Appello "Verità e giustizia per i morti della "Marlane Marzotto": Margherita Hack, noi e ...
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 12:00
Da VicenzaPiù n. 229 in distribuzione
Del diritto al lavoro fa parte il diritto alla sicurezza. Dopo la sentenza Eternit si faccia il processo Marlane Marzotto: lo dovrebbero volere soprattutto gli accusati per allontanare da sé il sospetto di decine di morti sul lavoro a Praia a Mare.
Continua a leggereGiustizia è (s)fatta
Domenica 26 Febbraio 2012 alle 13:02
Caso Marlane Marzotto: la parola ai senza voce
Domenica 26 Febbraio 2012 alle 01:12
Marlane Marzotto, l'intervento di Langella di ieri sera all'assemblea pubblica con Diliberto
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 19:01
La Marlane-Marzotto è un esempio eclatante di un modello di sviluppo che punta a una sola "crescita", quella dello sfruttamento dei lavoratori e dell'ambiente. Lo stabilimento di Praia nasce con consistenti contributi statali (la cassa del mezzogiorno). Il primo proprietario è il piemontese conte Rivetti, viene poi venduto alla Lanerossi (IMI e ENI) e, infine, passa alla Marzotto nel 1987 quando questa acquista la Lanerossi (e, di conseguenza, la Marlane) per 173 miliardi di lire. Continua a leggere
GdV: ieri non c'era Diliberto ma il sosia di Scilipoti
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 15:01
Diliberto a Vicenza: «E' clamoroso che quì nessuno parli della strage Marlane Marzotto»
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 01:42
Il Gdv tace ma stasera Diliberto è a Vicenza: dibattito nazionale sul caso Marlane Marzotto
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 08:57
Iniziativa nazionale sulla questione della Marlane Marzotto venerdì 24 all'Alfa Hotel
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 22:10
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Il PdCI di Vicenza ha organizzato per venerdì 24 febbraio p.v. a Vicenza (Alfa Hotel ore 20.00) un'iniziativa nazionale sulla questione della Marlane-Marzotto, il "processo che non inizia" e la sicurezza sul lavoro. Con la presente Vi invito a partecipare all'iniziativa al cui tavolo interverranno anche il nostro segretario nazionale Oliviero Diliberto e il direttore di Vicenzapiù, Giovanni Coviello (vedi annuncio accanto). Di seguito sottopongo alcune note sulla questione della sicurezza sui posti di lavoro.
Continua a leggereLo zelo dei servitori
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 11:35
Di Giorgio Langella
Vorrei fare una domanda al GDV (e a Gian Marco Mancassola che firma venerdì 17, in prima pagina, l'articolo intitolato "Gli scalpellini del Politburo berico" **). Giusto rimarcare la cancellazione del nome di Enrico Hüllweck dalla targa (una cosa incomprensibile e talmente "strana" da sfiorare l'idiozia), ma che dire della sistematica cancellazione di intere notizie da parte del Giornale di Vicenza? Mi riferisco alla questione Marlane Marzotto.
Continua a leggereLo zelo dei servitori
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 11:35
Di Giorgio Langella
Vorrei fare una domanda al GDV (e a Gian Marco Mancassola che firma venerdì 17, in prima pagina, l'articolo intitolato "Gli scalpellini del Politburo berico" **). Giusto rimarcare la cancellazione del nome di Enrico Hüllweck dalla targa (una cosa incomprensibile e talmente "strana" da sfiorare l'idiozia), ma che dire della sistematica cancellazione di intere notizie da parte del Giornale di Vicenza? Mi riferisco alla questione Marlane Marzotto.
Continua a leggere