Archivio per tag: Sel

Categorie: Eventi

Terra nostra, Sel: sabato incontro pubblico a villa Lattes

Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:11
ArticleImage Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico, sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione urbanistica.

Continua a leggere

Cinema Berico, Sel: Variati non ci convince, prova alleanze o non sa dialogare con la città?

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 20:56
ArticleImage Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia Libertà  -  Sinistra Ecologia Libertà ha seguito con attenzione le ultime vicende emerse intorno al recupero dell'area in contrà Busa San Michele per due ragioni essenziali: misurare attraverso quest'ulteriore episodio la capacità dell'attuale Amministrazione cittadina di avere una visione d'insieme delle cose; vedere il modo in cui si sarebbe risolto il confronto con la parte di cittadini esterni al Consiglio Comunale contrari all'operazione immobiliare sull'edificio.

Continua a leggere

Dobbiamo ricordare le donne sempre

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 23:43
ArticleImage Silvia Dalla Rosa, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - L'8 marzo è passato. Ogni anno ci sono tante belle iniziative di partiti, associazioni, gruppi, movimenti. Le donne non possono e non devono però essere ricordate solo in questo giorno. Il sipario non può calare dopo la conclusione di qualche evento e dopo lo scambio delle tradizionali mimose: ci dobbiamo impegnare ogni singolo giorno, perché alla fine valga di più il lavoro che è stato fatto nei 364 giorni che succedono e precedono questa data, piuttosto che quello fatto solamente l'8.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Diliberto a Vicenza: «E' clamoroso che quì nessuno parli della strage Marlane Marzotto»

Sabato 25 Febbraio 2012 alle 01:42
ArticleImage Ieri sera Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI FdS, all'Alfa Hotel di Vicenza ha animato davanti a una sala piena un dibattito nazionale sul caso del processo che mai inizia sulla Marlane Marzotto e di cui «è clamoroso che nessuno parli sui media locali, se non voi di VicenzaPiù, che ringraziamo. La Marzotto è accusata di una vera e propria strage per i circa 100 operai morti di tumore a Praia a Mare. Non sappiamo se è colpevole, ma questo deve accerarlo la magistratura in un processo che deve essere celebrato» (qui il video).

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Sel a Pecori: sappia distinguere tra coppie di fatto e certificato di famiglia anagrafica

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 22:10
ArticleImage Davide Vittorelli, Coordinatore cittadino Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  Da sempre Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza riconosce il valore e la dignità delle campagne politiche finalizzate all'estensione dei diritti civili e politici, ed è proprio per queste ragioni che ha deciso, insieme ad altre realtà partitiche ed associative, di riunirsi nel Comitato Dir.Vi.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Il Psi soddisfatto del sì di Variati al riconoscimento anagrafico coppie di fatto

Domenica 19 Febbraio 2012 alle 19:37
ArticleImage Psi Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza accoglie con soddisfazione le dichiarazioni del Sindaco Variati che con un sì "forte, pieno e totale" sembra voler garantire il riconoscimento anagrafico delle coppie di fatto da parte del Comune di Vicenza (nella la foto gli organizzatori della petizione Dir.Vi., qui il nostro servizio). Una posizione coraggiosa che probabilmente dovrà scontrarsi con l'opposizione ideologica di una parte del Consiglio Comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Carta ai "terzopolisti" del Pdl, a Variati e alla città: discutiamo di politica amministrativa

Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 15:53
ArticleImage

Avevamo chiesto a Bruno Carta, coordinatore cittadino del Pdl, un commento sulla conferenza stampa tenuta dai consiglieri comunali Marco Zocca e Lucio Zoppello oltre che dai consiglieri provinciali Nereo Galvanin e Roberto Cattaneo, in cui, sostanzialmente, prendevano le distanze dalle aperture fatte da Carta e Franzina nei confronti dell'attuale maggioranza retta da Achille Variati in prospettiva amministrative del 2013. Lo riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Per tradizione e metodo rispetto ed ascolto le opinioni di tutti quando sono espresse in maniera corretta e rispettosa. Accolgo quindi come elemento costruttivo il contributo dei cons. comunali Zocca e Zoppello, dell'Ass. provinciale Galvanin e del cons. provinciale Cattaneo nella conferenza stampa del 14 gennaio 2012.

Continua a leggere

Futuro al lavoro: sabato a Vicenza le proposte di Sinistra Ecologia Libertà per il Veneto

Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 22:18
ArticleImage

E' stato presentato oggi dai dirigenti locali e da Dino Facchini il primo seminario di Sinistra Ecologia Libertà regionale del Veneto dal titolo "Futuro al lavoro", dedicato alle tematiche del lavoro e dello sviluppo sostenibile per la regione. L'iniziativa, organizzata dal Comitato Scientifico Nazionale di Sinistra Ecologia Libertà e dall'Assemblea Regionale di SEL Veneto, si terrà il giorno sabato 14 Gennaio presso la sala grande di Villa Tacchi, sede dell'ex circoscrizione 3, Viale della Pace 89, dalle 9.30 alle 17.30.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Guerra, Fli, polemizza con Sorrentino: non facciamo inciuci

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 15:03
ArticleImage Mario Guerra, Coordinatore Provinciale FLI Vicenza  -  "Leggiamo in questi giorni un serrato ed intenso dibattito interno al PdL vicentino che, ben lungi dall'aggiungere contenuto politico al dibattito pre-congressuale - ammesso che i congressi PdL vengano celebrati -, denota solamente una naturale spaccatura tra "Berlatiani" e "Sartoriani". Non è nostra abitudine entrare nel dibattito in casa altrui, ma nella fitta corrispondenza a mezzo stampa, ospitata con puntualità da VicenzaPiù, viene chiamato in causa anche Futuro e Libertà.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Discussione, debutta anche il centrosinistra. Fantò: "Non condizionabile il nostro partito"

Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 14:57
ArticleImage

Riceviamo da Luca Fantò, segretario provinciale del Psi di Vicenza, uno dei primi a ripondere e al momento l'unico della coalizione di centro sinistra,le sue  osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri le pubblichiamo (qui il link alla serie di risposte precedenti).

Caro Direttore, ho sempre pensato di essere una persona che in buona fede si impegna nell'attività politica, come nella sindacale e nella lavorativa, sempre nella speranza di agire per il bene dell'intera comunità. Senza averne alcun vantaggio se non quello di sapere di aver fatto tutto il possibile per dare dignità al mio vivere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network