Archivio per tag: Marlane Marzotto

Processo Marlane Marzotto, Slai Cobas: "per la strage prossima udienza venerdì 28"

Sabato 22 Settembre 2012 alle 10:18
ArticleImage

Alberto Cunto, Slai Cobas Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale - Due scioperi degli avvocati, il primo a luglio a carattere locale e l'altro indetto per ieri a valenza nazionale, hanno fatto segnare il passo al procedimento istruito presso il tribunale di Paola e noto come "Processo Marlane-Marzotto". Al cospetto di un'aula semivuota per le molteplici defezioni, il presidente Introcaso ha fissato per venerdì 28 settembre l'inizio della fase dibattimentale, facendo intendere che l'udienza successiva avrà una scadenza calendariale non successiva alla metà del prossimo mese.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto rinviato al 28, Langella rinnova appello a partiti e sindacati

Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:37
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza -  Come ci si poteva immaginare il processo Marlane-Marzotto è stato rinviato ancora. Questa volta di una settimana. La prossima udienza (in realtà sempre la prima vera udienza che dovrebbe iniziare con la testimonianza di Luigi Pacchiano) è fissata per venerdì 28 settembre.

Continua a leggere

Salterà l'udienza Marlane Marzotto, Langella: un insulto a «chi cerca verità e giustizia»

Giovedi 20 Settembre 2012 alle 09:07
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI-FdS Vicenza, condividiamo pienamente e pubblichiamo invitando anche i colleghi a farsi parte attiva perchè sia dato spazio anche nei media locali a questo insulto a «chi cerca verità e giustizia» come hanno coraggiosamente fatto Giulia Zanfino e Francesco Cirillo nella puntata del 16 novembre 2011 di Crash, la trasmissione di Rai3 condotta da Valeria Coiante. 

Continua a leggere

Continua la strage di operai della Marlane Marzotto di Praia a Mare

Venerdi 31 Agosto 2012 alle 10:00
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  -  Come si può leggere nell'articolo di seguito la strage dei lavoratori della Marlane Marzotto continua. Possiamo solo prenderne nota? Versare qualche lacrima e continuare come se nulla fosse? Non credo. Dobbiamo pretendere di ottenere verità e giustizia. Dobbiamo rifiutare quel conflitto tra salute e lavoro che (dalla Marlane-Marzotto alla Tricom, all'Ilva) vogliono farci credere esista. Il conflitto è tra capitale e lavoro, tra profitto di "lorpadroni" e fatica di chi lavora.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La "pruderie" di Marina

Giovedi 9 Agosto 2012 alle 17:39
ArticleImage

Egregia Marina (uso il tuo stile ... questa volta), sono contento che tu (finalmente?) risponda e ti pubblico a seguire come sempre  al 100%, a differenza di chi, da te non attaccato con la veemenza odierna, gli scioperi te li titola sempre con un "Traffico bloccato dai manifestanti". Non saremo campioni di democrazia (perchè sei così piccata? Noi, mica ti abbiamo definita "campionessa di sindacalismo? ...), ma, se democrazia è anche pubblicare le opinioni altrui e accettare il contraddittorio senza insultare (in "mala fede?), forse noi un pochino pochino democratici lo siamo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Le prudenze di Marina

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 00:08
ArticleImage

Su Vicenzapiu.com del 3 agosto, Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil berica, così commentava la notizia della azione civile promossa da Aim nei confronti delle nostre testate «... Ma una cosa mi sento di dirla forte: una crisi aziendale, i posti di lavoro, le persone in carne e ossa da difendere, anche in Aim lo faremo fino in fondo, sono un'altra cosa, ben più complessa di un titolo di giornale. Per favore nessuno usi i lavoratori per altri fini».

Continua a leggere

Amianto nelle fabbriche vicentine della Marzotto? Langella: in principio fu Praia ...

Venerdi 3 Agosto 2012 alle 16:41
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Abbiamo appreso che è stata aperta un'inchiesta per morti e malati di amianto negli stabilimenti della Marzotto. Secondo l'esposto di Medicina Democratica e Aiea negli stabilimenti di Valdagno, Schio e Piovene Rocchette si sarebbero verificati oltre 20 casi di lavoratori ammalati o deceduti. Ma, allora, qualcosa non andava neppure negli stabilimenti veneti e non solo alla Marlane (magari prima che fosse acquisita dalla Marzotto)? L'apertura dell'inchiesta farebbe sospettare di si.

Continua a leggere

Marlane Marzotto rinviata al 21 settembre e Pacchiano querela l'ex sindaco Lomonaco.

Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 22:11
ArticleImage Di Giulia Zanfino (giornalista Rai) per VicenzaPiu.com
"Finirà a tarallucci e prescrizioni". E nessuno pagherà il conto. Quello vero. Dopo l'ennesimo rinvio del processo Marlane, prossima udienza il 21 settembre, si solleva di nuovo l'indignazione dei parenti delle vittime. Teresa, figlia di Angelo la Neve, una delle decine di vittime della fabbrica dei veleni, aveva la valigia pronta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ilva come Tricom e Marlane Marzotto: guadagni privati, danno pubblico

Domenica 29 Luglio 2012 alle 19:02
ArticleImage In relazione al caso Ilva di Taranto, il presidente di Confindustria Squinzi ha dichiarato: «Non sono solo a rischio le sorti della prima acciaieria di Europa, di decine di migliaia di lavoratori e di un intero territorio; ad essere a rischio, proprio in un momento così delicato per l'Italia, è la stessa vocazione industriale del nostro paese. Un provvedimento di questo tipo colpisce un'azienda che ha lavorato nel corso degli anni per adeguarsi alle norme ambientali e rappresenta un segnale difficile da comprendere per gli investitori, soprattutto esteri».

Continua a leggere

Marlane Marzotto e GDV: eppur si muove

Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 08:00
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo

Sul Giornale di Vicenza:

- 21 luglio nelle notizie brevi poche righe sul rinvio del processo Marlane-Marzotto al 21 settembre
- ieri, 24 luglio, sempre nelle "brevi" 4-5 righe sulla protesta del PdCI di Vicenza per il rinvio (protesta che, come dice il GdV è subito scattata)
- oggi, 25 luglio, ancora nelle "brevi" si legge dell'indignazione dell'on. Sbrollini per il rinvio del processo.

Sono poche righe ma sono. Certo, sono nascoste tra mille altre notizie, bisogna cercarle con pazienza e colpo d'occhio adeguato. Ma ci sono. E' un passo avanti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network