Archivio per tag: Marlane Marzotto

Tanti tanti auguri dal ... Mago di Natale

Sabato 24 Dicembre 2011 alle 19:04
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario di PdCI FdS, pubblichiamo e lo ringraziamo per gli auguri a chi ne ha più bisogno e per i versi di Gianni Rodari che ci ha inviato: riguardano Roma ma basta cambiare i nomi dei luoghi e possiamo recitarli tutti noi. Merita la copertina per gli auguri, se nessuno è contrario. Il direttore

Tanti tanti auguri ... e speriamo che nel 2012 possiamo avere ancora la forza di lottare per costruire una società migliore (basterebbe anche una briciola di diritti, giustizia e dignità in più). Un pensiero va a tutti quelli che lottano per la giustizia dalla Tricom di Tezze alla Marlane Marzotto di Praia a Mare, a chi ha perso il lavoro, a chi lotta per il lavoro, a chi è discriminato per qualsiasi ragione.
Cercando qua e là ho trovato
"Il Mago di Natale"(la foto è dei giovani donatori di sangue della Fidas Vicenza, ndr)

Continua a leggere

Tricom, presidio a Trento il 12 dicembre a sostegno dei lavoratori denunciati

Lunedi 28 Novembre 2011 alle 23:23
ArticleImage Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze s/B e Bassano - Partecipiamo numerosi il 12 dicembre al presidio davanti il Tribunale di Trento a sostegno dei nostri compagni denunciati. Le vicende della Tricom/Galvanica PM di Tezze sul Brenta, (così come le abbiamo conosciute in questi anni), hanno rivelato l'enormità del livello dell'inquinamento prodotto dall'azienda, che ha causato danni irreversibili al territorio e ha portato a numerosi decessi tra i lavoratori per malattia professionale, causa l'esposizione a sostanze tossiche presenti nel processo produttivo.

Continua a leggere

Rai 3 Crash: "mattanza" Marlane Marzotto, sequestrato stabilimento. Basta col silenzio!

Sabato 19 Novembre 2011 alle 10:37
ArticleImage La notte tra martedì e mercoledì scorsi è andato in onda su Rai3 (Crash di Valeria Coiante, ndr) un documentario sulla Marlane-Marzotto di Praia a Mare. Giovedì scorso i sostituti procuratori Linda Gambassi e Roberta Carotenuto della procura di Paola hanno firmato un decreto che dispone: "Il sequestro dello stabilimento industriale Marlane-Marzotto, sito in Praia a Mare, delegando per l'esecuzione i carabinieri della Stazione di Praia a Mare".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il Tavor di Vicenza e la mattanza della Marlane Marzotto

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 00:53
ArticleImage Ho letto tantissimi articoli sullo scandalo del trattamento delle mucche che vanno al macello. Giusto indignarsi. Ma se ci sono tanti articoli su questo mi chiedo e vi chiedo, avendo noi scritto più di Marlane Marzotto che di mucche, se abbiamo sbagliato noi a dare più rilievo alla mattanza della Marlane. I lavoratori di Praia a Mare sono meno importanti delle povere mucche di Vicenza? Ditecelo soprattutto voi, lettori de Il Tavor di Vicenza. Per dircelo, almeno dovrete farvi la domanda.

Continua a leggere

SEL: denuncia silenzio di "stampa e politici", solidarietà ai lavoratori Marlane Marzotto

Venerdi 11 Novembre 2011 alle 13:40
ArticleImage Alberto Righi, responsabile forum politiche del lavoro SEL di Vicenza - SEL di Vicenza in relazione all'ennesimo rinvio del processo sul caso Marlane Marzotto esprime il proprio sostegno ai lavoratori ed ai loro familiari, assistiti dalle associazioni ambientaliste, impegnati da tanti anni in una difficile battaglia per la tutela dei propri diritti. SEL di Vicenza denuncia il silenzio della stampa e di gran parte della politica (a parte quella del PdCi e della Cgil nessuna posizione è ad ogginota, ndr) sullo scandaloso disastro ambientale al centro del processo.

