Archivio per tag: Marlane Marzotto

Ellero firma l'appello Marlane Marzotto

Martedi 24 Gennaio 2012 alle 21:24
ArticleImage Il prof. Renato Ellero ha firmato l'appello perchè si faccia il proccesso Marlane Marzotto con la seguente motivazione.

Non conosco la situazione probatoria e quindi non esprimo alcun giudizio sul merito della vicenda. Tuttavia questioni come questa devono non solo essere decise alla luce del sole, ma lo devono essere in guisa tale da essere comprese ed accettate dall'opinione pubblica. Ciò che, comunque, incide sulla salute di un numero rilevante di persone non può essere coperto da giustificazioni tecniche, ma alla luce di questa deve essere spiegato e capito da chiunque.

Continua a leggere

Appello "Verità e giustizia per i morti della "Marlane Marzotto": Margherita Hack, noi e ...

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 09:10
ArticleImage

Egregi signori, vi chiedo di firmare l'appello: "Verità e giustizia per i morti della "Marlane" che è stato promosso dalle persone che compaiono come primi firmatari (tra cui Margherita Hack e, più modestamente, Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, ndr). Come vedrete molte personalità del mondo della cultura, della scienza e dello spettacolo hanno desiderato sottoscrivere questa iniziativa volendo, con questo, rendere pubblica una vicenda poco conosciuta perché "dimenticata" e oscurata.

Giorgio Langella, PdCI FdS

 

Continua a leggere

E' morta Angiolina Cosentino: vorremmo sapere la verità sulla Marlane Marzotto

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 20:24
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo con totale partecipazione.
E' giunta la notizia della morte di Angiolina Cosentino (da Giulia Zanfino, la giornalista che ha firmato il documentario passato in Crash su Rai 3, ndr). Molti si chiederanno chi era. Angiolina Rai CrashCosentino era un'operaia tessile che lavorava alla Marlane di Praia a Mare. Una delle tante persone (Lavoratrici e lavoratori) di quella fabbrica che si sono ammalate di tumore. Una delle tante ... un'amara, triste considerazione. Ci ritroviamo per l'ennesima volta a tentare di non tacere di quanto è successo nella fabbrica calabrese di proprietà prima del conte Rivetti, poi della Lanerossi e, infine, della Marzotto.

Continua a leggere

Dice Emma

Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 22:55
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Emma Marcegaglia, a proposito dell'articolo 18, dichiara che "il reintegro esiste formalmente anche altrove in Europa, ma sostanzialmente non viene usato. In alcuni paesi viene utilizzato solo in caso di licenziamento discriminatorio, come, ad esempio, previsto in Francia". E continua dicendo che ci sono "anomalie nel sistema italiano" sulle flessibilità in uscita. Ma cosa vuole la presidente di Confindustria? In primo luogo la cancellazione dell'articolo 18. E poi, probabilmente, anche degli altri diritti dei lavoratori. Importante per "suasignoria" Marcegaglia è la "flessibilità in uscita".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il GdV e le notizie nascoste

Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 18:03
ArticleImage

Il 2012 inizia con l'ennesimo silenzio del Giornale di Vicenza. Mi riferisco al processo Marlane Marzotto rinviato ancora una volta per cavilli procedurali. Gli imputati eccellenti del processo che non inizia sono molto conosciuti nella nostra provincia. E sono, anche, accusati di reati gravissimi. Il loro comportamento e quello dei loro avvocati difensori evidenzia una chiara volontà di non essere giudicati. È, questo, un atteggiamento che dovrebbe essere condannato da chiunque abbia a cuore la giustizia e che, invece, viene soffocato da un pesante velo di indifferenza. Il giornale più diffuso e letto della nostra provincia non scrive nulla. Ingiustificabile.
Altrettanto poco giustificabile è l'assenza, oggi, di notizie e commenti relativi ai sette lavoratori della AIM ai quali non è stato confermato il contratto.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il processo Marlane Marzotto e la "censura"

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 16:01
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, PdCI Fds, e pubblichiamo la sua lettera aperta a politici e media
Ieri, come avevo scritto, la prima udienza del processo Marlane è stata ancora rinviata. Questa volta al 24 febbraio 2012. Il rinvio è stato ottenuto grazie al consueto "vizio procedurale" tirato fuori dalla difesa di qualche imputato. Cavilli e impedimenti di vario genere che vengono puntualmente utilizzati per ostacolare il corso della Giustizia. Tra gli imputati, come dovrebbe essere noto, ci sono cognomi eccellenti dell'imprenditoria vicentina e della Marzotto in particolare.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto. Una vergogna infinita

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 13:24
ArticleImage Di Francesco Cirillo, Si – Cobas coordinamento Calabria e altri*

Ancora una volta un rinvio. Ancora una volta abbiamo assistito ad una logora pantomima fra avvocati e corte sulla legittimità delle oramai famigerate notifiche. La solita opposizione degli avvocati difensori dei 13 imputati del gruppo Marzotto, il solito rito del ritiro in camera di consiglio, e  la solita sentenza di rinvio per difetto di notifiche. Anche questa volta un lungo rinvio: al 24 febbraio 2012!

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto rinviato mentre a Natale c'è stata un'altra morte: tumore orale

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 23:25
ArticleImage Paola (CZ). Presso il tribunale di Paola (foto) si è svolta l'inconcludente ennesima udienza, anche questa senza esito per i consueti vizi procedurali inerenti le notifiche ai responsabili civili. Il rinvio al 24 febbraio è giunto al termine di una lunga giornata di discussione, tutta vertente sulle cavillosità e su alcune costituzioni il cui nesso con l'oggetto della causa è a giudicare dalle reazioni ancora tutto da dimostrare; esemplare è l'aver coinvolto il Consiglio dei Ministri senza aver preventivamente individuato il referente a cui notificare gli atti processuali e ciò ha determinato lo stallo in aula e lunghe discussioni sulla discutibile notificazione.

Continua a leggere

Nessuno li può giudicare! Ennesimo rinvio del processo Marlane Marzotto

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 20:09
ArticleImage Giorgio Langella, Partito dei Comunisti Italiani FdS Vicenza  -  La notizia

PAOLA (COSENZA), 30 DIC – L'ennesimo errore di notifica di alcuni atti ha provocato un nuovo rinvio, il quinto in dieci mesi, del processo a 13 imputati, tra ex responsabili e dirigenti dello stabilimento Marlane Marzotto di Praia a Mare, dismesso nel 2004, accusati della morte per tumore di una cinquantina di lavoratori. Prima dell'inizio dell'udienza alcuni difensori hanno fatto presente il problema delle notifiche ed i giudici, dopo una lunga camera di consiglio, hanno deciso di far slittare l'inizio del processo al 24 febbraio prossimo. L'ennesimo rinvio ha provocato malumori tra i familiari dei lavoratori morti che erano presenti in aula.

Continua a leggere

Il 2011 finisce con l'ennesima "prima udienza" del processo Marlane Marzotto

Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 21:35
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI e FdS, e pubblichiamo.

Il 2011 finisce con l'ennesima "prima udienza" del processo Marlane Marzotto (nella foto l'udienza rinviata). Dopo innumerevoli rinvii a causa di cavilli procedurali o "legittimi impedimenti" venerdì 30 dicembre, infatti, dovrebbe aver luogo quello che dovrebbe essere l'inizio di un processo simbolo. Simbolo di come il sistema capitalista, oggi trionfante, intende la vita dei lavoratori. Condizioni di lavoro precarie, ricatti continui, devastazione del territorio. Tutto per contenere i costi e aumentare i profitti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network