Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Sindacati

I sindacati a proposito dell'impianto fanghi concia

Martedi 17 Aprile 2012 alle 16:39
ArticleImage Cgil Vicenza -  In queste ore stiamo assistendo ad una contrapposizione tra Amministrazioni comunali interessate al nuovo e necessario impianto di smaltimento dei fanghi derivanti dalle produzioni conciarie. Non intendiamo ‘parteggiare', poiché non abbiamo elementi tecnici, né competenze per preferire una soluzione o un'altra. Vorremmo avere tutti gli elementi per poterlo fare, questo sì. Ci permettiamo però di dire agli Amministratori che il tempo stringe e che arrivare ad una soluzione condivisa è necessario.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Pensioni: Cgil, Cisl e Uil di Vicenza venerdì alla manifestazione a Roma

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 12:32
ArticleImage Marina Bergamin Segretaria generale Cgil Vicenza, Gianfranco Refosco Segretario generale Cisl Vicenza, Grazia Chisin Segretaria generale Uil Vicenza  -  I provvedimenti assunti dal Governo Monti sulle pensioni hanno creato una vera e propria emergenza sociale per i lavoratori in mobilità ordinaria ed in mobilità lunga, per i lavoratori che hanno accettato esodi individuali e collettivi, per i titolari di prestazioni di sostegno al reddito a carico del fondi di solidarietà di settore, per gli autorizzati alla prosecuzione volontaria, per coloro che hanno ottenuto l'esonero dal servizio. Sono i cosiddetti "esodati".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Riforma lavoro, Cgil: stamattina in 300 alla manifestazione ovest vicentino

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 15:24
ArticleImage

Cgil Vicenza  -  Mobilitazione necessaria per tenere desta l'attenzione sull'iter parlamentare ed evitare peggioramenti.

Nuova manifestazione della Cgil di Vicenza contro il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentata dal governo Monti nei giorni scorsi. Questa volta sono stati i lavoratori delle aziende dell'area ovest della provincia berica a scendere in strada per due ore, lungo la strada regionale 11, ad Alte Ceccato, all'altezza della "rotatoria del cavallo".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Articolo 18, Cgil: stamattina corteo in zona industriale

Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 16:25
ArticleImage

Cgil Vicenza - Bergamin: "È fondamentale salvaguardare la coesione sociale".

 "I diritti non sono in vendita". Con questo slogan la CGIL di Vicenza è scesa nelle strade della zona industriale, stamane dalle 9.30 alle 11.30, per gridare la propria opposizione alla riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Monti. Il corteo, partito dalla Fiera, ha raccolto attorno a sé circa 800 lavoratori delle aziende della zona industriale della città.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil e Usb provano a far scendere in piazza chi non ci era abituato

Martedi 3 Aprile 2012 alle 22:16
ArticleImage Mercoledì 4 aprile 2012, con concentramento alle ore 9,30 davanti alla Fiera, avrà luogo una manifestazione con i lavoratori della zona industriale e Vicenza città in sciopero. La manifestazione è stata organizzata dalla Cgil di Vicenza che, per bocca di Marina Bergamin, sua segretaria generale, lancia un appello all'unità: «Lavoratori, delegati, bandiere e striscioni di tutte le organizzazioni sindacali saranno i benvenuti!». Praticamente alla stessa ora è previsto (o era previsto se la Questura ne confermerà il divieto) un presidio Usb davanti alla sede della provincia per evitare il  trasferimento parziale a Malo con perdita di posti di lavoro della fonderia Rossano Fond del Soliman Group..

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Vicenza città e Z.I. in sciopero con la Cgil, Bergamin: benvenute tutte le altre sigle

Martedi 3 Aprile 2012 alle 14:22
ArticleImage Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - La Cgil, a fronte della protervia del Governo Monti, nel voler manomettere l'art.18 dello Statuto dei Lavoratori, facilitando la 'licenziabilità' dei lavoratori, ha indetto un pacchetto di 16 ore di sciopero. Ma non è solo l'art.18 a preoccupare: non si vede una via d'uscita dal tunnel della crisi, la disoccupazione aumenta, sono in arrivo rincari su prezzi, tariffe, servizi, addizionali Irpef e Imu. Per pensionati e lavoratori vere tragedie.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Bersani a Vicenza, Bergamin consegna riflessioni su economia vicentina

Lunedi 2 Aprile 2012 alle 17:47
ArticleImage

Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza  -  Il mercato del lavoro.

Non sono passati molti anni da quando, risalendo le strade della provincia di Vicenza, si incontravano cartelli con scritto ‘cercansi operai' o quando, nel sollecitare le imprese (col senno di poi con troppa poca fermezza) a fare più formazione ci sentivamo rispondere di non voler investire su personale buono per la concorrenza.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La Cgil decide per la mobilitazione

Lunedi 2 Aprile 2012 alle 09:39
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 231
Il governo Monti non da alcun valore alla coesione sociale
Di Marina Bergamin, Segretario generale provinciale Cgil Vicenza

Il Paese precipita nella recessione, una larga parte dei cittadini vede peggiorare di giorno in giorno le proprie condizioni materiali, eppure, in totale allineamento con le politiche di un'Europa conservatrice, il Governo Monti continua a rispondere prima di tutto ai mercati finanziari, non dando alcun valore né alla concertazione con le parti sociali, né alla coesione sociale.

Continua a leggere

Mobilitazione Cgil per Art. 18, Bergamin a Cisl e Uil: stiamo insieme a difesa dei lavoratori

Lunedi 26 Marzo 2012 alle 00:18
ArticleImage Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza  -  Riforma mercato del lavoro: sventata l'ipotesi del decreto legge, continuano imperterrite le esternazioni del ministro Fornero sulla bontà della manomissione dell'art.18. Monti non convince affatto Susanna Camusso, nè la Cgil. Altri ministri (Passera ad esempio) esaltano gli aspetti positivi della riforma, che ci sono, ma impallidiscono di fronte ad una verità: a fronte del rischio di essere licenziati per generici motivi economici con un mero risarcimento, anche tutti gli altri diritti nel lavoro vengono meno.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoro, Bergamin: rispetto posizioni Refosco e Chisin, ma lavoriamo insieme per assemblee

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 17:04
ArticleImage

Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza  -  Leggiamo sui media le preoccupazioni di Cisl e Uil locali sulle vicende interne alla nostra organizzazione (Refosco) e sui rapporti tra noi nel territorio (Chisin). Rassicurandoli sull'assoluto rispetto che la Cgil ha per le loro posizioni, come è sempre stato, chiediamo loro di fare insieme una grande campagna di assemblee tra i lavoratori ma anche nel territorio, dove illustrare i contenuti delle proposte Fornero, la loro rispondenza rispetto alle proposte sindacali unitarie e i nostri reciproci, legittimi giudizi di merito.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network