Continua a leggere

Langella al centro sinistra: Non restate in silenzio sui morti Marlane Marzotto!

Giovedi 10 Novembre 2011 alle 23:10
ArticleImage

Giorgio Langella PdCI FdS Vicenza -  Ai rappresentanti del centro-sinistra vicentino

Dieci giorni fa vi ho spedito un appello per la Marlane. Vi chiedevo di rompere il silenzio che avvolge la vicenda e di prendere posizione pubblica sullo scandaloso, esasperante e continuo rinvio di un processo che dovrebbe essere portato all'attenzione di tutti i cittadini. Nel frattempo sono successe tantissime cose. Molto si sta muovendo nello scenario politico italiano.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Langella e noi al direttore de Il Giornale di Vicenza: "scriva dei morti Marlane Marzotto"

Giovedi 3 Novembre 2011 alle 11:57
ArticleImage "Ieri (martedì 1° novembre) ho spedito al direttore del Giornale di Vicenza la lettera sotto riportata (sull'oblio o, va più di moda, "bavaglio" del rinvio del processo Marlane Marzotto, ndr)", questa la mail con cui Giorgio Langella accompagnava la trasmissione della lettera anche a tutte le altre testate locali "per opportuna conoscenza.". Non senza aver atteso due giorni utili per leggere qualcosa sull'argomento dopo la lettera (e sei edizioni utili dopo il rinvio del processo) pubblichiamo come facciamo sempre quello che ci scrive Vicenza.

Continua a leggere

2 novembre:in ricordo dei lavoratori caduti sul lavoro o deceduti per malattia professionale

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 00:01
ArticleImage

Ci arriva un semplice appello con un lungo elenco da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI e, soprattuto, persona. Noi ci associamo a lui e lo trasmettiamo a tutti, senza un colore che non sia quello del lutto anche per tutti gli altri, troppi, che qui non trovano spazio.

VicenzaPiu.com, VicenzaPiù e BassanoPiù.

In ricordo di tutti i lavoratori caduti sul lavoro o deceduti per malattia professionale.

Questi lavoravano alla Marlane-Marzotto di Praia a Mare:

Albanese Giuseppe deceduto il 24 aprile 1975 per "cancro ai reni"
Ambrosio Anna deceduta il 14 luglio 2001 per "tumore al seno"
Ambrosio Franco Augusto deceduto il 22 novembre 2005 per "linfosarcoma e reticolosarcoma"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il contributo di Vicenza al Congresso del PdCI. Pm Ingroia:sono partigiano, della Costituzione

Domenica 30 Ottobre 2011 alle 21:21
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Il congresso del PdCI si è appena concluso. Un congresso importante che ha delineato la linea del partito. Ricostruire il partito comunista, unire la sinistra, battere le destre. Il dibattito è stato ampio, aperto e approfondito. Da Vicenza abbiamo portato un contributo sulle questioni del lavoro della nostra provincia caratterizzato da un lavoro sempre più precario e una mobilità crescente. Il processo Marlane-Marzotto è stato portato ad esempio di come il lavoro può essere insicuro, precario, mortale (Antonio Ingroia, foto Ansa).

Continua a leggere

Marlane Marzotto, processo rinviato al 30 dicembre

Sabato 29 Ottobre 2011 alle 19:56
ArticleImage Di nuovo bloccato dai "cavilli legali" il processo Marlane Marzotto di Praia a Mare e, questo è l'altro dramma nel dramma, se la vicenda non dovesse concludersi con esito favorevole per le famiglie dei lavoratori morti o ammalati qualcuno potrebbe rivalersi nei confronti dei suoi assistiti, magari non in grado di pagare le spese processuali in caso di "sconfitta" in tribunale dopo quella dei lavoratori nella loro vita. Ci mancherebbe anche questo, è il commento del mondo del lavoro. Erano circa le 21.30, comunque, quando ieri i giudici finita la verifica degli atti hanno comunicato agli avvocati la fissazione del rinvio al 30 dicembre, vigilia di capodanno, forse per consentire di festeggiare col botto quella che sarà la tredicesima udienza di questo strano processo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network