Congresso Provinciale di Prc: la cronaca
Domenica 20 Novembre 2011 alle 22:21
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.
Il 19 novembre 2011 a Villa Tacchi, in viale della Pace a Vicenza, si è riunita l'assise dell' VIII Congresso Provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza. Un centinaio di persone, tra invitati e delegati al congresso, per discutere della crisi e della linea politica da prendersi in prospettiva dei prossimi quattro anni, oltre che in vista delle elezioni amministrative e delle elezioni nazionali. Apertura ed alleanze con forze politiche che condividono una linea alternativa al neoliberismo, ma anche a favore dei beni comuni, contro le grandi opere, al diritto di cittadinanza e al lavoro.
Continua a leggereCongresso provinciale del Prc: partecipazione, dibattito ed elezioni
Domenica 20 Novembre 2011 alle 19:06
La Presidenza del Congresso Provinciale di Vicenza Prc FdS - Si è svolto ieri 19 Novembre, in Villa Tacchi a Vicenza Città , l'8° Congresso Ordinario del Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza. All'inizio, dopo l'elezione della presidenza del Congresso, il compagno Ezzelini Storti Giuliano ha dato lettura e presentato la relazione introduttiva ai lavori congressuali. Tanti i temi trattati nella relazione: da un'analisi della crisi, alle ricette che il partito nazionale da per uscirne; dall'appoggio alle mobilitazioni di questi giorni degli studenti, alla solidarietà e vicinanza al movimento internazionale degli indignados. Continua a leggere
SEL: denuncia silenzio di "stampa e politici", solidarietà ai lavoratori Marlane Marzotto
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 13:40
Alberto Righi, responsabile forum politiche del lavoro SEL di Vicenza - SEL di Vicenza in relazione all'ennesimo rinvio del processo sul caso Marlane Marzotto esprime il proprio sostegno ai lavoratori ed ai loro familiari, assistiti dalle associazioni ambientaliste, impegnati da tanti anni in una difficile battaglia per la tutela dei propri diritti. SEL di Vicenza denuncia il silenzio della stampa e di gran parte della politica (a parte quella del PdCi e della Cgil nessuna posizione è ad ogginota, ndr) sullo scandaloso disastro ambientale al centro del processo.
Continua a leggere
I ciliegi di Villaraspa
Domenica 6 Novembre 2011 alle 11:13
Dopo la sua cronaca di ieri, riceviamo da Guido Zentile e pubblichiamo.
Gli abitanti di Mason Vicentino, piccolo centro noto per le ciliegie che maturano rigogliose durante la bella stagione, fra i rami degli arbusti a dominio della fascia collinare, non possono che inorridire di fronte alla zona industriale di Villaraspa, squallida concentrazione di capannoni, alcuni dei quali vuoti e abbandonati, o lasciati a metà della costruzione (qui la carrellata fotografica dell'autore sulla manifestazione di ieri, con i capannoni per sfondo).
Continua a leggereIeri manifestazione degli Indignados a Vicenza
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 15:46
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamoIeri alle 16,30 a Vicenza, circa 500 cittadini indignati sono tornati in piazza per affermare che nessuno ha il diritto di limitare la libertà di manifestare, contro le politiche di autoritarie di questo governo che cancella i diritti sanciti dalla Costituzione e in disappunto con le manovre del governo a favore della BCE e dei mercati finanziari che stanno portando l'Italia ad una situazione simile alla Grecia. Continua a leggere
Condè Ousmane non si tocca!
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 22:45
Tomaso Rebesani, coordinatore Sinistra Ecologia Libertà  - Da mesi l'Unione degli immigrati di Vicenza si sta adoperando per aiutare a risolvere alcuni problemi che si sono incancreniti nella zona di viale Milano e di Campo Marzo. Si sta esponendo anche personalmente, come nel caso del suo Presidente Condè Ousmane, per poter assicurare delle regole di convivenza civile e ristabilire un'armonia ravvivando le strade e i luoghi e spingendo per un`integrazione tra vicentini che risiedono o lavorano nella zona e comunita` immigrate.
Continua a leggere
Campo Marzo: la sicurezza la fanno i cittadini
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 22:09
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.Più di trecento cittadini tra italiani e stranieri si sono trovati oggi a Campo Marzo per un conviviale picnic di protesta in risposta alla manifestazione della destra del 29 settembre che vuole una città blindata e con il coprifuoco, una città dormiente dopo una data ora, dove migranti, rom e prostitute non si devono vedere. Un picnic che vuole affermare che Vicenza è un bene comune che appartiene a tutti i cittadini senza esclusione di razza o colore (qui la photo gallery di Guido Zentile). Continua a leggere
Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11
Di Giorgio Langella, segretario provinciale di PdCI - FdS VicenzaIl 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere
Pesavento,Idv: a Venezia celebrato funerale, a Vasto nasce il futuro con Idv, Pd e Sel
Domenica 18 Settembre 2011 alle 16:43
Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale di Idv, ci ha rilasciato questa dichiarazione a margine della Festa dei popoli padani a Riva degli Schiavoni a Venezia e al ritorno da Vasto dove ha partecipato alla "Festa" del partito di Di Pietro (nella foto).A riva degli Schiavoni stanno celebrando un funerale mentre a Vasto Idv guarda al prossimo futuro del paese. Mentre la Lega in crisi celebra, infatti, a Venezia i fasti del passato (a proposito di questione morale e di legalità , voteranno l'autorizzazione all'arresto di Milanese?), qui, nella bella cittadina di Vasto, Italia dei Valori ha posto le basi dell'alternativa di governo con Partito democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e forze moderate per la ricostruzione della nuova Italia dei cittadini e dei diritti. Continua a leggere
Sel manifesta domani con tantissimi altri vicentini contro la demagogia sulla padania
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 20:42
Tomaso Rebesani, coord. prov. Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - Domani nella nostra terra, a Montecchio Maggiore si concluderà una delle operazioni di propaganda e demagogia più ridicole degli ultimi anni. La Lega Nord trovandosi in enorme difficoltà proprio all'interno della sua base elettorale per l'incapacità di governo e cambiamento dell'Italia nonostante gli anni di promesse, ha riesumato attrezzi un po' arrugginiti.
Continua a leggere

