisti di Veneto Banca, sotto la tensostruttura allestita a villa Loredan Gasparini di Venegazzù, hanno approvato il bilancio di esercizio 2014 e le altre determinazioni dopo un'assemblea durata quasi sette ore. Hanno votato a favore il 91,2 per cento dei soci rimasti in sala mentre solo in quaranta hanno votato contro la proposta di bilancio e la diminuzione del valore delle azioni, fissato da oggi dunque a 30,5 euro a fronte del prededente pari a 39,50 euro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network