Archivio per tag: Marina Bergamin

Cgil, Cisl, Uil: lunedì Vicenza si fermi un minuto per il terremoto in Emilia

Domenica 3 Giugno 2012 alle 23:21
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil - Terremoto in Emilia Romagna: chiediamo che lunedì a mezzogiorno, come nei luoghi di lavoro, la città si fermi. 1 minuto di silenzio, 1 ora di donazione e 17 rintocchi dell'orologio di Torre Bissara lunedì 4 giugno, chiesti all'Amministrazione comunale da Cgil Cisl Uil. E la manifestazione nazionale per il lavoro rinviata al 16 giugno avrà un altro tema in agenda: ricostruire l'Emilia Romagna senza dimenticare L'Aquila.

Continua a leggere

17 rintocchi dell'orologio della Torre Bissara il 4 giugno per le 17 vittime del terremoto

Sabato 2 Giugno 2012 alle 11:17
ArticleImage Cgil Cisl Uil Vicenza, Comune di Vicenza - Nel giorno di lutto nazionale per le vittime del terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna, indetto per lunedì 4 giugno p.v., in tutti i luoghi di lavoro, a mezzogiorno, CGIL CISL UIL promuoveranno un minuto di silenzio, come forma di rispetto e solidarietà nei confronti delle popolazione colpite e con un pensiero particolare ai lavoratori morti all'interno dei loro luoghi di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

I pupi siciliani per raccontare la storia di Falcone e Borsellino, il 23 al Teatro Astra

Venerdi 18 Maggio 2012 alle 19:10
ArticleImage Cgil Vicenza  -  E prima dibattito con Rodighiero (magistrato), Don Tellatin (Associazione Libera) e Viafora (Cgil Veneto) , un pensiero anche per il sindacalista Placido Rizzotto ucciso dalla mafia nel 194. A vent'anni dalla scomparsa dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, avvenuta per mano della mafia, la CGIL di Vicenza, in collaborazione con Libera, Auser e Associazione Progetto Valentina, organizza uno spettacolo teatrale per mercoledì 23 maggio 2012 alle 20.30 al teatro Astra.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoro, ieri a Trissino volantinaggio Cgil per dire no a politiche recessive

Giovedi 17 Maggio 2012 alle 15:13
ArticleImage Marina Bergamin, Segretaria Generale Cgil Vicenza  -  Dopo Vicenza, Montecchio, Almisano di Lonigo, Thiene, Bassano, Valdagno (unitaria) nuova iniziativa della Cgil vicentina a Trissino. I delegati sindacale delle aziende della zona, in particolare metalmeccanici, hanno volantinato agli autisti in transito sulla s.s.246, fermi al semaforo nei pressi della vecchia stazione delle corriere. Le ragioni delle iniziative stanno nella richiesta al Governo Monti di adottare politiche di crescita, politiche industriali a favore dell'occupazione, a sostegno di lavoratori e pensionati.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Suicidio in via Adenauer e uomo gambizzato a Genova, Bergamin: coesione sociale a rischio

Lunedi 7 Maggio 2012 alle 18:40
ArticleImage Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza - "Quella di oggi è una giornata tristissima e preoccupante. Un parco della città, Vicenza, e un uomo che decide di togliersi la vita; una via di un'altra città, Genova, e un uomo gambizzato. In entrambi i casi serve cautela per capire le cause, ma senz'altro vanno espressi solidarietà umana nel primo caso e nettissima condanna e allerta nel secondo. A Genova la scelta della città, dell'azienda, dei modi non sembra casuale. Nonostante la crisi noi diciamo che nessun arretramento è possibile sul terreno della difesa delle persone, delle istituzioni, del confronto democratico.

Continua a leggere

Oggi prima Conferenza dei Lavoratori Prc FdS

Sabato 5 Maggio 2012 alle 20:48
ArticleImage Prc FdS  -  E' iniziata oggi alle 14.30 presso Villa Tacchi la prima Conferenza dei Lavoratori organizzata dalla Federazione prov.le P.R.C. - F.D.S., che vede protagonista la situazione del Lavoro e dei Lavoratori al tempo della crisi. Finalità della conferenza odierna è quella di fotografare la situazione del lavoro e delle sue dinamiche nel territorio vicentino e preparare il campo per una proposta dal basso per uscire dalla pressante crisi economica e occupazionale.

Continua a leggere

1° Conferenza dei lavoratori Prc Fds il 5 maggio a Villa Tacchi

Venerdi 4 Maggio 2012 alle 23:19
ArticleImage Prc Fds Vicenza  -  Sabato 5 maggio alle ore 14, si terrà presso Villa Tacchi a Vicenza (sede Circoscrizione 3) la prima conferenza dei lavoratori e delle lavoratrici indetta da PrcFds Vicenza. Lo scopo è quello di analizzare lo stato del lavoro nel Vicentino e proporre possibili vie di uscita alla crisi locale nel contesto generale. Introduzione e coordinamento di Giuliano Ezzelini Storti Segretario Provinciale di Vicenza Prc Fds. Sull' analisi e stato della crisi economica in Veneto e nel Nord-Est interverrà Matteo Gaddi, Responsabile Dipartimento Nord Prc Fds.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Marina Bergamin, Cgil e 1° maggio: l'eclissi della democrazia è l'eclissi del diritto al lavoro

Martedi 1 Maggio 2012 alle 00:01
ArticleImage

Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale provinciale Cgil Vicenza, e pubblichiamo

La crisi e la dura discussione sul mercato del lavoro hanno avuto come unico vantaggio quello di tornare a parlare di lavoro, dopo tanti anni di svalutazione e di silenzio. Purtroppo e troppo spesso, però, si è trascinati - anche non volendolo- a discorrere di economia, di finanza, di traiettorie di sviluppo e poco, troppo poco delle condizioni concrete di milioni di persone, uomini e donne, delle condizioni di lavoro mutate negli ultimi anni, e non in meglio.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Storia

25 aprile, Bergamin: imbrattamento, offesa alla memoria e a tutti noi

Martedi 24 Aprile 2012 alle 19:08
ArticleImage Marina Bergamin, segretario generale della Cgil di Vicenza  -  "La Resistenza e la lotta antifascista sono nel dna della Cgil. L'offesa a quella memoria è un'offesa a tutti noi. Per questo, la manomissione dei cartelli d'ingresso della città - vigliacca e notturna come sempre nella storia buia d'Italia - trova la nostra riprovazione e il nostro disprezzo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Riforma del lavoro, Cgil: 500 lavoratori alla manifestazione in zona industriale di Thiene

Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:14
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Circa 500 lavoratori dell'area industriale di Thiene, Schio, Chiuppano e Marano vicentino, hanno fatto sentire la loro voce stamani, nel corso della manifestazione contro la riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Monti. Il corteo, partito dal parcheggio del centro commerciale Carrefour di Thiene, ha sfilato sino alla rotatoria che conduce al casello autostradale, bloccando di fatto la circolazione di auto e mezzi pesanti. Allo sciopero, indetto dalla CGIL di Vicenza, hanno aderito anche lavoratori di altri sindacati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network