Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56
A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggereSel partecipa martedì attivamente e con convinzione a sciopero generale della Cgil
Domenica 4 Settembre 2011 alle 16:10
Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - E' ormai giunto il momento in cui non è più sufficiente dire che le cose sono complesse e necessitano di tempo e mediazioni, che chi sciopera danneggia un Paese già in grande difficoltà , che la crisi si risolve soltanto agendo sui diritti dei lavoratori e facendo pagare i detentori di reddito da lavoro dipendente e di pensione; ogni giorno che passa siamo sempre più poveri, costretti ad assistere al degrado sociale e morale di questa nostra società malata. Dobbiamo riattivarci per rimandare a casa tutti e quando diciamo tutti intendimo proprio tutti.Continua a leggere
Stop a Porcellum e a strapotere liste Sindaco: firme Idv e Sel anche per cancellare province
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 02:11
Alessandro Pesavento e Silvano Sgreva (IdV): "Abrogazione del Porcellum ma anche a livello locale minor peso alle liste del sindaco". Questo in sintesi il contenuto progettuale della conferenza stampa tenuta ieri da Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà per il lancio della raccolta firme per il referendum abrogrativo dell'attuale legge elettorale (clicca qui per il video, nella foto VicenzaPiu.com da sx a dx per Sel Patrizia Duso, Claudia D'Ambros, Marta Basso e Cinzia Preto).
Continua a leggere
Idv e Sel: abrogazione legge elettorale ed eliminazione province
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 01:37
Silvano Sgreva Coordinatore Cittadino IdV, Tomaso Rebesani Coordinatore Provinciale SEL - Oggi presso la sede del Comune di Vicenza si terrà una conferenza stampa da parte Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà riguardante la raccolta firme per referendum abrogrativo dell'attuale legge elettorale e per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per l'eliminazione di tutte le province.
Continua a leggere
Rieleggiamo il Parlamento: raccolta firme per l'abolizione del porcellum
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:13
Sgreva Silvano (Coordinatore Cittadino Italia dei Valori ), Rebesani Tomaso (Coordinatore Provinciale Sinistra Ecologia Libertà ) - Si torna in piazza per dare la parola ai cittadini gli unici che a gran voce desiderano rinnovare il Paese e che hanno avuto la prima vittoria collettiva nei Referendum dello scorso giugno. In un momento drammatico come questo, con il Governo italiano commissariato dall'Europa, il Paese ha piu' che mai bisogno di un Parlamento pienamente rappresentativo, capace di prendere decisioni impegnative ma condivise da tutti. Continua a leggere
Dal Zovo,Sel, a Ciambetti: Non generalizzi con Sinistra ciò che di negativo vede intorno a sè
Martedi 23 Agosto 2011 alle 13:12
Sara Dal Zovo, Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà - Inviterei innanzitutto l'assessore Ciambetti a non generalizzare, a non far rientrare nel termine "Sinistra" tutto ciò che di negativo vede intorno a sè. Il suo articolo assume l'aspetto di una banale accusa che vede nella sinistra un capro espiatorio perfetto. Una sinistra che nelle sue parole non assume confini delineati e non incarna in maniera definita nessun soggetto politico presente sulla scena italiana (clicca anche qui per dibattito in corso).
Continua a leggere
Sel replica alle dichiarazioni di Luciano Parolin sulle unioni gay
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 17:49
Filippo Artuso, p. il gruppo Politiche Giovanili di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - "L'onorevole del PD Paola Concia si è sposata a Francoforte. Fiori d'arancio ecc... Adesso che ha coronato il sogno d'amore, speriamo la smetta di presentare disegni di Legge ad personam (a nome del PD) in difesa di non so quali diritti NEGATI. Domanda seria, è questa la Famiglia che (tutti) si vogliono formare? Sono queste le famiglie che si devono sostenere? Il PD, quando la smette di appoggiare proposte in difesa delle LOBBY omosessuali che accampano diritti di "sostegno"?". Lasciano perplessi le parole di Parolin nei confronti del deputato del suo stesso partito, l'on. Paola Concia (a cui vanno le nostre felicitazioni per il suo matrimonio in Germania), principalmente per due motivi.
Continua a leggere
Accordo raggiunto tra lavoratori, FIOM e direzione MML: signori in piedi, entra il lavoro
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 21:23
Prc, FdS, Sel, Idv, Vicenza Capoluogo - Apprendiamo con soddisfazione l'accordo raggiunto tra lavoratori, FIOM e direzione MML SPA. Da quanto ci viene riferito dalle parti sociali tutte le rivendicazioni dei lavoratori, che sono stati costretti ad occupare gli stabilimenti di Agugliaro (VI), sono state esaudite. Questo é un grande risultato, in primis dei lavoratori che non si sono rassegnati e hanno lottato.
Continua a leggere
10 luglio a Schio, per non dimenticare
Domenica 10 Luglio 2011 alle 23:50
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamoSi è svolta oggi come ogni anno a Schio la contro manifestazione organizzata da Rifondazione Comunista provinciale e del circolo "P. Tresso" di Schio con altre realtà della sinistra scledense (Federazione della Sinistra, Partito dei Comunisti Italiani, Sinistra Ecologia e Libertà ) in risposta all'oltraggio che abitualmente si ripete ad opera dei militanti della destra sociale, che con armamentario e simboli di morte inneggianti alla "Repubblica Sociale Italiana", commemora coloro che hanno per anni, durante il periodo fascista, perpetrato terrore e torturato civili e partigiani Qui la Photo gallery di Guido Zentile)
Continua a leggereRisultato del 58,9% ottenuto nel Veneto sui 4 Referendum è oltre il dato nazionale del 57%
Martedi 14 Giugno 2011 alle 23:59
Dino Facchini, Coordinatore Regionale di Sel - Lo splendido risultato ottenuto nel Veneto sui 4 Referendum (con una partecipazione al voto del 58,9% degli elettori) si colloca oltre il dato nazionale del 57%.
Hanno votato SI ai quattro quesiti molti cittadini che sono stati o sono ancora elettori della “Lega Nord per l’indipendenza della Padaniaâ€. La indicazione data da Bossi e da Berlusconi di non andare a votare è stata ampiamente disattesa. Anche a Verona, la più grande città italiana amministrata dalla Lega Nord, il sindaco Tosi ha subito un pesante smacco, avendo manifestato vistosamente la propria posizione di non voto. Continua a leggere
