Indagini Procura, Banca Popolare di Vicenza: "piena collaborazione di dirigenza e personale"

Piena collaborazione da parte della dirigenza e del personale della Banca Popolare di Vicenza ai Nuclei di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza che hanno svolto perquisizioni presso la sede centrale della Banca a Vicenza e negli uffici direzionali di Milano, Roma e Palermo. Continua a leggere
Tanto tuonò che piovve: perquisizioni alla Banca Popolare di Vicenza, Cappelleri invita alla prudenza

BPVi e Veneto Banca: il M5S chiede incontro chiarificatore alla vigilanza di Banca d'Italia

Nota di Enrico Cappelletti, senatore M5S
Gli scandali di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca hanno ormai acquistato rilevanza nazionale, grazie all'impegno del Movimento 5 stelle che si é schierato a fianco delle centinaia di migliaia di risparmiatori, vittime di scelte scellerate condotte nella gestione degli istituti.
Continua a leggere#Azionistinconsapevoli BPVi e Cappelletti, Girotto, Berti: tutti uniti... dolorosamente
Ai primi approcci pubblici al problema della "svalutazione" e non monetizzabilità della azioni della Banca Popolare di Vicenza a presentarsi alle manifestazioni organizzate da M5S erano in pochi anche perchè la massa delle decine di migliaia di azionisti, metà dei quali vicentini, era ancora, forse, incredula sullo tsunami che si è scatenato sui loro risparmi investiti in titoli BPVi, che i direttori di filiale e i funzionari una volta definivano come una "musina" (salvadanaio).
Continua a leggereBPVi, Cappelletti e M5S: stampa locale complice delle perdite degli... #Azionistinconsapevoli
Durante e dopo la conferenza stampa, che nella sala rossa di Palazzo Trissino ha concluso la manifestazione odierna degli #Azionistinconsapevoli BPVi e di cui riferisce a parte il nostro Andrea Fasulo, il senatore Enrico Cappelletti del M5S ha evidenziato, condannandolo nettamente come "complice", il silenzio della stampa locale e, soprattutto, di quello che ha definito il "mainstream mediatico locale, di cui Confindustria è padrone", durante gli anni precedenti all'esplosione della crisi attuale della Popolare di Vicenza che sta depauperando i suoi azionisti e i cui sintomi erano palesi e resi evidenti anche su Il Sole 24 Ore e su Il Corriere della Sera.
Continua a leggereM5S in piazza sul caso Banca Popolare di Vicenza. Cappelletti: dove sono politica e stampa locali?

Convention BPVi a porte chiuse per i media non di casa. Zonin "scarica" Sorato, applausi per Iorio. Ma rimane qualche "incrostazione"

Crisi bancarie e possibili effetti del "bail in" sui conti correnti. Ma solo sopra i 100.000 euro

Le perdite della Popolare di Vicenza: quanto costa agli azionisti la cattiva informazione del GdV?

Sul Veneto si può scommettere, sull'Italia no: per Ciambetti le banche sono un problema
