Venerdi 20 Aprile 2012 alle 21:09
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - La prossima udienza del processo Marlane Marzotto
(solo la terza dopo 18 anni per arrivare al dibattimento, n.d.r.) è stata fissata per il giorno 8 giugno. Tra più di un mese. Bisogna ancora aspettare ... tanto sono gli operai e le loro famiglie che lo devono fare. Devono avere "pazienza". Agli imputati eccellenti questa lentezza probabilmente va bene
(Nella foto l'aula del tribunale di Paola).
Continua a leggere
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 08:32
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Il 19 aprile 1968, a Valdagno, venne abbattuta la statua di Gaetano Marzotto. I quasi seimila lavoratori di Valdagno e Maglio stavano lottando con determinazione per opporsi alle condizioni imposte dall'azienda. Condizioni che peggioravano salario, salute e posti di lavoro. Di quella lotta si scrisse: "l'unità operaia-popolare ha spezzato il sistema feudale di Marzotto e ha fondato un sistema di forze nuove che ha visto legati i commercianti, gli studenti e i contadini alla classe sfruttata dei lavoratori della fabbrica; la città nuova, la Valdagno democratica nasce lì".
Continua a leggere
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 19:23
Marino Finozzi, fiore all'occhiello della Lega nell'alto Vicentino è il biglietto da visita del Veneto all'estero giacché riveste la carica di assessore regionale al turismo. Lo stesso
Finozzi è indagato per truffa. Sempre Finozzi ha ricevuto un contributo di 3.000 euro da Franco Masello
(Il Giornale di Vicenza del 10 aprile 2012, pagina 8), il quale è divenuto presidente di Veneto Promozione, società pubblica collegata alla regione sulla quale sovrintende proprio l'assessorato al turismo.
Continua a leggere
Sabato 7 Aprile 2012 alle 18:26
"La crisi e la riforma dei contratti di lavoro porteranno altri lutti e nuovi infortuni!"Thyssen Group, Greta, Tricom Galvanica, Marlane Marzotto. Aziende diverse, di aree geografiche distanti anche centinaia di chilometri, ma col minimo comun denominatore di decine di morti bianche, di operai minati nel fisico o scomparsi per cause di lavoro. Un dramma che, stando alle statistiche dell'ultimo biennio, sarebbe in calo del 12%, ma che gli organizzatori del convegno di oggi a Schio contestano duramente.
Continua a leggere
Sabato 31 Marzo 2012 alle 10:58
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Ieri è finalmente iniziato il processo Marlane-Marzotto. Gli avvocati della difesa (è bene sempre ricordare chi sono gli imputati di questo processo ... "grandi dirigenti" della Marlane, della Lanerossi, della Marzotto, gente importante, abituata a comandare) hanno chiesto di non ammettere le parti civili costituitesi nel dibattimento e hanno avanzato altre eccezioni preliminari. Bisogna ammetterlo: imputati e avvocati hanno un preciso obiettivo e lo perseguono con coerenza.
Continua a leggere
Sabato 31 Marzo 2012 alle 00:33
Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, Cgil Vicenza - In data odierna, dopo sei rinvii, finalmente è partito il processo Marlane presso il Tribunale di Paola. Le Camere del Lavoro del Pollino Sibaritide Tirreno e di Vicenza salutano positivamente l'avvio del processo, auspicando che si possa fare piena luce sull'intera vicenda. I lavoratori, i familiari delle vittime, l'intero territorio attendono verità e giustizia circa le responsabilità sui fatti accaduti all'interno di quello stabilimento.
Continua a leggere
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 14:49
«Secondo le prime notizie direttamente da Paola sembra che il processo sia iniziato», questo è quanto ci telefona Giorgio Langella, come segretario del PdCI FdS di Vicenza ma ancora di più come animatore della battaglia per far conoscere alla Vicenza che censura la battaglia che i familiari delle decine di morti della fabbrica Marlane Marzotto di Praia a Mare stanno combattendo perchè dopo venti anni di indagini a singhiozzo e di rinvii per cavilli i giudici possano scrivere almeno la verità legale sulle cause e sugli eventuali responsabili della "strage" di lavoratori per i materiali tossici, questa l'accusa, manipolati senza le dovute precauzioni per le persone e per il territorio.
Continua a leggere
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 20:16
Interrogazione a risposta scritta 4-15467 presentata da Daniela Sbrollini venerdì 23 marzo 2012, seduta n.610 al Ministro della giustizia (nella foto Langella con Sbrollini all'Alfa Hotel, ndr). - Per sapere - premesso che:alla Marlane di Praia a Mare, in provincia di Cosenza, industria tessile del gruppo Marzotto, sembra si sia consumata una tragedia del lavoro che non trova risonanza sul piano nazionale.
più di 100 lavoratori, impiegati per anni nel sito produttivo, si sono ammalati di tumore di varia natura e purtroppo a decine sono già deceduti (secondo fonti e attendibili e realistiche sono oltre 80);
Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Domenica 18 Marzo 2012 alle 11:54
Da VicenzaPiù n. 230
La storia della vallata dell'Agno è stata scritta anche dalle donne. Angiolina Cosentino la sua l'ha scritta alla Marlane Marzotto di Praia a Mare
Lo scorso 8 marzo in tutto il vicentino si sono svolti molti incontri per ricordare le donne che hanno lottato, e lottano tutt'oggi, per rivendicare il rispetto della loro identità e dei loro diritti. Donne che hanno ottenuto importanti conquiste sociali, politiche ed economiche, ma il cui percorso è ancora lontano da una reale e concreta parità .
Continua a leggere
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 15:30
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS - Ieri sera è andato in onda sul TG3 nazionale della 19.00 un servizio sulla Marlane-Marzotto di Praia a Mare
(clicca qui) firmato da Santo Della Volpe. Un servizio che con poche, efficaci frasi ha spiegato cosa è successo nello stabilimento calabrese fondato dal conte Rivetti, passato alla Lanerossi e, infine, alla Marzotto. E' molto importante che si cominci a parlare di quanto successo a Praia a Mare e del processo in corso (che non inizia mai) a livello nazionale.
Continua a leggere