Si apre una breccia. Sorrentino: "Per noi no a trasversalità dello schieramento variatiano!"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 12:33
Riceviamo da Valerio Sorrentino, coordinatore vicario del Pdl cittadino, osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri pubblichiamo (qui il link alla serie di risposte precedenti).
Gentile Direttore, mi permetta in merito a quanto pubblicato, di confermare ancora una volta che la cosiddetta area berlatiana, è da sempre estranea a qualsiasi spartizione (il termine non è usato a caso) con il gruppo politico, cui fa riferimento l'attuale Sindaco di Vicenza.
Continua a leggereLa discussione continua. Carta: "Non ci sono inciuci, la crisi cambia dinamiche tra i partiti"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 11:51
Riceviamo da Bruno Carta, coordinatore cittadino del Pdl, osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri pubblichiamo (qui il link alla risposta precedente di Sergio Berlato).Anche se rispetto le opinioni di tutti, non condivido l'analisi, troppo semplicistica, tendente a immaginare rapporti ed inciuci che non ci sono e non rispondente alle dinamiche in essere nella società e nei partiti vicentini. Dinamiche che verranno ancor di più modificate dalla crisi economica in atto e da quello che sta succedendo a livello nazionale. Bruno Carta (segue) Continua a leggere
La discussione ora c'è. Berlato: "accordi con Variati? Fantasia"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 10:43
Oltre al fatto che chiunque avrebbe potuto commentarlo, in quanto in rete e firmato, appena pubblicato il nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso", abbiamo chiesto via mail le loro opinioni ai i possibili "protagonisti" delle "ipotesi" a noi riferite da "persone informate dei fatti" e da noi doverosamente riportate. L'argomento era ed è di certo delicato (segue).
Continua a leggereLa cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso
Domenica 18 Dicembre 2011 alle 00:15
Le province non ci saranno più ha stabilito Monti e, in particolare, quella di Vicenza non andrà al rinnovo del suo Consiglio il prossimo marzo. Forse un colpo ai costi della casta, di sicuro un siluro alla spartizione già decisa nelle poco segrete stanze del potere di Vicenza: la provincia ai pidiellini berlatiani, il Comune a quelli sartoriani, Variati in primis. Che questo fosse il progetto lo dimostrava in maniera incontrovertibile il "tutti insieme appassionatamente" del centrosinistra.
Continua a leggere
Dibattito pubblico: Perché devono pagare sempre i soliti? Modera Milioni di VicenzaPiù
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 20:53
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS - Proposte alternative rispetto alla manovra finanziaria del Governo Monti. Dibattito pubblico presso Villa Tacchi sede circoscrizione n° 3 - VICENZA Giovedì 15 Dicembre 2011 ore 20.30Coordina Marco Milioni, giornalista VicenzaPiù. Interverranno Marina Bergamin, Segretaria Generale Vicenza CGIL, Alberto Righi, Forum Lavoro ed Economia Sinistra Ecologia e Libertà Vicenza, Alessandro Pesavento, Segretario Provinciale di Vicenza Italia dei Valori, Giuliano Ezzelini Storti, Comitato Politico Nazionale Rifondazione Comunista Federazione della Sinistra.
Continua a leggereConsiglio degli stranieri in dirittura d'arrivo per Poletto, Meridio, Pilan e Condè
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 21:28
Si propone la costituzione di un "Consiglio degli stranieri": 1) Nella parte riguardante gli Istituti di partecipazione si propone l'inserimento di un nuovo Capo e alcuni nuovi articoli aventi il seguente contenuto ... Inizia così la proposta di modifica dello statuto comunale di Vicenza per l'introduzione del Consiglio degli stranieri presentata nel giugno 2011 in Commissione Statuto del Comune di Vicenza da Sinistra Ecologia e Libertà e dall'Unione Immigrati di Vicenza. Pubblichiamo qui la proposta di modifica statutaria e qui la Proposta di delibera di Consiglio Comunale con le linee guida* e le video interviste evidenziate di seguito.
Continua a leggereAppello della FdS con Prc e PdCI di Vicenza alle forze politiche e sociali del centro-sinistra
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 09:46
Riceviamo da Prc e Prc l'appello inviato a PD, IDV, PSI, SEL, rete civica (i gruppo coalizzati per le "fu primarie") e Idv.Di fronte alla manovra illustrata dal governo Monti non si può restare indifferenti. Questa manovra colpisce in maniera devastante i lavoratori, i pensionati, le donne, i giovani. La scelta di far pagare ai soliti il durissimo prezzo della crisi è una scelta non solo ingiusta, è profondamente sbagliata. Bloccare le pensioni, aumentare gli anni di contributi e l'età pensionabile, imporre l'ICI sulla prima casa, aumentare l'IVA sono provvedimenti che impoveriscono chi già fatica ad arrivare a fine mese. Continua a leggere
Sel a VicenzaPiù minacciato: solidarietà a voce fuori dal coro dopo querela ricevuta da Pecori
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 10:55
Riceviamo da Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia e Libertà , dopo aver già ricevuto dai suoi giovani, pubblichiamo e ringraziamo lui, Sel Vicenza e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùIn questo periodo di grandi trasformazione e noi speriamo cambiamento degli assetti di potere lo svolgimento dell'attività giornalistica e d'inchiesta riveste un ruolo essenziale per la salvaguardia della democrazia moderna. Questo non significa che, come Sinistra Ecologia Libertà , siamo sempre d'accordo con quanto scrivono e comunicano i media, e come lo comunicano, ci mancherebbe altro. Proprio per questo siamo convinti però che quella dei media, dei giornali in modo particolare, sia una funzione fondamentale perchè i cittadini possano avere una quantità di informazioni sufficiente ad orientare le proprie scelte. Continua a leggere
Possibile chiusura anche per sede Ceccato Autolavaggi di Alte: Sel protesta
Domenica 27 Novembre 2011 alle 17:23
Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - Sel sostiene ancora una volta, la necessità di trovare una soluzione ad eventuali difficoltà aziendali partendo dalla salvaguardia dei lavoratori.Ci risiamo, un ennesimo annuncio di difficoltà di un'azienda, voci poco chiare, non si capisce se si vogliono accorpare degli stabilimenti o direttamente chiuderne uno. Non si capisce se si tratta di una vera e propria crisi dell'azienda, visto che fino a poco tempo fa le notizie erano più che positive, o dell''ennesimo piano per ottimizzare i profitti riducendo i costi, e i costi che si riducono sono ovviamente quelli della manodopera operante in Italia. Stiamo parlando della Alte Ceccato Autolavaggi, quindi non dell'ultima azienda del vicentino. Continua a leggere
Cura e tutela del patrimonio arboreo cittadino: proposte per una nuova gestione del verde
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 19:28
Cittadini di Vicenza - Italianostra - Legambiente - Mov. 5 Stelle - Idv - Sel  - Troppo spesso il verde urbano è inteso semplicemente come un episodio a sé stante, un tassello di "non costruito", soffocato nel grande disegno dello sviluppo urbanistico. Le aree verdi e gli alberi in generale, costituiscono invece una risorsa fondamentale per la sostenibilità e la qualità della vita di ogni cittadino. Oltre alle riconosciute funzioni estetiche e ricreative essi contribuiscono a mitigare l'inquinamento atmosferico, migliorano il microclima e mantengono la biodiversità di flora e fauna.
Continua a leggere

