Venerdi 20 Luglio 2012 alle 21:21
Giorgio Langella, Segretario PdCI-FdS Vicenza - Il processo Marlane-Marzotto è stato rinviato al 21 settembre. Due mesi di silenzio. Due mesi che avvicinano la prescrizione. Rinviato per uno sciopero degli avvocati. Avvocati importanti che siedono in parlamento e che hanno fatto (e fanno) di tutto perché il processo non abbia luogo. E così, oggi c'è stato l'ennesimo rinvio nell'indifferenza dei più.
Continua a leggere
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 09:19
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Nell'ultima riflessione sul processo Marlane-Marzotto ho usato spesso il condizionale. Avevo ragione. Oggi, infatti, con ogni probabilità il processo verrà spostato ad altra data a causa di uno sciopero degli avvocati. L'ennesimo rinvio. L'ennesimo insulto ai familiari dei lavoratori della Marlane-Marzotto morti, a chi si è ammalato, a chi è stato sfruttato e ha subito un disastro ambientale che (a quanto sembra) è gravissimo.
Continua a leggere
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 23:08
Sabato scorso è scomparso Giannino Marzotto, "imprenditore e pilota". Una figura importante nel panorama vicentino e nazionale. Un uomo che ha vissuto in maniera piena la propria vita, spesso "fuori dagli schemi". Marzotto è morto dopo una lunga malattia a 84 anni. Le pagine dei giornali sono
piene di notizie sulla sua vita e sulla cerimonia funebre che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Il gotha dell'imprenditoria e della politica non solo vicentina ha voluto salutare per l'ultima volta il "conte volante".
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 15:32
Alberto Cunto, coordinatore provinciale Slai Cobas Cosenza - Si è svolta oggi a Paola l'ennesima udienza dell'ormai noto processo Marlane Marzotto, utile a fare il punto sulla liceità delle innumerevoli costituzioni avanzate dalle persone offese ed a vario titolo da organizzazioni ed istituzioni. È stata ancora una giornata all'insegna delle puntualizzazioni stroncate sul nascere dai giudici pur nel rispetto del codice di procedura penale.
Continua a leggere
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 21:51
Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - Finalmente, il processo Marlane-Marzotto è concretamente iniziato. Il primo testimone, alla prossima udienza del 20 luglio, sarà Luigi Pacchiano
(nella foto) memoria storica di quanto successo e primo lavoratore a denunciare le condizioni di lavoro alle quali erano costretti gli operai della Marlane-Marzotto. Una decisione, questa, che è un simbolo e un riconoscimento a chi ha sempre lottato per i diritti dei lavoratori. La dimostrazione che con la volontà e la lotta si possono raggiungere risultati fino a poco fa impensabili.
Continua a leggere
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 07:26
Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - Ieri pomeriggio la Corte di Appello di Venezia ha condannato i tre imputati del processo Tricom Galvanica PM di Tezze. Rocco Battistella, Paolo Zampieri e Adriano Sgarbossa sono stati riconosciuti colpevoli del decesso di tre operai. Un anno e quattro mesi a testa per omicidio plurimo aggravato e un risarcimento di 400mila euro subito esecutivo. La sentenza di primo grado è stata così smentita
(una foto dell'interno della Tricom).
Continua a leggere
Martedi 5 Giugno 2012 alle 23:00
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS - Si legge con qualche raccapriccio la notizia che evidenzia come alcune fabbriche delle zone terremotate chiedano ai propri dipendenti di firmare una dichiarazione con la quale chi "ritiene opportuno continuare a svolgere la propria attività , libera la proprietà da qualsiasi responsabilità penale e civile". In pratica, per lavorare si chiede ai lavoratori di "rischiare" a proprie spese. Non si chiede di mettere in sicurezza i luoghi di lavoro, no, si pretende di non avere responsabilità alcuna su quello che può succedere.
Continua a leggere
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 22:50
di Giulia ZanfinoSi era costituita parte civile nel processo contro gli amministratori dello stabilimento, ma alle udienze e ai sit-in non ha mai partecipato. La malattia le aveva tolto le forze. Lei, però, non ha mai smesso di lottare. Giancarla è andata via così, ennesima vita spezzata risucchiata nella voragine della fabbrica dei veleni. 24 anni di lavoro in fabbrica, tra le mura della Marlane di Praia a Mare. Poi, nove anni passati a combattere il cancro. 66 anni, due figli, Giancarla D'Agostino è l'ultima vittima della fabbrica dei veleni di Praia a Mare, lo stabilimento calabrese Marlane/Marzotto (nella foto I fantasmi della Marlane a Praia a mare).
Continua a leggere
Martedi 24 Aprile 2012 alle 20:59
Buon giorno direttore, ho scelto di scrivere al vostro giornale, perché penso sia l'unico in zona che merita la definizione di "giornalismo". Da anni, si sa, l'Italia è "perseguitata" da scandali, economici, industriali, diplomatici e, piatto forte made in italy, politici. Eravamo abituati a "Roma ladrona" dei nostri "piccoli uomini verdi", quando la Roma ladrona era una bella vacca grossa che amici, moglie e figli potevano mungere a piacere. Eravamo abituati ai discorsi "all'acqua santa" di Comunione e liberazione, per i quali "mai i soldi siano usati per cose diverse dalla santa fede!".
Continua a leggere
Sabato 21 Aprile 2012 alle 18:08
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Gli avvocati difensori degli "imputati eccellenti" del processo Marlane-Marzotto, che si sta svolgendo a Paola, hanno chiesto il trasferimento del dibattimento a Vicenza. E' l'ennesima prova della volontà di affossare un processo che vede alla sbarra i massimi dirigenti della Marlane, della (ex)Lanerossi, della Marzotto. In tutta evidenza questi "signori-padroni" non vogliono essere giudicati.
Continua a leggere