Archivio per tag: Marina Bergamin
Disoccupazione, incontro con Marina Bergamin per donne che hanno perso il lavoro
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 21:00
Categorie: Sindacati
Cgil in piazza il 14 per il lavoro e la solidarietà: a Vicenza in 50mila cercano occupazione
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 17:58Cgil Vicenza - Tutti i dati della disoccupazione nel vicentino: oltre 50 mila persone cercano un'occupazione. "Per il lavoro e la solidarietà , no all'austerità ". Con questo slogan la Cgil berica scende in piazza mercoledì 14 novembre 2012 a Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza - "Sbigottimento e avvilimento. Preoccupazione per la prosecuzione del progetto industriale ancora in fase di perfezionamento con il Qatar. Desidero che si faccia presto piena luce sulla cessione di Valentino al fondo Permira. Fiducia alla magistratura. Questi sono i sentimenti che attraversano noi e i lavoratori nell'apprendere le ultime notizie sulla Valentino - Marzotto. Chiediamo innanzitutto segnali chiari: responsabilità fiscali e progetto industriale devono restare distinti. Si diano garanzie agli oltre 500 lavoratori complessivamente occupati. Subito!"
Continua a leggere
Caso Marzotto, Bergamin: si diano subito garanzie ai 500 lavoratori
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 17:57
Cgil, Green Valley: rischio fiasco
Martedi 30 Ottobre 2012 alle 18:00
La Cgil a Roma da Vicenza, in 150 per dire al Governo Monti: "Prima di tutto il lavoro"
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 17:21
1500 i veneti, 150 i vicentini che hanno raggiunto Roma oggi per la manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per pretendere che nell'agenda politica di Monti ci sia 'prima di tutto il lavoro'. Per Vicenza ci sono i rappresentanti dei lavoratori delle aziende più significative, ma sono lavoratori e i cartelli di Ceccato e Filivivi a raccontare la storia esemplare di due aziende storiche del vicentino in profondissima crisi. Continua a leggere
Oggi Bergamin e Viafora: dati CIG, crisi aziendali vicentine e proposte della Cgil
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 08:00
Sabato 20 ottobre 2012 la Cgil nazionale ha promosso una manifestazione a Roma per riportare nell'agenda politica del Governo Monti (e successivi) i temi del lavoro. Le crisi delle grandi aziende sono conosciute ma anche il nostro territorio veneto e vicentino è attraversato ormai da cinque anni da difficoltà inedite.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
«Tra le tante voci spunta anche quella della Cisal di Vicenza. "La nostra azione e quella di Ascom sono servite", afferma il segretario Mirko Maule». Così conclude oggi Il Giornale di Vicenza nell'articolo «Salta il sì al Pum: flop della maggioranza». Non sappiamo se ieri fosse presente fisicamente in aula l'ex sindacalista prima della Cisl e poi della Uil, "transitato", dopo il caso Bts (l'azienda padovana di trasporti che i accusa lui di aver percepito denaro personalmente o per conto della "sua ex" Uil Trasporti Vicenza), come una stella cadente nell'allora ala di Laura Treu del Movimento 5 Stelle, prima di approdare nella stella nascente (nova, supernova o sole, si vedrà ) del sindacalismo berico, la Cisal di Viale Milano.
Continua a leggere
La Cgil d'accordo col GdV: spazio alla Cisal
Sabato 13 Ottobre 2012 alle 14:34
Categorie: Politica, Sindacati
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Segretari generali Cgil Cisl Uil Vicenza - Riteniamo opportuno, come confederazioni sindacali del territorio, intervenire nel dibattito in corso sul Pum in questi giorni, per richiamare tutti i soggetti coinvolti dalle polemiche alla giusta responsabilità , che va esercitata per rispetto dei cittadini e dei lavoratori.
Continua a leggere
Pum: Cgil Cisl Uil richiamano Confcommercio ad un atteggiamento costruttivo e propositivo
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 18:32
Categorie: Politica, Sanità
«Vogliamo vedere il project financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità , ma tira senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia, dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.
Continua a leggere
Il project financing per la salute. Del portafoglio dei privati?
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 18:16
Da Vicenza a Roma, il grido degli esodati passa per Cgil, Cisl e Uil
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 19:04