Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Politica

L'Imu di chiesa, partiti e sindacati: Marina...ta, ma con stile

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 10:26
ArticleImage

Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza, lo ricordiamo con riconoscenza, fu una delle prime responsabili di una realtà pubblica vicentina a rompere il fronte dei silenziosi inviti a non sfruttare le possibiltà di comunicare con i nostri sempre più numerosi lettori. E il marchio rosso del sindacato dei lavoratori compariva così sui nostri periodici e sui nostri quotidiani web dando un supporto non tanto economico, quanto morale alla nostra impresa (nel senso letterale della parola) editoriale, che rompeva certi schemi, sia pur legittimi, di scarsa attenzione a sindacati e forze politiche "non funzionali" ai piani alti dei poteri vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cub al Comune su Mirror: difesi lavoratori non tesserati, ora incontriamo responsabile

Lunedi 3 Settembre 2012 alle 13:35
ArticleImage Cub Vicenza  -  Come Organizzazione Sindacale siamo stati sollecitati ad intervenire a tutela dei lavoratori della cooperativa Mirror, dai dipendenti del comune di Vicenza nostri iscritti, che sono testimoni giornalieri dello sfruttamento di questi lavoratori. Abbiamo incontrato un gruppetto di dipendenti della Coop. Mirror, pur non percependo un euro di tessera sindacale, i quali ci hanno raccontato la realtà drammatica che stanno vivendo con questa cooperativa che ha vinto l'appalto con il Comune di Vicenza, che scadrà i primi mesi dell'anno prossimo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Mirror: il Comune ha ricevuto "spiegazioni" ma sta al sindacato consigliare i lavoratori

Lunedi 3 Settembre 2012 alle 09:42
ArticleImage Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.»  ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Mirror, mirror delle mie brame

Lunedi 27 Agosto 2012 alle 14:06
ArticleImage

La regina "cattiva" di "Biancaneve e i sette nani", l'apologia di un mondo da favola, andò su tutte le furie quando alla solita domanda al servitore della sua vanità («Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?») sentì una risposta a cui non era abituata, di dissenso diremmo oggi: «Regina, lei è  certamente molto bella ma Biancaneve è mille volte più bella!». Il seguito lo conoscete tutti. Ma "Che c'azzecca?", direte voi, questo "incipit" con Mirror, la cooperativa a cui fa riferimento il titolo, che è assegnataria dell'appalto delle pulizie del Comune e che, per chi non lo sapesse, è la traduzione inglese di Specchio?

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Appello al GdV, per i lavoratori: apra le porte alla chiarezza

Mercoledi 22 Agosto 2012 alle 11:18
ArticleImage Sul quotidiano di Vicenza per antonomasia è in corso da giorni una lodevole campagna di informazione e sensibilizzazione sulla tutela del fondamentale diritto al lavoro, ammesso che l'evoluzione forneriana dell'articolo 18 l'abbia mantenuto in piedi. Uno dei problemi principali al riguardo, se non "il problema" su cui si dibatte sul giornale di Vicenza è se è giusto o meno che si tuteli da parte di quel sindacato un anziano lavoratore.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filt Cgil: stop disquisizioni su tutela in base a ideologie, ce lo dicono lavoratori Aim Mobilità

Martedi 21 Agosto 2012 alle 13:04
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza -  Basta sulle disquisizioni ferragostane, se tutelare o meno chi professa altre ideologie e fedi. I lavoratori e le loro famiglie di Aim Mobilità che rischiano il posto di lavoro mi mandano a dire "abbiamo altre cose più importanti e gravi a cui pensare.
Ad esempio, sul piano urbano della mobilità vogliamo ricordare, come sindacato che ha il compito di tutelare i lavoratori, che il tanto decantato piano, in ogni sede sponsorizzato dal Sindaco Variati come il piano che sosterrà e implementerà la mobilità pubblica, non porterà un solo posto di lavoro nell'ambito delle aziende del trasporto pubblico locale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Barletta non va con la Cub: "E' Maule che ora è in Cisal". I sindacati ora parlino!

Lunedi 20 Agosto 2012 alle 22:14
ArticleImage Marco Barletta, che avevamo cercato senza fortuna fin da stamattina prima di pubblicarla, si è fatto vivo finalmente nel tardo pomeriggio per smentire l'ipotesi da noi avanzata, in base a un post sui nostri media: che avesse, cioè, costituito in Aim Mobilità una "cellula" della Cub, o di Usb secondo una telefonata con una sindacalista della Cub. Ma per l'autista dell'azienda vicentina ogni occasione è buona per rivangare la sua "faida" con Mirko Maule, l'ex collega in Uil Trasporti, che telefonicamente gratifica di "simpatici epiteti".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Rifondazione e Giovinezza, anche Bergamin ha l'avvocato

Lunedi 20 Agosto 2012 alle 11:55
ArticleImage Caro Guido Zentile, come vedi noi pubblichiamo sempre (clicca qui) e tutto, ma documentati, come fai quando scrivi per noi da collaboratore giornalistico, e documentatevi, come partito, prima di giustificare silenzi e mancanze. E, se fate sia pur lecitissime polemiche, fatele indicando nome e cognome, come facciamo noi (e non dirci, caro Zentile, che non parlavi di noi visto che il termine vetero comunisti l'ho usato io nel mio corsivo sulla Cgil e Grigoletto!).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La stampa e il gossip del "povero" fascista rifiutato: Rifondazione difende Bergamin

Lunedi 20 Agosto 2012 alle 11:22
ArticleImage

Guido Zentile, segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza nordest  -  Da qualche giorno si assiste nella cronaca locale al gossip vicentino, cui vittima è la CGIL vicentina, rea di aver rifiutato l'aiuto ad un fascista. Non avremmo voluto intervenire nella mischia, se non che nelle ultime ore si è oltrepassato il limite. Non si comprende quale gioco politico si nasconda dietro agli attacchi di questo periodo, alla CGIL di Vicenza e alla sua segretaria.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Rifiutato operaio con Giovinezza per suoneria, Cub: è antifascismo di facciata della Cgil

Lunedi 20 Agosto 2012 alle 00:50
ArticleImage Patrizia Cammarata, CUB Vicenza -  L'antifascismo è la base sulla quale si è costruita la CUB e bisogna essere chiari nel dire che il fascismo non è un'opinione come un'altra ma un nemico feroce dei lavoratori e delle loro organizzazioni sindacali, come ha dimostrato la storia. Il fascismo in Italia ha gettato il Paese nella barbarie politica e ha portato al massacro della seconda guerra mondiale. Ma il fascismo è la conseguenza del capitalismo, è uno strumento del capitale finanziario.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network