Archivio per tag: Pdci

Da Atene e Salonicco arrivano notizie drammatiche

Domenica 12 Febbraio 2012 alle 23:07
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Da Atene e Salonicco arrivano notizie drammatiche. E' in atto una vera e propria sommossa popolare contro le decisioni del governo di imporre ulteriori sacrifici ai ceti popolari. La rabbia che esplode nelle piazze della Grecia dimostra la determinazione di tantissimi cittadini di non accettare di diventare sudditi di chi ha provocato la crisi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Convegno su polizze per non autosufficienza: forfait improvviso di Fornero, parla Gambelli

Sabato 11 Febbraio 2012 alle 19:11
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Allego il comunicato di Gilberto Gambelli PdCI in merito al convegno dell'11 febbraio sulle polizze assicurative per la non autosufficienza al quale la ministra Fornero ha dato forfait all'ultimo momento (qui la sua video intervista, ndr).

Dopo aver realizzato una riforma previdenziale non necessaria di un sistema squilibrato solo per i lavoratori dipendenti che hanno sempre pagato per tutti, colpendo con pesantezza inaudita e per prime le lavoratrici, ora, Madonnadellelacrime Fornero viene a Padova, all'Opera Immacolata Concezione, a discutere com'è possibile garantirsi privatamente dai mali della vecchiaia.

Continua a leggere

Un governo ideologico e reazionario

Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 23:18
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Il governo Monti viene definito un governo di tecnici, di professori ed esperti che devono salvare il paese. Un governo autonomo dalla "politica". Non è così. Monti e i suoi ministri rispondono sia ai partiti che lo sostengono (senza se e senza ma, come dichiarano Berlusconi, Bersani e Casini) sia ai padroni che lo comandano. Perché questo è il punto. Il governo, oggi in Italia, non è per nulla autonomo ma agisce per nome e per conto degli stessi che ci hanno "regalato" questa crisi. A loro risponde e per il loro profitto agisce.

Continua a leggere

Fornero a un convegno by Intesa: i ministri tecnici, professori che lavorano per chi?

Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 09:25
ArticleImage PdCI FdS  di Vicenza  -  Sabato prossimo Elsa Fornero (ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali), concluderà a Padova un convegno dal titolo "Il rischio della non autosufficienza tra ansie, preoccupazioni, incertezze. Una risposta concreta di libertà e dignità". Il convegno è organizzato dalla Onlus "Fondazione Opera Immacolata Concezione". Bene, si pensa, qualcosa che darà indicazioni su come affrontare in maniera più serena la vecchiaia.

Continua a leggere

Ci sono cose che si fa veramente fatica a capire

Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 20:50
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FDS Vicenza - La disoccupazione è in continuo aumento. I dati diffusi dall'ISTAT mettono in evidenza quello che è "il problema" del nostro paese: la mancanza di lavoro. In verità non sono necessari i dati ISTAT, basta percorrere le strade delle nostre regioni per vedere la drammaticità della situazione. Capannoni chiusi, stabilimenti in completo abbandono, operai che presidiano fabbriche chiuse, lavoratori che salgono sulle gru e sulle torri come forma di protesta perché non hanno più un lavoro ...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Hanno sostituito il cavallo ma nulla è cambiato realmente

Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 23:34
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS - Il "nuovo" governo dei tecnici si muove nel solco tracciato dal "vecchio" governo Berlusconi-Bossi. L'obiettivo è il medesimo: la crisi la devono pagare i lavoratori, i pensionati, quelli che hanno sempre pagato le tasse. L'unica differenza è l'assenza (per ora) del bunga-bunga. Sulla "riforma" del mercato del lavoro Elsa Fornero, ministro del lavoro e delle politiche sociali, dichiara che "bisogna chiudere in due o tre settimane" e che il governo "andrà avanti anche senza accordo" con le parti sociali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Monti: il giovane è ... mobile

Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 10:00
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Il presidente del consiglio Monti ha affermato: "Che monotonia il posto fisso I giovani si abituino a cambiare". Ma cosa pretendono questi giovani? Di lavorare per avere un futuro? Di poter pensare di programmare qualcosa? Non sia mai. Devono abituarsi a girare un po' di qua e un po' di là. In una precarietà eterna. Devono essere "mobili".

Continua a leggere

I dati Istat confermano l'aumento della disoccupazione in Italia

Martedi 31 Gennaio 2012 alle 23:12
ArticleImage PdCI FdS Vicenza - I dati ISTAT confermano l'aumento della disoccupazione in Italia. A dicembre 2011 i disoccupati sono 2.243.000 (8,9% con un incremento dello 0,8% rispetto all'anno precedente). I giovani disoccupati tra i 15 e i 24 anni sono il 31% (+3% rispetto al 2010). A questi numeri il governo risponde aumentando l'età pensionabile, togliendo la pensione di anzianità, facilitando la "flessibilità in uscita" (leggi licenziamenti).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scalfaro e il richiamo alla Costituzione

Domenica 29 Gennaio 2012 alle 21:31
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza  -  Di Oscar Luigi Scalfaro vorrei che si ricordasse una sua dichiarazione relativa alla "Legge Costituzionale concernente 'Modifiche alla Parte II della Costituzione' approvato dal Parlamento e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 18 novembre 2005" volute e votata dall'allora governo Berlusconi-Bossi-Fini-Casini.

Continua a leggere

Il "non" processo calvario Marlane Marzotto il 24 febbraio salta per sciopero avvocati

Domenica 29 Gennaio 2012 alle 11:02
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - Il 24 febbraio, giorno nel quale era stata programmata la ormai eterna prima udienza, si prospetta un ulteriore rinvio (il sesto). In quella data, infatti, gli avvocati faranno sciopero contro le liberalizzazioni. Si asterranno dalle udienze civili, penali e altre attività. Ormai il processo di Paola che vede imputati i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto è diventato un calvario (foto di una delle 5 "prime udienze").

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network