Archivio per tag: Marlane Marzotto

Giustizia si può fare, condannata Eternit

Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 15:04
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Poco fa il tribunale di Torino ha condannato Schmidheiny e il barone De Cartier a 16 anni di reclusione per disastro doloso e omissione dolosa di misure infortunistiche. Questi "signori" sono i responsabili della Eternit e, per questo, sono stati giudicati colpevoli di quello che hanno provocato trattando l'amianto senza adeguate cautele. Migliaia di morti soprattutto di mesotelioma pleurico. Una strage prodotta da quella bramosia di profitto a tutti i costi che ha guidato i padroni della Eternit e di tante altre realtà produttive italiane e straniere.

Continua a leggere

Lovat e Progetto Veneto firmano: "Verità e giustizia per i morti della Marlane Marzotto"

Martedi 7 Febbraio 2012 alle 14:12
ArticleImage

Riceviamo da Davide Lovat e da Progetto Veneto l'adesione all'appello "Verità e giustizia per i morti della Marlane Marzotto"

Aderendo formalmente alla campagna promossa anche da VicenzaPiù, Progetto Veneto vuole dimostrare la sua vicinanza ai familiari dei lavoratori defunti nella loro richiesta di far luce in maniera certa e definitiva sulle cause dei decessi, per stabilire se, e in che modo, questi siano da collegare con l'attività lavorativa svolta.

Continua a leggere

Marlane Marzotto: a Vicenza firmano l'appello per il processo anche ...

Sabato 4 Febbraio 2012 alle 07:28
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio langella, segretario provinciale di PdCI FdS, e pubblichiamo

"Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L'indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.". Non possiamo fare a meno di ricordare queste parole di Antonio Gramsci.

Due settimane fa abbiamo diffuso l'appello "Verità e giustizia per i morti della Marlane". Un appello agli imputati di un processo che non "riesce" a iniziare. Imputati conosciuti, gente "famosa", che "conta".

Continua a leggere

Marlane Marzotto, la fabbrica dei veleni rischia la prescrizione

Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 01:41
ArticleImage L'azienda tessile di Praia a Mare è accusata di aver usato coloranti nocivi, provocando malattie e tumori tra gli operai. Almeno 80 morti sospette negli anni. Sono 13 le persone a giudizio, ma il processo potrebbe interrompersi
di Grazia Mantella
Il processo Marlane Marzotto rischia di slittare pericolosamente verso la prescrizione. A più di un anno dal rinvio a giudizio di 13 persone e dopo cinque udienze preliminari, l'ultima del 30 dicembre scorso, l'avvio del dibattimento davanti al tribunale di Paola (Cosenza) non è ancora formalmente iniziato.

Continua a leggere

Per giro d'Italia Villanova Tosi, Nicolai, Preto: un groupage che sarebbe stato meglio evitare

Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 00:12
ArticleImage Ieri mattina avevo appena terminato di sfogliare la cronaca del GdV di domenica 29 gennaio per cercarvi, invano, qualcosa sull'annuncio ufficiale del congresso del Pdl provinciale, apparso da venerdì sul sito del partito, o sull'appello per la "pura e semplice" celebrazione del processo Marlane Marzotto che vede una certa signora Margherita Hack come prima firmataria in un sempre più lungo e corposo elenco di nomi della cultura, della società e della politica italiana (ci sono, invero tra i pochi di Vicenza, anche il prof. Renato Ellero, e, perdono, l'immeritevole sottoscritto).

Continua a leggere

Il "non" processo calvario Marlane Marzotto il 24 febbraio salta per sciopero avvocati

Domenica 29 Gennaio 2012 alle 11:02
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - Il 24 febbraio, giorno nel quale era stata programmata la ormai eterna prima udienza, si prospetta un ulteriore rinvio (il sesto). In quella data, infatti, gli avvocati faranno sciopero contro le liberalizzazioni. Si asterranno dalle udienze civili, penali e altre attività. Ormai il processo di Paola che vede imputati i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto è diventato un calvario (foto di una delle 5 "prime udienze").

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Langella denuncia: il GdV pubblica lettera ma cancella PdCI, Marlane Marzotto e Tricom

Sabato 28 Gennaio 2012 alle 20:09
ArticleImage

Egregio Direttore, scriviamo a Lei, perché siamo sicuri che il suo giornale non taglierà nulla. Non è abituato a nascondere né nomi, né cognomi, né ragioni sociali. Tanto meno le notizie anche se possono essere scomode e suscitare reazioni da parte di qualche potente. Giorgio Langella,Segretario Provinciale PdCI FdS di Vicenza

Oggi il Giornale di Vicenza ha pubblicato la lettera "Non dev'essere perduta la memoria di tante vittime". È una lettera sulla giornata della memoria. In quanto pubblicato dal Giornale di Vicenza rilevo due "stranezze".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Udienza Aim, Giglioli, esposto contro Vianello, accuse a Variati, cena 'bavaglio a VicenzaPiù'

Sabato 28 Gennaio 2012 alle 01:26
ArticleImage Ieri nella seconda udienza del processo Aim contro Giuseppe Rossi, Carlo Valle e Gianni Giglioli questo il succo. Due testi non erano presenti (uno perchè deceduto nel frattempo, l'altro perchè colpito da problemi di salute) con conseguenti timori per la durata del procedimento con possibile prescrizione prima che si vada a sentenza (la soluzione peggiore per chi cerca la verità, la più comoda per chi la vuole nascondere). L'avvocato di Giglioli, Marco Dal Ben, ha richiesto, poi, al giudice Cristina Bertotti, presidente del collegio, di mettere agli atti l'esposto del suo cliente contro, in particolare, la Maltauro e il direttore generale di Aim, Dario Vianello. Nell'intervista concessaci ieri da Gianni Giglioli (mentre non siamo riusciti per il momento ad ascoltare Rossi e Valle) il professionista ci ha fortemente sorpreso.

Continua a leggere

Il giorno della memoria. Non solo del 27 gennaio 1945

Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 09:42
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio langella, Segretario provinciale PdCI FdS e pubblichiamo

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio nazista di Auschwitz, abbattendone i cancelli. Questa azione resta nella memoria dell'umanità come il simbolo della definitiva scoperta di un progetto di distruzione e morte che non ha eguale nella storia recente e antica. Grazie all'incubo della memoria dei sopravvissuti, come fu definito da Primo Levi, l'umanità ha potuto conoscere il genocidio sistematico perpetuato, in nome di una folle teoria razziale, nei confronti di milioni di persone "colpevoli" di non appartenere alla "razza superiore" o solamente perché considerate "diverse".

Continua a leggere

Anche la Cgil veneta e vicentina lo dicono: si avvii il processo Marlane Marzotto

Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 22:07
ArticleImage CGIL Veneto, Emilio Viafora, CGIL Vicenza, Marina Bergamin  - La CGIL di Vicenza e del Veneto, rammentando che la CGIL nazionale è parte civile nel processo Marlane, considera preoccupante lo stallo in cui si trova il processo presso il Tribunale di Paola. L'accertamento di tutte le responsabilità (o non responsabilità) è quanto deve garantire uno Stato di diritto. Sempre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network